TRENORD
Pendolari, mattinata nera
Disagi e ritardi per chi viaggia in treno

Odissea treni: questa mattina, venerdì 29 ottobre, si è scatenato il caos per i pendolari a causa di ritardi e cancellazioni dei convogli. L’annuncio è arrivato sugli smartphone con la app di Trenord alle 6.45: «Si informa che i treni potrebbero subire ritardi fino a circa 30 minuti, variazioni e cancellazioni per problemi informatici alla rete nazionale che sono in corso di verifica». Le linee coinvolte sono quelle di Domodossola - Gallarate - Milano, Porto Ceresio - Varese-Gallarate - Milano, Luino - Gallarate - Milano, Treviglio - Milano - Varese. «Il messaggio che è stato recapitato è un allerta arancione di criticità», spiega uno dei referenti dei pendolari del Comitato Gallarate - Milano, il bustocco Stefano Marchionna: «Non ci sono stati aggiornamenti e comunicazioni a parte l’annuncio iniziale. Un annuncio generico e poi, come sempre, arrangiatevi». Il pendolare testimonia il suo caso: «Questa mattina ho preso a Busto Arsizio un treno partito da Luino per Milano Porta Garibaldi che in realtà non doveva fermare a Busto Arsizio che ha fatto una fermata anche a Parabiago senza nessun annuncio a bordo treno. Ed è arrivato a Garibaldi con oltre 20 minuti di ritardo rispetto al suo orario normale». Pendolari alle prese con il disservizio, «tanto anche oggi lo stato dei treni non è monitorabile via app - spiega Marchionna -. Tutti i treni non hanno la rilevazione oraria - afferma mostrando la app e gli screenshot - normalmente sotto è riportato un numero in arancione con l’orario effettivo di arrivo in una stazione di partenza. Qui invece ci sono soltanto quelli da tabella oraria che si trovano nelle stazioni». Moltissimi pendolari hanno segnalato disagi questa mattina, segnalazioni che il comitato sta raccogliendo.
Veronica Deriu
© Riproduzione Riservata