DOVE ANDARE 09-11-2018

GLI APPUNTAMENTI

Piogge, nubi e... Legnanesi

Meteo tipicamente autunnale, ma il weekend sarà allietato da una miriade di eventi tra cui l’anteprima del nuovo show di Teresa & C.

A Cassano Magnago il gran ritorno dei Legnanesi (Blitz)
A Cassano Magnago il gran ritorno dei Legnanesi (Blitz)

Se il clima non desta certo particolari entusiasmi, consoliamoci con un weekend di eventi da... leccarsi i baffi.

Il secondo fine settimana di novembre, parola egli esperti del settore (Centro geofisico prealpino, ilmeteo.it e sottoceneri.ch), si confermerà all’insegna del classico meteo autunnale, con piogge intermittenti soprattutto fino alla serata di sabato 10. Tendenza al miglioramento, invece, per domenica 11, possibile preambolo a un inizio di settimana soleggiato. Temperature nella norma, con punte intorno ai 15 gradi nelle massime.

Tantissimi, invece, gli appuntamenti da segnare in agenda. Uno su tutti? I Legnanesi, ça va sans dire, che per celebrare degnamente la stagione numero 70 hanno allestito l’ennesimo nuovo spettacolo (il titolo è, appunto, “70 voglia di ridere... c’è) ingaggiando anche un “secondo Giovanni”, il luinese Francesco Pellicini, per rendere ancora più fragoroso l’effetto risata. Provasio e compagni sono in cartellone, come ogni anno, in anteprima al teatro Auditorio di Cassano Magnago.

Ecco comunque il programma completo di mostre, sagre, feste e spettacoli raccolto dalla redazione di Lombardia Oggi, l’inserto settimanale di Prealpina.

Sabato 10 novembre

VARESE

«ARBRE MAGIQUE» Due artisti italiani famosi nel mondo e un piccolo oggetto iconico come l’Arbre magique, l’alberello che si appende allo specchietto dell’automobile per profumarla. Ad esso è dedicato il progetto che unisce gli animali di Renzo Nucara e i Puppet, personaggi immaginifici di Carla Volpati, in un messaggio di salvaguardia della natura. La mostra, curata da Franco Crugnola, si inaugura oggi alle 17 alla Showcases di Varese, dove è allestita fino al 22 dicembre.

ARTE IN UNIVERSITÀ «Arte in Università a Varese: 1999-2018» è il titolo della mostra che conclude le celebrazioni per il Ventennale dell’Università dell’Insubria fondata nel 1998. Gli spazi dell’ex Collegio Sant’Ambrogio accolgono le opere di 27 artisti del territorio chiamati a esporre i propri lavori vent’anni dopo la prima mostra organizzata per la fondazione dell’Ateneo. Via Ravasi 2, fino al 4 gennaio negli orari d’apertura degli uffici, ingresso libero e gratuito.

BATTISTERO DI VELATE La «Terza realtà» è la mostra in corso nel piccolo Battistero del rione varesino di Velate, dove la curatrice Carla Tocchetti mette in dialogo dipinti del milanese Gino Gavazzi con sculture di HH Stillriver, artista misterioso che ha lavorato alla Fornace Ibis di Cunardo. Fino al 18 novembre, venerdì ore 15-18, sabato e domenica 10-13 e 15-18; finissage il 20 novembre alle 16 con una performance di Magda Chirelli.

CACAO MENTAL Cacao Mental è un progetto che fonde cumbia, musica elettronica e psichedelia, in canzoni che avvicinano la tradizione musicale latinoamericana a una sonorizzazione cinematica e ballabile insieme. Il trio italo-peruviano sta facendo ballare tutta Italia e il suo show è stato trasmesso da Radio2 sia a «Musicalbox», che a «Babylon». La band è stata ospitata anche da Jovanotti Pop Shop, mentre il brano «Tingo Maria» è stato selezionato per aprire la prima compilation dell’Istituto ialiano di cumbia di Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti) uscita a maggio 2017 e pubblicata dall'etichetta La Tempesta Sur. Alle Cantine Coopuf, via De Cristoforis 5, ore 22, ingresso 7 euro, info@madboys.it.

CASTAGNATA DEL POPOLO Dalle 11 alla Cascina Mentasti in via Monte Nero 15 con stand gastronomico.

CLAUN IL PIMPA È tutto esaurito il teatro parrocchiale di Sant’Ambrogio per lo spettacolo della compagnia Duse di Besozzo «Il pallino Rosso. Storie di un clown di guerra», ispirato alla straordinaria attività di Marco Rodari, ovvero il Claun Pimpa, che da anni porta teatro e allegria nelle zone di guerra. Per repliche: info@ilpimpa.it.

COMMON PEOPLE Al Twiggy di via De Cristoforis 5 torna Deejay Dave con un dj set che può diventare uno degli appuntamenti più amati della stagione. Cosa si balla? Dai Prodigy ai Kings Of Leon, dai Blink 182 agli Ac/Dc, dai Nirvana agli House Of Pain, dai Beastie Boys agli Strokes, da Fatboy Slim ai BlackKeys. Ore 21.30, ingresso libero.

GIOVANNI BELUFFI Venti nuove opere, acrilici applicati su tavola, e altrettanti studi su carta di Giovanni Beluffi, artista che vive e lavora a Castelseprio, sono esposti in Sala Veratti nella mostra «Paesaggi varesini» accompagnata da un catalogo con testi dell’assessore alla Cultura Roberto Cecchi e del curatore Fabrizio Rovesti. Via Veratti 20, fino al 9 dicembre giovedì e venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 14.30-18.30, ingresso gratuito.

JAZZ-MI Per la prima volta approda a Varese JazzMi, la rassegna jazzistica del novembre milanese giunta quest’anno alla terza edizione. La collaborazione tra le due città parte con quattro appuntamenti concentrati in un unico weekend. Il primo è oggi al cineteatro Nuovo di viale dei Mille e vede protagonista il duo del violoncellista Redi Hasa e del fisarmonicista Rocco Nigro e una musica in cui si fondono la tradizione del sud Italia e i ritmi balcanici (ore 18, ingresso libero). Stasera, sempre al teatro Nuovo, è attesa una delle figure più rappresentative della canzone italiana, Peppe Servillo, con «Pensieri & parole», in omaggio a Lucio Battisti, insieme al sax di Javier Girotto, alla tromba di Fabrizio Bosso, al contrabbasso di Furio Di Castri, al pianoforte di Rita Marcotulli e alla batteria di Mattia Barbieri. Ore 21, ingresso 30 euro + prevendita. Info e biglietti 351.5398855 e info@jazzmi.it.

JUNIOR CALLY Il rapper che cela la sua identità dietro una maschera antigas è da Varese Dischi per il firma-copie del suo primo Cd, «Ci entro dentro». Galleria Manzoni, ore 18, info e prenotazioni obbligatorie 0332.241056.

LAVIT & FRIENDS Sono le sculture di Gerald Moroder a dare il benvenuto agli ospiti del nuovo spazio espositivo che Alberto Lavit ha «inventato» nel cuore di Varese, in piazza Carducci 5, dove un tempo c’era una piccola bottega di barbiere. Lavit & Friends Art Gallery, infatti, si propone come alternativa allo Spazio Lavit di via Uberti, con proposte minimal ma di qualità, «uno scrigno in cui mostrare poche cose di amici artisti, e magari proporre qualche estemporanea performance», sostiene il fotografo-gallerista. Il nuovo atelier è inaugurato oggi con una non stop dalle 11 alle 20. La mostra si visita fino al 30 novembre da martedì a sabato ore 10.30-13 e 16-19, info@spaziolavit.com.

MERCATINO Per tutto il giorno in piazza Giovine Italia e nelle vie Rossini e Donizetti stand di artisti, artigiani e hobbisti.

PAOLO VI «Paolo VI: un apostolo instancabile, un santo Papa» è la mostra che si è appena inaugurata al Centro espositivo monsignor Pasquale Macchi al Sacro Monte. Si ripercorre la storia di Giovanni Battista Montini attraverso dipinti, sculture, medaglie e litografie di autori contemporanei come Scorzelli, Manfrini, Fazzini, Minguzzi, Guttuso, Sironi, Longaretti, Bodini, Bellotti, accanto a ritratti, foto, libri, paramenti sacri e oggetti appartenuti al Pontefice. Via Conventino 38/40, fino al 6 gennaio sabato, domenica e festivi 9-16, ingresso libero, 366.4774873, www.sacromontedivarese.it.

PUNTO SULL’ARTE «Soliloquio» è la mostra del cileno Federico Infante e dello svedese Johannes Nielsen che si visita alla galleria Punto sull’Arte, viale Sant’Antonio 59/61, fino al 10 novembre da martedì a sabato ore 10-13 e 15-19, info 0332.320990.

REALISMO ESISTENZIALE «Dal Realismo Esistenziale alla Nuova Figurazione. Gli anni Cinquanta/Sessanta» è la mostra, curata da Fabrizia Buzio Negri, in corso al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42, fino al 12 gennaio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, 0332.820409.

ANGERA

PICCOLA TRIBÙ CHE BALLA Laboratorio per bambini 3-6 anni alle 15.30 in biblioteca. Info e prenotazioni allo 0331.931915.

BARASSO

GIOCA BAJ Laboratorio per bambini 4-10 anni sull’artista Enrico Baj, ore 10 in biblioteca. Iscrizioni scrivendo a biblioteca.barasso@gmail.com.

BESANO

TREKKING DOG DAY Passeggiata a 6 zampe tra la Linea Cadorna con un istruttore cinofilo e la guida Antea, ore 9.45 in via Girola, 20 euro. Iscrizioni 348.0725255.

BODIO LOMNAGO

CENA D’AUTUNNO Stasera alle 19.30 cena benefica organizzata dalla Croce Rossa di Varese a Villa Bossi, 70 euro. Il ricavato finanzierà le attività. Informazioni allo 0332.813163.

BUSTO ARSIZIO

EVENTI IN JAZZ La rassegna ospita una serata speciale e che va dritta al cuore con il Coro delle Voci Bianche del teatro regio di Torino, trenta elementi diretti da Claudio Fenoglio, e il Luigi Martinale Trio. In repertorio brani originali e di artisti come Leonard Bernstein e Bob Chilcott. Ore 21 al teatro Sociale, ingresso libero.

IPNOTICI Una serata all’insegna delle sonorità ipnotiche e meditative, tra folk, blues e sperimentazione con Seabuckthorn dal Regno Unito e i Ropes of Sand. Al circolo Gagarin, via Galvani 2 bis, ore 22, ingresso riservato ai soci Arci, www.circologagarin.it.

TEATRO SOLIDALE Al San Giovanni Bosco va in scena la commedia «Vota Arturo», di Riccardo Galizia, per la regia di Miriam Galizia. L’incasso sarà devoluto al nascente progetto di «Negozio solidale» della Caritas della parrocchia di Sant’Edoardo. Via Bergamo 12, ore 21, 10/5 euro.

TONIA CIAVARELLA Allo Spazio Farioli alle 18 si inaugura la mostra «Volevo essere una pagina bianca» di Tonia Ciavarella, artista foggiana che da anni vive a Varese. Via Pellico 15, fino al 25 novembre, orari 388.4957878.

VITTORIA «L’anno della vittoria: una storia di 100 anni fa» è l’incontro in calendario alle 10 ai Molini Marzoli Massari. Relatori: lo storico Carlo Magni e i rappresentanti del gruppo alpini e crocerossine di Varese e Busto.

CARDANO AL CAMPO

STONEFIRE Tre rockettari in una speciale versione acustica tra rock e blues. Alle 21 al circolo Quarto Stato, via Vittorio Veneto 1, ingresso libero.

CARNAGO

SWALLOWED PARADISE La chiesa di San Rocco ospita «Swallowed Paradise» di Alessio Larocchi a cura di Claudia Canavesi, testo e presentazione critica di Alberto Crespi. Oggi e domani ore 15.30-19.

CASSANO MAGNAGO

Dopo la prima assoluta di mercoledì 7, ancora repliche per i Legnanesi che, come di consueto, hanno scelto il teatro Auditorio di piazza San Giulio per il lancio del nuovo spettacolo. “70 voglia di ridere… c’è” è uno show ricco di sorprese e di tradizione, un modo per celebrare i settant’anni di fondazione della compagnia creata da Felice Musazzi. Tra le sorprese di quest’anno, anche il debutto di Francesco Pellicini nel ruolo di “finto” Giovanni. Stasera il sipario si alza alle 21. Per informazioni www.auditoriocassano.it.

CASTELLANZA

SERATA TELETHON Dalle 19.30 nella sala rotonda in piazza Castegnate 2/bis apericena, ballo, dj set, cabaret e musica a favore di Telethon. Costo 15 euro.

CLIVIO

NOTTE AL MUSEO Oltre 4000 reperti tra pesci, crostacei, vegetali e rettili custoditi all’interno del museo Insubrico di Storia naturale di Clivio prendono vita stasera per la Notte al museo per bambini dai 6 ai 14 anni, cena al sacco da portare insieme alla torcia, 12 euro. Info e prenotazioni al 351.2522982 o a info@guidemsg.org.

COCQUIO TREVISAGO

ATELIER CAPRICORNO Oggi inaugurazione della mostra di Daniele Garzonio intitolata «Tempo al tempo», all’ Atelier Capricorno, via Fiume 6, alle ore 17, fino al 25 novembre da venerdì a lunedì ore 15-18.30.

GALLARATE

COMMEDIA BRILLANTE La compagnia «La lampada» è in scena con «Pagamento alla consegna» di Michael Cooney, per la regia di Christian Muggiana. Per campare, un disoccupato si inventa l’idea di assumere l’identità di un tale emigrato altrove. Ma la bugia gli scappa di mano e non riesce più a fermare i sussidi: divertente modo per denunciare la stoltizia di certa burocrazia, del tutto indifferente alle vere esigenze dell’umanità. Al teatro Nuovo, via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331.245580.

MADRI SILENZIOSE La mostra «Madri silenziose. I segreti della bellezza» propone balsamari per contenere essenze preziose, porta profumi, specchi, ma anche gioielli: tutti reperti ritrovati da scavi del Varesotto, esposti per il ventennale del gruppo archeologico del Dopolavoro Ferroviario di Gallarate-Domodossola. Spicca l’anello di ferro del II secolo proveniente dalla necropoli di Angera. Al Museo di Studi Patri fino al 23 dicembre la domenica ore 9.30-11.30 e 15-18.

MOSTRE AL MAGA Aperte le mostre d’autunno: «Diari» dedicata a Silvio Zanella e l’antologica di Marina Ballo Charmet dal titolo «AuBord de la vue. Linee biografiche». Fino al 6 gennaio al Museo Maga, via De Magri 1, da martedì a venerdì ore 10-13 e 14.30-18.30, sabato e domenica ore 11-19, 7/5 euro, info 0331.706011.

GEMONIO

ZIVILCOURAGE La mostra «Zivilcourage» prende spunto dalla rivolta che sette docenti dell’università di Gottinga fecero nel 1837 contro il re Ernst August che aveva violato la Costituzione. Bodini fu colpito dal fatto - i docenti furono deposti e allontanati dal regno - tanto da pensare alla grandiosa scultura «I sette di Gottinga», per la piazza del Parlamento di Hannover. L’intero iter creativo è ricostruito al museo Bodini in una mostra che accoglie anche opere di Giuliano Vangi, Alberto Sughi, Renato Galbusera, Augusto Perez o Maria Jannelli. Via Marsala 11, fino al 12 gennaio sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18.

GORLA MAGGIORE

ICONE Alla Torre Colombera alle 16.30 si inaugura la mostra di Paola Morandi «Luce dello spirito nell’iconografia». Via Canton Lombardo 4, fino al 2 dicembre, possibilità di visite guidate, 349.8902308.

INDUNO OLONA

GALLI Cristina Galli presenta il suo libro «Il bosco dei colori» alle ore 16.30 a Villa Porro Pirelli; informazioni ilboscodeicolori@gmail.com.

MERCATO DELLA TERRA In via Jamoretti ore 9-14 mercato di Slow Food, ore 11 presentazione della farina del Canton Ticino e ore 12 cucina della Pro loco con risotto con zucca e speck.

JERAGO CON ORAGO

JOLLY BLUE Un concerto tributo a Max Pezzali e 883. Alle ore 22 all’Opera Rock, ingresso 10 euro con consumazione.

LAVENA PONTE TRESA

ASPETTANDO NATALE Laboratorio per adulti di lavori natalizi, ore 15 in biblioteca. Info allo 0332.524108.

LEGNANO

BEPPE GRILLO Beppe Grillo dorme male. Anzi, delle volte non dorme del tutto e trascorre le ore di veglia forzata facendosi domande scomode, interrogandosi sull’ovvio e trovando risposte azzardate. È così che è nato «Insonnia, ora dormo!», in cui il comico genovese (e leader del Movimento 5 Stelle) dal mondo dell’informazione auspica un ritorno a un sistema più percettivo, primordiale, istintivo. Non mancheranno, ovviamente, i riferimenti agli eventi dell’attualità. Al teatro Galleria, ore 21, biglietti da 24 euro, da Disco Store di piazza San Magno oppure TicketOne.

INCONTRARSI Oggi alle 11 al Centro culturale San Magno inaugurazione della mostra «IncontrArsi» di Massimo Massarelli e Gianluigi Casiraghi, a cura di Lara Scandroglio. Fino al 18 novembre.

MACCAGNO

VITALI E PELLICINI Andrea Vitali e Francesco Pellicini insieme per una serata dal titolo «Già, infatti, è così», inserita nel Festival dei Laghi Lombardi, giunto alla seconda edizione e diretto dallo stesso Pellicini. Si tratta di uno spettacolo di teatro canzone e letteratura che trae spunto da un intenso testo inedito scritto dello stesso Vitali: protagonista lo stimato professor Gaspare Bomboletti che la vigilia di Natale fa uno strano sogno e ripercorre tutta la sua vita, fino al più profondo senso dell’esistenza umana. In scena i musicisti Massimiliano Peroni e Fazio Armellini. All’Auditorium, ore 17, ingresso libero.

MARCHIROLO

DIVINO CALICE Oggi alle 19.30 cena in oratorio. Domenica la giornata clou: dalle 9.30 per le vie e le piazze mercato della Terra di Slow Food, degustazioni di vini, bancarelle gastronomiche, laboratori per bambini, musica e arte, corso di pasticceria e gara delle torte, alle 20.15 processione con lanterne.

OLGIATE OLONA

TI RACCONTO UNA STORIA «Mia e il Migù» favola al cinema per bambini dai 4 ai 10 anni dalle 15.30 all’oratorio Gerbone, 5 euro. Info al 347.2535686.

SARONNO

CARMELO RIFICI Nel 50° anniversario del 1968, torna in scena al teatro Giuditta Pasta «Avevo un bel pallone rosso», uno spettacolo scritto da Angela Demattè (drammaturga di origini trentine che da anni vive e lavora a Varese), con la regia di Carmelo Rifici, in una nuova edizione dopo quella vincitrice del Premio Riccione 2009 e del Golden Graal 2010, applaudita anche in Francia, Svizzera, Lussemburgo e Belgio. In scena gli attori Andrea Castelli e Francesca Porrini (di Besozzo) sono un padre e la figlia, da lui così tanto amata: lei è Margherita Cagol, detta Mara, la moglie di Renato Curcio, fondatrice delle Brigate Rosse, morta in uno scontro a fuoco con la polizia. Al teatro Pasta, via I Maggio, ore 21, 22/13 euro, 02.96702127, WhatsApp 333.5676085.

OMAGGIO A DE PISIS Al Chiostro arte contemporanea è in corso la mostra «Gli eventi del minuto» di Filippo De Pisis (1896-1956), il grande maestro sotto il segno del quale la galleria di Duilio Affanni si aprì trent’anni fa, nell’ottobre del 1988. L’esposizione, curata da Elena Pontiggia, propone un excursus completo della carriera dell’artista. Fino al 22 dicembre, info www.ilchiostroarte.it, 02.9622717.

SESTO CALENDE

ROMANO L’oboista Carlo Romano in concerto insieme con i Cameristi Cromatici alle 17.30 in sala consiliare, ingresso libero.

TRAVEDONA MONATE

PRIMA GUERRA MONDIALE Nella palazzina Enrico Somarè di via Verdi si visita «La prima guerra mondiale nelle illustrazioni di Adriana Bisi Fabbri», mostra dedicata a questa rinomata artista futurista, nata a Ferrara nel 1881 e morta a Travedona nel 1918, cugina di Umberto Boccioni e amica, con il marito giornalista Giannetto Bisi, di Enrico Somarè. Ore 11-13 e 15-17.

VEDANO OLONA

ENDLESS RIVER L’Italian Pink Floyd Tribute Band nasce nel 2015 in provincia di Novara ed è formata da nove elementi, tutti di grande talento ed esperienza. Lo show offre agli appassionati, anche i più esigenti, la garanzia di poter ascoltare e vedere la musica dei Pink Floyd riproposta con fedeltà e cura dei dettagli, sonori e visivi. Dalle 22 all’Arlecchino, info e prenotazioni 0332.400839.

VENEGONO INFERIORE

BIMBI IN FESTA Oggi e domani, grazie all’organizzazione di Favolandia, il palazzetto dello sport in via Damiano Chiesa ospita «Bimbi in festa». Dalle 14 super gonfiabili su cui saltare, laboratori e dalle 17 lo spettacolo del Claun Pimpa. In serata cena insieme e alle 20 spettacolo della All Dance Academy. Ingresso 2 euro. Info su www.favolandia.org.

VERBANIA

INDIA È dedicata all’India e alle sue tante sfaccettature la mostra fotografica che si visita sino al 7 dicembre nella biblioteca civica «Pietro Ceretti». L’iniziativa è nata da un viaggio compiuto nel 2016 da alcuni studenti dell’università Bicocca e curata da Loris Proverbio, Elena Madiai e Ludovico Cagnoni. Sono esposte 90 fotografie, scattate durante il viaggio degli studenti della Bicocca nella parte orientale dell’India. Orari di apertura della biblioteca, info 0323.401510.

VERGIATE

HARMONIA Concerto del coro polifonico su musiche di Gioachino Rossini. Soprano Vincenza Giacoja, pianoforte Stefano Gobbo, harmonium Gaia Leoni, dirige Matteo Pallavera. Alle 21 nella chiesa di san Martino, libero.

SAN MARTINO PER BAMBINI Laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni alle 10 in biblioteca. Ingresso gratuito, prenotazione 0331.964120.

VIGGIÙ

CASTAGNATA IN PIAZZA Oggi e domani in via Roma castagnata organizzata dall’Avis.

MARCO GRIMALDI Al Museo Butti si visita «Visioni in assetto variabile» di Marco Grimaldi, pittore che è stato allievo di Gottardo Ortelli, a cura di Claudio Cerritelli. Viale Varese 4, fino all’11 novembre da martedì a venerdì ore 14-18.30, sabato 10-12 e 14-18.30, domenica 16-19, ingresso libero.

TAVOLI D’ARTISTA Una mostra di 4 «Tavoli d’artista» è allestita al Caffè della Posta fino al 6 gennaio, con opere di Ignazio Campagna, Piero Cicoli, Emilio Corti e Daniele Garzonio.

Domenica 11 novembre

VARESE

ARTE IN UNIVERSITÀ «Arte in Università a Varese: 1999-2018» è il titolo della mostra che conclude le celebrazioni per il Ventennale dell’Università dell’Insubria fondata nel 1998. Gli spazi dell’ex Collegio Sant’Ambrogio accolgono le opere di 27 artisti del territorio chiamati a esporre i propri lavori vent’anni dopo la prima mostra organizzata per la fondazione dell’Ateneo. Via Ravasi 2, fino al 4 gennaio negli orari d’apertura degli uffici, ingresso libero e gratuito.

ARTISTI SI DIVENTA Appuntamento per i bambini a tema «Speciale pastelli a olio» dalle 15 alle 17 a Villa Panza in piazza Litta 1. Prenotazione allo 0332.283960.

BATTISTERO DI VELATE La «Terza realtà» è la mostra in corso nel piccolo Battistero del rione varesino di Velate, dove la curatrice Carla Tocchetti mette in dialogo dipinti del milanese Gino Gavazzi con sculture di HH Stillriver, artista misterioso che ha lavorato alla Fornace Ibis di Cunardo. Fino al 18 novembre, venerdì ore 15-18, sabato e domenica 10-13 e 15-18; finissage il 20 novembre alle 16 con una performance di Magda Chirelli.

CONFRATERNITA DEL CHIANTI La Confraternita del Chianti torna allo Spazio Yak per la stagione #latitudini di Karakorum. In scena «Non voltarti indietro», spettacolo duro di Chiara Boscaro e regia di Marco Di Stefano, che prende spunto dal mito di Orfeo ed Euridice. Con Valeria Sara Costantin e Diego Runko. Piazza De Salvo 6, ore 21, 12/8 euro, info@karakorumteatro.it, aperitivo dalle 19.30.

DISNEY WORLD Il coro moderno del Liceo musicale «Riccardo Malipiero» di Varese presenta un concerto unico, uno spettacolo che, attraverso musica e immagini, porta in scena il magico mondo creato da Walt Disney. Da «I sogni son desideri» sino al «Re Leone», da «La bella e la bestia» a «Frozen» passando per «Crudelia de Mon» e dalla «Sirenetta», tutti i personaggi noti del mondo Disney prenderanno vita attraverso le voci del coro e le immagini proiettate sui muri. Dedicato a bambini e famiglie, ma anche ai nostalgici del genere. Alle 15 nella biblioteca di via Sacco 9, ingresso libero.

FABIO ROIA Il giudice Roia, fra i primi magistrati a dar voce alle donne e ai loro vissuti di violenza, presenta il suo libro «Crimini contro le donne» alle 17.45 al Liceo musicale di via Garibaldi 4 invitato da Eos.

FESTA DI SAN MARTINO Una giornata di festa nel centro storico e nella via San Martino. Si inizia alle 9.30 con la messa celebrata da monsignor Luigi Panighetti con accompagnamento della corale San Vittore e dalle 10 mercatino con bancarelle solidali delle varie associazioni varesine e di artigianato. Dalle 11.30 in piazza Cacciatori delle Alpi inizia la preparazione per la risottata benefica che verrà poi distribuita a tutti i golosi alle 13.30 e alle 19.30. Il pomeriggio è dedicato al divertimento: alle 15 piazza dei Bersaglieri diventa la location per lo spettacolo di tango argentino a cura di Credem Varese e alle 15.30 l’illusionista Marco Ceruti incanta tutti i presenti con il suo spettacolo di magia. Alle 16 parte da piazza XXVI Maggio la tradizionale sfilata con il corteo storico con san Martino a cavallo accompagnato dalle note del corpo musicale Libertà della Rasa.

GIOVANNI BELUFFI Venti nuove opere, acrilici applicati su tavola, e altrettanti studi su carta di Giovanni Beluffi, artista che vive e lavora a Castelseprio, sono esposti in Sala Veratti nella mostra «Paesaggi varesini» accompagnata da un catalogo con testi dell’assessore alla Cultura Roberto Cecchi e del curatore Fabrizio Rovesti. Via Veratti 20, fino al 9 dicembre giovedì e venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 14.30-18.30, ingresso gratuito.

JAZZ-MI Per la prima volta approda a Varese JazzMi, la rassegna jazzistica del novembre milanese giunta quest’anno alla terza edizione. Stamattina concerto-laboratorio per i bambini al Palazzo Estense con il batterista Massimo Serra (ore 11, ingresso libero), mentre domenica pomeriggio si torna al cineteatro Nuovo per ascoltare i Jazz Lag in un viaggio attraverso alcuni classici del jazz, da Louis Armstrong alla Swing Era con incursioni nel pop (ore 16, ingresso libero). Info e biglietti 351.5398855 e info@jazzmi.it.

MARCO MISSIROLI È ospite del Premio Chiara l’autore di uno dei romanzi più ammalianti e ben scritti degli ultimi anni, Marco Missiroli con «Atti osceni in luogo privato» (Feltrinelli), una storia sensuale e sentimentale, molto intima, scabrosa e comunque delicata. Aalle 17.30 a Villa Recalcati, le scolaresche possono prenotarsi scrivendo a: amicichiara@premiochiara.it.

MERCATO BOSINO In corso Matteotti, via Marconi e piazza Carducci ore 8-18.

PAOLO VI «Paolo VI: un apostolo instancabile, un santo Papa» è la mostra che si è appena inaugurata al Centro espositivo mons. Pasquale Macchi al Sacro Monte. Si ripercorre la storia di Giovanni Battista Montini attraverso dipinti, sculture, medaglie e litografie di autori contemporanei come Scorzelli, Manfrini, Fazzini, Minguzzi, Guttuso, Sironi, Longaretti, Bodini, Bellotti, accanto a ritratti, foto, libri, paramenti sacri e oggetti appartenuti al Pontefice. Via Conventino 38/40, fino al 6 gennaio sabato, domenica e festivi 9-16, ingresso libero, 366.4774873, www.sacromontedivarese.it.

POMERIGGI TEATRALI Torna la rassegna «I pomeriggi teatrali», a cura di Paolo Franzato, un’iniziativa del Circolo Endas diretto da Carlo Mansueti in collaborazione con l’Accademia che Franzato guida da oltre 30 anni. Ad aprire questa XIV edizione è «Bella tutta», di e con Elena Guerrini: un monologo ironico e spiazzante sugli stereotipi femminili, i condizionamenti sociali in fatto di bellezza, inclusa l’ossessione per la magrezza e le diete. Al teatro Santuccio, via Sacco 10, ore 17.30, 13/10 euro, 348.0600537, 340.7426770.

PUNTO SULL’ARTE «Soliloquio» è la mostra del cileno Federico Infante e dello svedese Johannes Nielsenf che si visita alla galleria Punto sull’Arte, viale Sant’Antonio 59/61, fino al 10 novembre da martedì a sabato ore 10-13 e 15-19, domenica ore 15-19, info 0332.320990.

REALISMO ESISTENZIALE «Dal Realismo Esistenziale alla Nuova Figurazione. Gli anni Cinquanta/Sessanta» è la mostra, curata da Fabrizia Buzio Negri, in corso al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42, fino al 12 gennaio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, 0332.820409.

SPAZIO YAK «Blues to chose» sono i leggendari Giuliano Gallini (armoniche, voce) Franco Montarese (chitarra), Angelo Fiombo (batteria) che suonano nel quarto appuntamento della rassegna SpeakinJazz. Allo Spazio Yak, piazza De Salvo 8, ore 17.30, ingresso 10 euro con riduzioni per giovani e studenti, www.karakorumteatro.it.

TERANGA Torna l’aperitivo dell’accoglienza organizzato da cooperativa sociale Ballafon. Pensate come incontro tra popoli e culture diverse, queste domeniche, che avranno cadenza quindicinale, sono un modo per viaggiare restando in città, raccontarsi, confrontarsi, assaggiare pietanze tipiche e condividere musica, pittura, cinema e teatro. Alle Cantine Coopuf dalle 19 circa, ingresso con offerta libera.

USCITA NARRANTE Con la guida di OfficinAmbiente si torna nel passato industriale della Valle Olona, ore 14.30 nel parcheggio in via Merano. Info 347.7885147.

VOODOO BROS Un originale Two Men Band che proviene dalla Sicilia e suona blues, country, gospel. Loro sono Federico Chisesi (batteria) e Umberto Porcaro (armonica e chitarre acustiche e reso foniche) e l’anno scorso hanno pubblicato il primo Cd, «Pay my pains», undici tracce che riassumono il loro sound impreziosito da pillole di ragtime. Alla Vecchia Varese di via Ravasi, ore 20.30, ingresso libero.

ANGERA

CASTAGNATA In piazza Garibaldi per tutto il giorno.

BUSTO ARSIZIO

CEVOCÊS Sperimentazioni vocali, strumenti, ritmi e armonie provenienti dal mondo in compagnia di un trio al femminile. Ore 21, circolo Gagarin, ingresso riservato soci Arci.

RICORDI PER UN ANNO Con una guida si approfondisce il rapporto tra il mondo vegetale e tessile: ore 16.30 al museo del Tessile in via Volta 6, didattica.prenotazioni@comune.bustoarsizio.va.it.

SACRA Il trombettista Michele Santi e l’organista Irene De Ruvo sono i protagonisti del primo appuntamento della 40ª edizione della «Rassegna di musica sacra», alle 16 nella chiesa di santa Maria, ingresso libero.

CARNAGO

SWALLOWED PARADISE La chiesa di San Rocco ospita «Swallowed Paradise» di Alessio Larocchi a cura di Claudia Canavesi, testo e presentazione critica di Alberto Crespi. Ultimo giorno oggi ore 15.30-19.

CASSANO MAGNAGO

Ultima replica cassanese per i Legnanesi che, come di consueto, hanno scelto il teatro Auditorio di piazza San Giulio per il lancio del nuovo spettacolo. “70 voglia di ridere… c’è” è uno show ricco di sorprese e di tradizione, un modo per celebrare i settant’anni di fondazione della compagnia creata da Felice Musazzi. Tra le sorprese di quest’anno, anche il debutto di Francesco Pellicini nel ruolo di “finto” Giovanni. Oggi il sipario si alza alle 16. Per informazioni www.auditoriocassano.it.

CASTELLANZA

MURGIA Per la rassegna «Invito alla musica» concerto dell’organista Raffaele Murgia. Alle 16, chiesa di san Giulio, ingresso libero.

CASTIGLIONE OLONA

MADALA La chitarrista Federica Canta si esibisce in un concerto benefico per l’associazione Madala Onlus. Alle 17.30, Palazzo Branda Castiglioni.

CAVARIA

FRUSTATORI E POLENTA Nell’area mercato dal mattino a sera la Pro loco organizza il mercatino degli hobbisti, alle 15 appuntamento con il corteo storico e frustatori di Ferno e goloso angolo gastronomico con polenta, baccalà e stufato d’asino.

CUASSO ALPE TEDESCO

LA MAGIA DEL BOSCO DI NOTTE Alle 17.15 al parcheggio via al Poncione passeggiata a lume di lanterna organizzata dall’associazione On di Max Laudadio, www.associazioneon.org.

GALLARATE

FAVOLE A MERENDA Riparte al teatro del Popolo di Gallarate la rassegna per bambini «Favole a merenda», con «La scorpacciata dei colori», a cura di Teatro Oscar DanzaTeatro. Una bella storia sul valore dell’amicizia e della solidarietà. Via Palestro 5, ore 16, 8/5 euro.

MOSTRE AL MAGA Aperte le mostre d’autunno: «Diari» dedicata a Silvio Zanella e l’antologica di Marina Ballo Charmet dal titolo «AuBord de la vue. Linee biografiche». Fino al 6 gennaio al Museo Maga, via De Magri 1, da martedì a venerdì ore 10-13 e 14.30-18.30, sabato e domenica ore 11-19, 7/5 euro, info 0331.706011.

MADRI SILENZIOSE La mostra «Madri silenziose. I segreti della bellezza» propone balsamari per contenere essenze preziose, porta profumi, specchi, ma anche gioielli: tutti reperti ritrovati da scavi del Varesotto, esposti per il ventennale del gruppo archeologico del Dopolavoro Ferroviario di Gallarate-Domodossola. Spicca l’anello di ferro del II secolo proveniente dalla necropoli di Angera. Al Museo di Studi Patri fino al 23 dicembre la domenica ore 9.30-11.30 e 15-18.

GEMONIO

ZIVILCOURAGE La mostra «Zivilcourage» prende spunto dalla rivolta che sette docenti dell’università di Gottinga fecero nel 1837 contro il re Ernst August che aveva violato la Costituzione. Bodini fu colpito dal fatto - i docenti furono deposti e allontanati dal regno - tanto da pensare alla grandiosa scultura «I sette di Gottinga», per la piazza del Parlamento di Hannover. L’intero iter creativo è ricostruito al museo Bodini in una mostra che accoglie anche opere di Giuliano Vangi, Alberto Sughi, Renato Galbusera, Augusto Perez o Maria Jannelli. Via Marsala 11, fino al 12 gennaio sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18.

GERENZANO

CHE EMOZIONE! Alle ore 14.40 al Parco degli Aironi, via Inglesina, escursione con attività pratiche e laboratori «emozionali». Per bambini 5-13 anni, 5,50 euro. Info al 328.9099987.

GHIRLA

MERCATINO DI NATALE Il paesino accoglie oggi il tradizionale «Mercatino di Natale» che dà il via all’atmosfera magica che si respira in questo periodo dell’anno: dalle 10 alle 18 tante bancarelle tra cui curiosare e acquistare per tempo oggetti e bontà gastronomiche da regalare ad amici e parenti. Gli Alpini del gruppo di Valganna poi intrattengono i bambini con i racconti di Natale, mentre in piazza ci sono momenti musicali.

JERAGO CON ORAGO

MARTINELLI Lettura e musica si danno la mano all’Opera Rock di via Varesina 58. Alle ore 17.30 presentazione del libro «Fermata a Lourenzà» di Giampaolo Martinelli, il racconto di un viaggio zaino in spalla verso Santiago; alle 19.30 il trio acustico Poplemik suona mescolando generi diversi. Info 0331.218712.

LEGNANO

INCONTRARSI Oggi alle 11 al Centro culturale San Magno inaugurazione della mostra «IncontrArsi» di Massimo Massarelli e Gianluigi Casiraghi, a cura di Lara Scandroglio. Fino al 18 novembre.

MACCAGNO

BIM BUM BAM Prosegue la rassegna per bambini «Bim bum bam», a cura di Progetto Zattera: in scena i burattini di Mattia Zecchi in «La vendetta della strega Morgana». All’Auditorium, via Valsecchi 23, ore 16.15, ingresso gratuito, 338.7547484.

MARCHIROLO

DIVINO CALICE Oggi dalle 9.30 per le vie e le piazze mercato della Terra di Slow Food, degustazioni di vini, bancarelle gastronomiche, laboratori per bambini, musica e arte, corso di pasticceria e gara delle torte, alle 20.15 processione con lanterne.

SARONNO

OMAGGIO A DE PISIS Al Chiostro arte contemporanea è in corso la mostra «Gli eventi del minuto» di Filippo De Pisis (1896-1956), il grande maestro sotto il segno del quale la galleria di Duilio Affanni si aprì trent’anni fa, nell’ottobre del 1988. L’esposizione, curata da Elena Pontiggia, propone un excursus completo della carriera dell’artista. Fino al 22 dicembre, info www.ilchiostroarte.it, 02.9622717.

ZECCHINO D’ORO - Si apre al teatro Pasta la rassegna per i più piccoli con «Lo Zecchino d’oro», il musical con cui il noto coro celebra i suoi 60 anni. Via I Maggio, ore 16, 15 euro, 02.96702127, WhatsApp 333.5676085.

TRADATE

SENTIERO E OSSERVATORIO Apertura del sentiero natura e dell’osservatorio astronomico ore 14.30-18, 0331.841900.

TRAVEDONA MONATE

PRIMA GUERRA MONDIALE Nella palazzina Enrico Somarè di via Verdi si visita «La prima guerra mondiale nelle illustrazioni di Adriana Bisi Fabbri», mostra è dedicata a questa rinomata artista futurista, nata a Ferrara nel 1881 e morta a Travedona nel 1918, cugina di Umberto Boccioni e amica, con il marito giornalista Giannetto Bisi, di Enrico Somarè. Il e l’11 novembre ore 11-13 e 15-17.

VEDANO OLONA

DALLA ACUSTIC Il gruppo rendo omaggio acustico a Lucio Dalla, indimenticabile. All’Arlecchino, ore 21.30, ingresso libero.

VENEGONO INFERIORE

BIMBI IN FESTA Oggi grazie all’organizzazione di Favolandia il palazzetto dello sport in via Damiano Chiesa ospita «Bimbi in festa». Dalle 9.30 esibizione di karate, ginnastica ritmica, pranzo e alle 13 laboratori e gonfiabili aperti per tutti. Dalle 14.30 John Librizzi e Moni’s Aerogag, merenda e alle 17 spettacolo del mago Samui. Alle 18 gran finale con Max Pieriboni e Luca Elias direttamente da Colorado e Zelig. L’evento ha anche un risvolto benefico: partecipando si aiuta la DDD onlus che aiuta i bambini colpiti da questa grave e rara malattia. Ingresso 2 euro. Info su www.favolandia.org.

VERBANIA

INDIA È dedicata all’India e alle sue tante sfaccettature la mostra fotografica che si visita sino al 7 dicembre nella biblioteca civica «Pietro Ceretti». L’iniziativa è nata da un viaggio compiuto nel 2016 da alcuni studenti dell’università Bicocca e curata da Loris Proverbio, Elena Madiai e Ludovico Cagnoni. Sono esposte 90 fotografie, scattate durante il viaggio degli studenti della Bicocca nella parte orientale dell’India. Orari di apertura della biblioteca, info 0323.401510.

VERGIATE

CAMMINATA DI SAN MARTINO Manifestazione podistica non competitiva su tre percorsi di 6, 10 e 18 km, ritrovo alle ore 8 all’oratorio di Cimbro.

FESTA DI SAN MARTINO Oggi alle ore 11 messa con processione del santo per le vie alle 18 esposizione e bacio della reliquia. Alle 10 in chiesa Santa Maria benedizione della mostra di icone contemporanee, mentre per le vie sono allestite le bancarelle del mercato degli hobbisti e dei commercianti. In oratorio ci si diverte tra gonfiabili, giochi, salite in mongolfiera, esposizione degli aeromodelli vergiatesi e delle auto a pedali dell’oratorio di Barzago, e le mostre del libro e di giovani artisti. In piazza castagnata con gli Alpini, giostre per i bambini, alle 12.30 pranzo «machegnocchi» e dalle 14 le magie del mago Lorenzo e musica. In largo Lazzari giostre per i grandi, le associazioni vergiatesi in mostra, musica e l’esposizione di una collettiva d’arte di artisti locali nella scuola media, in piazza Baj scende in pista il circo Medini all’aperto con giocolieri, ballerine, fachiri e il clown Pierino, bancarelle, gonfiabili e musica.

«HANSEL & GRETEL» Laboratorio per bambini dai 3 anni ore 14.30 in sala polivalente via Cavallotti 10. Ingresso gratuito.

VIGGIÙ

MARCO GRIMALDI Al Museo Butti si visita «Visioni in assetto variabile» di Marco Grimaldi, pittore che è stato allievo di Gottardo Ortelli, a cura di Claudio Cerritelli. Viale Varese 4, fino all’11 novembre da martedì a venerdì ore 14-18.30, sabato 10-12 e 14-18.30, domenica 16-19, ingresso libero.

TAVOLI D’ARTISTA Una mostra di 4 «Tavoli d’artista» è allestita al Caffè della Posta fino al 6 gennaio, con opere di Ignazio Campagna, Piero Cicoli, Emilio Corti e Daniele Garzonio.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.