VARESE 11-06-2016

IL WEEKEND

Pioggia, sole... arcobaleno

Un altro fine settimana variabile, tra spruzzate, temporali e bel tempo. Tantissimi gli eventi da non perdere tra Varese e l’Altomilanese

Pioggia, sole... arcobaleno

Un altro fine settimana all’insegna del clima variabile, quello che si concluderà domenica 12 giugno. In particolare, come è ben spiegato sul sito ufficiale del Centro geofisico Prealpino, dopo un venerdì quasi certamente asciutto, le piogge dovrebbero tornare a farsi vedere sabato, mentre domenica 12, pur in un quadro di variabilità con rischio di isolati rovesci, si rivedrà il sole. Temperature massime su valori estivi, tra i 25 e i 30, minime ancora freschine, intorno ai 15 gradi. Ricco, come sempre, il programma degli appuntamenti previsti per il weekend, con tanti eventi “open air” a sfruttare l’esplosione di natura tipica del periodo (pioggia permettendo), ma senza dimenticare concerti, spettacoli e mostre. Ecco comunque la selezione proposta per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi.

 Sabato 11 giugno

ALIANTI

VARESE - Da oggi a sabato 18 giugno, per il secondo anno consecutivo, si svolge all’aeroporto Adele e Giorgio Orsi di Calcinate del Pesce il raduno alianti d’epoca intestato a Plinio Rovesti, il pilota che agli inizi degli anni Trenta compì numerosi lanci dal Campo dei Fiori ammarando nei laghi del Verbano con l’aliante «Roma». Sul medesimo aeromobile anfibio guiderà una formazione di altri otto alianti «Varese» che dalla stessa cima scenderanno sul lago di Varese. Nell’aeroporto di Calcinate, dove oggi volano macchine senza motore capaci di percorrere centinaia di chilometri sfruttando le correnti ascensionali dell’atmosfera, saranno nei prossimi giorni di scena altri alianti d’epoca provenienti da tutto il mondo che si sfideranno nel secondo «Vintage Glider Meeting».

AVIGNOFEST

VARESE - Dalle 19.30 all’oratorio di Avigno, in via Astico 14, banco gastronomico e musica dal vivo.

GIUGNOK

VARESE - Nell’oratorio della parrocchia di San Giorgio Martire a Biumo Superiore tornei, banco gastronomico e alle 21 concerto dei Decanter.

ITINERARIO LIBERTY

VARESE - Da Varese al Campo dei Fiori con la guida turistica Albertina Galli. Oggi, alle 15.30, dagli Amici del Sacro Monte, in via del Ceppo 5.

L’ECO DI CHERNOBYL

VARESE – S’inaugura oggi, a Villa Baragiola, «L’eco di Chernobyl», mostra reportage di Gabriele Vanetti, presidente del gruppo fotografico Fuori Fuoco di Induno Olona. Attraverso 25 stampe fine art i visitatori vengono proiettati all’interno dello zona di esclusione di Chernobyl. Scrive Vanetti: «Il 26 aprile 1986 alle ore 1.23 circa avvenne uno dei disastri più importanti che ha colpito l’umanità, lo scoppio della centrale nucleare di Chernobyl. A 30 anni dal disastro, con la maschera sul volto per filtrare l’aria, il contatore di radiazioni sempre in tasca e l’autorizzazione del governo, ho voluto vedere con i miei occhi per raccontare e riportare alla luce luoghi spettrali e inospitali dove alcune persone cercano di dare un senso alla loro vita che continua». La mostra documenta lo stato attuale della zona di esclusione, ma soprattutto la storia di uomini e donne che sono tornati a vivere in villaggi abbandonati, senza acqua corrente, costretti a bere dai pozzi contaminati dalle radiazioni. A Villa Baragiola in via Caracciolo 46, sino al 30 giugno, orari: da lunedì a venerdì 15-17.30, sabato e domenica 10.30-12.30 e 15.30-18.30, www.fuorifuoco.org.

LE VERITÀ DI GIOBBE

VARESE - Alla Libreria del Corso (corso Matteotti, ore 18) viene presentato il romanzo giallo scritto da Emiliano Bezzon, comandante della Polizia locale di Varese e Cristina Preti, "Le verità di Giobbe". Il giallo ha come protagonista la tenente dei Nas di Milano Daria Mastrangelo. Il libro, pubblicato con Eclissi Editrice per "I Dingo" è ambientato nella Milano-bene e ha per protagonisti personaggi della politica metropolitana,  giornalisti e clochard, in un gioco delle parti davvero avvincente. Bezzon, che lavora da 25 anni nella pubblica amministrazione, è giornalista pubblicista e  ha scritto numerosi testi giuridici per operatori di polizia, ha deciso di devolvere l'intero ricavato delle vendite del libro a LiberaMente onlus che ha creato la "casa pediatrica" al Fatebenefratelli di Milano. Bezzon sarà intervistato dalla giornalista della Prealpina Barbara Zanetti.

OMAGGIO AL CLAVICEMBALO

VARESE - La tradizionale rassegna primaverile di musica barocca si chiude con il concerto del coro Josquin Despréz diretto da Francesco Miotti. Alle 21, chiesetta di san Cassiano (Velate / Avigno), ingresso libero, info 333.7723989.

ORTI AD ARTE

VARESE - Il giardino di Villa Panza si trasforma in una grande mostra mercato dedicata agli appassionati di orti e giardinaggio. Oggi e domani torna nella splendida villa varesina la manifestazione «Orti ad Arte» organizzata dal Fai che celebra così l’arte di coltivare con cura e amore la terra. Frutta e verdura, piante e produttori selezionali accuratamente si mostreranno ai visitatori che avranno anche l’occasione di acquistare piante da frutto, da orto e aromatiche nonché scoprire varietà rare e ricevere consigli utili. Tra una passeggiata e una scoperta si potrà anche partecipare a conferenze e laboratori ad hoc per grandi e bambini. Tanti gli appuntamenti, ad esempio oggi, alle 15.30, si parlerà di progettazione e realizzazione di un chicken tractor ossia un vero e proprio pollaio mobile con i rappresentanti dell’azienda agricola biodinamica La Monda. Per i bambini (ore 15) laboratorio «Bim Bum Bart» con uno speciale percorso nel giardino della villa per scoprire le specie arboree presenti e la realizzazione di un piccolo orto da asporto con materiali di riciclo. In occasione della manifestazione il ristorante Luce organizza dalle 18 alle 22 uno speciale aperitivo al costo di 10 euro. Orti ad Arte – Oggi dalle 13 alle 19 a Villa Panza in piazza Litta a Varese. Possibilità di parcheggio all’Ippodromo Le Bettole collegato alla villa con una navetta gratuita. Ingressi solo mostra mercato 8 euro, con visita alla villa 13 euro. Per sapere tutti gli eventi chiamare lo 0332.283960.

POMPIEROPOLI

VARESE - Oggi dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30 i Giardini Estensi in via Sacco a Varese si trasformano in Pompieropoli, un percorso con ostacoli didattici, discesa dalla pertica, attraversamento tunnel, evacuazione dall’aereo e altro, con consegna del diploma da Super Eroe per bambini dai 3 ai 12 anni. L’organizzazione è dall’Avis di Varese con i Vigili del fuoco in congedo di Lomazzo.

RUGBY FESTA

VARESE - Quarant’anni di sport vissuto, giocato e amato. Ricorre quest’anno il quarantesimo della fondazione dell’Asd Rugby Varese, nata ufficialmente il 4 giugno 1976. Una data importante, da festeggiare al meglio. Chiusa la mostra ad hoc allestita allo Spazio Futuro Anteriore (in via Speri della Chiesa Jemoli, una galleria di immagini d’epoca, cimeli, maglie e poi un focus sul mini rugby che invece quest’anno festeggia i dieci anni di vita), la festa vera e propria al centro sportivo Aldo Levi lascia spazio alla travolgente allegria che questo sport porta con sé. La giornata di oggi si apre alle 10 con Rugbytots Varese, la festa di fine anno dei bambini a base di rugby e giochi, alle 12.30 è il momento della degustazione del rugbista con antipasto, primo e secondo piatto tutti accompagnati con le birre Moretti molto particolari e gran finale con un giro di grappe e liquori Rossi d’Angera (35 euro, prenotazione alla mail prenotazioni@festarugby.it). Dalle 15.30 ancora rugby giocato con il torneo Seven 2016 e gran finale di serata con il concerto delle P-Flash e dei The Monkey Weather. Al centro sportivo Aldo Levi in via Salvatore 9 a Varese, partite di rugby, musica, stand gastronomico e molto altro, ingresso libero. Info www.festarugbyvarese.it.

WERNER KROPIK

VARESE - Questa sera, alle 21 alla Sala Montanari di largo Bersaglieri, ultimo incontro della stagione 2015/16 di “Le vie dei venti”. La serata ha il titolo “Werner Kropik si racconta”: il noto documentarista austriaco (ma luganese d’adozione) racconta attraverso i suoi film, luoghi, tradizioni, culture e soprattutto persone così diverse da se. Un ateo che s’interroga sul senso del divino che incontra nel suo errare per il mondo. Werner racconta la propria passione per il viaggio, sviluppata in giovanissima età. A diciassette anni intraprende infatti il primo viaggio, in sella alla propria bicicletta. Il motore di questa spinta interiore che lo porta a non fermarsi mai è la curiosità. Curiosità di scoprire cosa ci sia al di là delle montagne che circondano la propria città. Curiosità di conoscere luoghi, tradizioni, culture e persone così diversi da sé.

MOUNTAIN COUNTRY

ALBIZZATE - In piazza IV Novembre, dalle 19, stand gastronomico country, musica e ballo a tema su una grande pedana in legno, dj set con Steve Betweenchickens e Dj Wild, stage di country line dance, alle 22 esibizione equestre e il mulo alpino bardato d’artiglieria.

ENOLAGO

ANGERA - Dalle 11 alle 20, sotto la tensostruttura nel pratone, una selezione di vignaioli presenta i vini, stand gastronomico e musica con Lorenzo Bertocchini e Charlie Yelverton, 10 euro.

TESORI DI PORCELLANA

ANGERA - È la nuova personale di Paola Codazzi Mobiglia che s’inaugura alle 21 allo studio d’arte Liberty di piazza Garibaldi 12. In mostra una prestigiosa collezione di arte del fuoco creata dall’artista lombarda; info 0331.930500.

FESTA DELLE ARTI

ARCISATE - Al parco Lagozza torna oggi e domani la Festa delle arti organizzata dal gruppo culturale La Fornace delle Acli. Oggi alle 17 la festa si apre con la mostra di disegno della scuola Soms di Brenno Useria, alle 21 concerto folk con il gruppo «Cann, Cord & Pell» e alle 22.30 grande spettacolo pirotecnico. Per tutti i due giorni sarà attivo lo stand gastronomico (oggi dalle 11) con piatti da leccarsi i baffi e il già apprezzato «menù a tutta birra» con risotto alla Bock e salumi e formaggi accostati a birre particolari, e ancora il superclassico polenta e asino e il mitico Ciùm, il salamino orgoglio di Arcisate.

PALIO DEI RIONI

ARSAGO SEPRIO - Va in scena in questo fine settimana ad Arsago Seprio l’undicesima edizione del Palio dei rioni. Stasera alle 20.30 investitura dei 4 rioni (San Vittore, Longobardi, San Rocco e Santa Maria) e sfilata storica con partenza dal sagrato della chiesa di San Vittore, concerto della Blues Brothers official tribute e goloso stand gastronomico con la «Compagnia dei Mai a letto».

EUROPAE CANTORES

BREZZO DI BEDERO - Händel, Jacob de Haan e Johann Sebastian Bach nel concerto del coro Europae Cantores nella Collegiata di San Vittore. Sul podio si alternano Stefan Krauss e Tomáš Škraban. Alle 20.45, ingresso a offerta libera.

FESTA ALPINA

BRUSIMPIANO - Alle 19.15 apertura della cucina, alle 20.30 musica con i BackCover Band, alle 21.30 si balla con Plaza Band.

FESTA DI ERBAMOLLE

BUGUGGIATE - In località Erbamolle alle 19 apre la cucina e alle 21 ballo con l’orchestra Molinari.

ALLIEVI DI BONGIORNI

BUSTO ARSIZIO - La Cascina dell'Arte di Busto Arsizio ospita oggi e domani la mostra di allievi dell' artista Giorgio Bongiorni. Via Vespri Siciliani 7, info 333.4314289.

FINISTÈRE + GEORGE HERALD

BUSTO ARSIZIO - Al circolo Gagarin indie pop pronto alla rivolta tra influenze anglosassoni e liriche votate al racconto della provincia. In apertura di serata le canzonacce folk di George Herald; via Galvani 2 bis, ore 21, ingresso con tessera Arci 2016.

IL MAGO DI OZ

CANTELLO - Spettacolo organizzato dalla biblioteca in collaborazione con l’associazione LibroAperto e sotto la regia di Betty Colombo, liberamente tratto dalla favola e ambientato in un antico cascinale lombardo in via Monastero. Alle 20.30, ingresso libero. Info allo 0332.418630.

SPARTAN RACE

CARDANO AL CAMPO - Torna al Ciglione di Malpensa la gara a ostacoli più dura e impegnativa del mondo. Stiamo parlando della Spartan Race, che già l’anno scorso richiamò nella stessa location oltre cinquemila partecipanti. Quest’anno ad oggi gli iscritti sono già 6500, ma il numero è destinato a salire visto che la registrazione è possibile fino al giorno stesso della manifestazione. Il Ciglione, terreno per le sfide di motocross, è il posto perfetto per ospitare una gara che è pensata proprio per spingere i partecipanti oltre ogni limite. Nessun concorrente, come vuole il ferreo regolamento, può conoscere in anticipo il percorso fino al giorno della gara. Quello che è certo sono i numeri e la durezza degli ostacoli, ogni volta però diversi e differenziati per uomini e donne, che i partecipanti devono superare. La gara del Ciglione poi è diversa dalle altre location, come tiene a sottolineare Giulia Zomegnan di InnovAction 11, l’agenzia che gestisce Spartan Race: le difficoltà che caratterizzano il percorso di Cardano sono le salite e il terreno fangoso. Insomma state certi che la durezza della gara sarà a livelli impensabili, pari quasi ad un allenamento dei Marine. Su Youtube sono visibili alcuni video di gare precedenti che ben mostrano di cosa si tratta: pareti in legno lisce e prive di appigli, pozze d’acqua simili a piscine profonde un metro, getti d’acqua violenti che rendono scivolose le pareti da superare, barriere di fuoco, tiro della lancia, tiro del mattone e pioli, solo per fare qualche esempio. Ma la Spartan Race è anche per i bambini più coraggiosi dai 4 ai 13 anni a cui è dedicata la Spartan Junior. Due i percorsi da 750 metri e 7 ostacoli e 2,5 chilometri e 13 ostacoli. Tra gli iscritti molti gli italiani ma ci sono tanti stranieri provenienti da tutta Europa e non solo. Proprio per la vicinanza all’aeroporto di Malpensa, il Ciglione è perfetto come location. Varese Sport Commission e Convention & Visitor Bureau hanno raccolto delle offerte ad hoc per gli ospiti stranieri che abbinano alla permanenza sul territorio per la gara un pacchetto di proposte per un periodo che può allungarsi fino ai 4 giorni. Tre le «Varese Sport Box» che si differenziano in proposte «Adrenaliniche» con discese in mountain bike e voli in aliante, «Green» con gite in barca a vela e momenti di nordic walking, e «Relax» più rilassanti e legate alla cultura. Spartan Race - Al Ciglione di Cardano al Campo in via Govanni XXIII, dalle 10 alle 18. Aperte solo le iscrizioni direttamente sul sito al costo di 90 euro, i bambini 20 euro. Info www.spartanrace.it.

BISBOCCIA FEST

CARNAGO - Settima edizione per la festa dell’estate di Carnago, meglio conosciuta come Bisboccia Fest, organizzata dalla Consulta Giovani fino a domenica 12. Quattro giorni dedicati alla musica, al divertimento, allo stare insieme. Stasera i concerti sono di musica elettronica. Si inizia con Pegboard Nerds, gruppo danese/norvegese, a seguire il duo Retrohands formato da Rock Brane e Danny Martines. L’after show è nelle mani dei Doom con la loro selezione rigorosamente dubstep. A Carnago, via Brianzola, ore 21, ingresso gratuito.

CACCIA AL TESORO

CASCIAGO - Una caccia al tesoro a squadre, in auto oppure a piedi per tutto il territorio di Casciago. Prende il via oggi «Dove mi pOrti», l’evento organizzato dalla Pro loco in collaborazione con il comune in ricordo di Dante Parietti. Dopo la partenza alle 15.30 dal Cortile dell’Orologio in largo De Gasperi, i partecipanti dovranno seguire un percorso a tappe eseguendo prove di vario tipo per aggiudicarsi gli indizi per proseguire nella caccia al tesoro. La premiazione si svolgerà alle 21.15 al parco comunale di villa Castelbarco, dove sarà allestito anche un banco gastronomico e ci sarà un intrattenimento musicale. Al primo classificato un giro in carrozza a Mustonate. La partecipazione è a offerta libera a partire da 10 euro. Per iscriversi www.comune.casciago.it oppure www.prolococasciago.it.

AL PACCAGNINI

CASTANO PRIMO - L’associazione culturale On the Road Art Gallery propone una nuova mostra all’Auditorium Paccagnini di Castano Primo: «Da Remo Brindisi a Francesco Tabusso, una collezione in mostra» espone opere raccolte negli anni dall’associazione guidata da Fabrizio Galli e Silvana Papa. Inaugurazione oggi alle 17. Fino al 25 giugno il venerdì e il sabato ore 16-19 e durante gli spettacoli teatrali, o su appuntamento 338.7617034 e 339.8642458.

IL GIOCO DEI DESTINI SOSPESI

CERRO MAGGIORE - L’associazione varesina «La via di casa» ripropone il suo spettacolo «Il gioco dei destini sospesi. 22 folli ragioni per non morire» di Monica Antonioli, che cura anche la regia, con la compagnia degli Zelattori. È uno spettacolo di «teatro vivencial», teatro in divenire dove l’opera si costruisce nell’interazione fra attori, storia e spettatori. All’Auditorium comunale, via Boccaccio 2, ore 20, 18/10 euro, 338.2287105.

NES LERPA

CUNARDO - Alle Fornaci Ibis di Cunardo ritorna uno dei più interessanti fra i pittori danesi contemporanei, che frequenta le Fornaci dal 1975: è Nes Lerpa, che dimostra particolare attenzione verso la natura. Via Fornaci 3, inaugurazione alle 18, mostra visitabile fino al 3 luglio.

SERATA ARGENTINA

CUVEGLIO - Alla rotonda di Vergobbio, dalle 19, stand gastronomico argentino benefico.

ABBRACCIAMO FERNO

FERNO - Dalle 14 comincia la festa dello sport al campo sportivo di via Roma.

FESTA DELLE CILIEGIE

GAVIRATE - Al parco 5 piante, in frazione Oltrona al lago, alle 15 bar, alle 19 stand gastronomico e alle 21 l’orchestra Angelo De Luca.

CONCORSO DI SCULTURA

GORLA MAGGIORE - Come nasce un’opera d’arte? La Fondazione Colombera di Gorla Maggiore cerca di rispondere con «Dalla natura all’arte», ovvero un concorso di scultura su legno en plein air coordinato da Emiliano Facchinetti che partecipa fuori concorso con un’opera non a tema. Fino a domenica 12 giugno (ore 9-12, 14-19 e 20.30-22) otto artisti del legno eseguono all’aperto, in piazza Martiri della Libertà, una scultura su «Il ciclismo, la bicicletta e il suo mondo», per ricordare il 70° anniversario della Società ciclistica Severino Canavesi, che nel palazzo dell’Assunta presenta una mostra storica. Una giuria di esperti dell’Accademia di Brera valuterà i lavori di Roberta Bechis, Angelo Bettoni, Corrado Clerici, Dino Damiani, Silvano Ferretti, Beppino Lorenzet e Fabio Nicola.

CENSIRE LA BELLEZZA

INDUNO OLONA - Il liberty segreto nelle foto di Davide Niglia: la mostra s’inaugura alle 17.30 nella sala Marino Bergamaschi di piazza san Giovanni XXIII 4.

BACK TO THE ROOTS (WOODS!)

JERAGO CON ORAGO - Un viaggio nella black music da Detroit a Chicago, da San Francisco a Los Angeles. All’Opera Rock di via Varesina 58, ore 22, ingresso libero, consumazione obbligatoria, info 0331.218712.

ALAPV

MACCAGNO – Questo pomeriggio, alle 17, l’associazione liberi artisti della provincia di Varese, fondata da Silvio Zanella e ora guidata da Marcello Morandini, sbarca a Maccagno per una collettiva che resterà in calendario per tre mesi. Ciascuno degli artisti partecipanti ha dovuto approfondire la propria conoscenza della costruzione, dell’ambiente che la accoglie e dei significati potenziali di tale osmosi, e ha poi dovuto approntare un progetto. A Maccagno, Museo Parisi Valle, via Giampaolo 1; inaugurazione sabato 11 giugno alle ore 11, fino al 4 settembre venerdì ore 15-19, sabato, domenica e festivi 10-12 e 15-19, ingresso libero.

I PICCAIA

MARNATE - «I Piccaia, dipinti e carte», nella sala consiliare del Municipio di Marnate, propone tele e opere su carta affiancando le ricerche di Matteo e Giorgio Piccaia, padre e figlio. Nella vicina Chiesa di Sant’Ilario si ammirano due «San Francesco» (2009) di Giorgio che rivisitano un dipinto del Caravaggio. Inaugurazione con aperitivo alle ore 19, fino al 19 giugno da lunedì a venerdì 9-12, sabato e domenica 10-12 e 16-19, info 335.7407665.

NORBERTO MIDANI

SAMARATE - Norberto Midani torna al Caffè Teatro di Verghera con la sua chitarra, per uno show di comicità, musica e ironia. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.

ISOLE BORROMEE

STRESA - Tra le tre perle incastonate nel lago Maggiore, l’isola Madre, la più grande, è quella che è conosciuta come il paradiso botanico per le sue magnifiche collezioni. Fu inizialmente un frutteto, poi nel tempo si trasformò in un uliveto e ancora in un agrumeto. Oggi è un giardino all’inglese unico che accoglie essenze vegetali rare e originarie di ogni parte del mondo che nel particolare microclima dell’isola si sono ambientate perfettamente. In questo periodo c’è un motivo in più per passeggiare nei suoi giardini, stanno fiorendo infatti le ninfee: nelle grandi vasche posizionate sul versante meridionale infatti si sono schiusi i primo boccioli. Un vero spettacolo per gli occhi. Se per le ninfee c’è tempo tutta l’estate per ammirarne la fioritura, non è così per i grandi e spettacolari fiori di loto che si aprono eleganti solo per pochi giorni. Isole Borromee - Le isole Madre e Bella sono aperte tutti i giorni fino al 23 ottobre dalle 9 alle 17.30. Info www.isoleborromee.it.

GIOCHIAMO CON L’ARIA

TRADATE - Laboratorio per bambini fino ai 6 anni alle 15 a Villa Centenari in piazza Centenari.

FESTA AGORÀ

TRADATE - Nel rione Pineta alle 19 stand gastronomico, alle 20.30 messa, alle 21 Umberto Quartaroli.

ENDLESS RIVER

VEDANO OLONA - All’Arlecchino tributo ai Pink Floyd con questo supergruppo formato da dieci elementi di grande talento; via Papa Innocenzo, ore 21, ingresso libero, info 0332.400125.

VITTORIO TAVERNARI

VIGGIÙ - Oggi, alle 17.30 al Museo Butti di viale Varese 4, il critico Flaminio Gualdoni presenterà una mostra dedicata allo scultore varesino Vittorio Tavernari. Esposti sette sculture e ventidue disegni, molti dei quali inediti, che tratteggiano il singolare percorso espositivo dell'artista, considerato tra gli esponenti significativi dell'arte del secolo scorso. Fino al 10 luglio. Orari: feriali 14-18.30,sabato 9.30-12/14-18.30, domenica 16-19, lunedì chiuso.

Domenica 12 giugno

ANTICO MERCATO BOSINO

VARESE - Mostra mercato di antiquariato e articoli da collezione dalle 8.30 alle 18 in corso Matteotti, nel cuore del centro storico.

APERTURA DOMENICALE DEI MUSEI

VARESE - Il Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42 e il museo Civico di Villa Mirabello in piazza della Motta 4 sono aperti gratuitamente fino al 3 luglio.

BROKEN STRINGS

VARESE - Alla Vecchia Varese Elis & Paul, una splendida voce accompagnata da una chitarra magica: i più amati brani della storia della musica riarrangiati in chiave rock acustico per una serata di sicuro coinvolgimento; via Ravasi 37, ore 20.30, info 0332.287104.

GIUGNOK

VARESE - Nell’oratorio di San Giorgio Martire di Biumo Superiore alle 12 polentaday, alle 15 Gran Premio di F1 a pedali, alle 17 banco gastronomico e alle 21 Light Run.

INCONTRI AL CASTELLO

VARESE – Oggi primo di una serie di incontri nell’ambito della mostra fotografica «Meteore su Varese», allestita al Castello di Masnago e derivata dal libro omonimo, ideato e curato da Alberto Bortoluzzi, che raccoglie immagini e testi. Alle 10 nell’antica dimora di via Cola di Rienzo, Mauro della Porta Raffo parla di «Varese allora: i caffè, il gioco, le carte, il biliardo, la vita». A seguire visita guidata della mostra con i fotografi Franco Canziani, Fabio Maruti (autore della copertina del libro), Andrea Plebani e Giovanni Nello Franchi. La mostra si visita sino al 31 agosto.

LIUTO & CHITARRA

VARESE - Raffinata serata di musica barocca al battistero di San Giovanni per il Festival Musica Sibrii, con il RecercareDuo di Cristina Verdecchia (liuto e arciliuto) e Matteo Turri (tiorba e chitarra barocca). Alle 21, ingresso libero, info musicasibrii@isolistiambrosiani.com.

ORTI AD ARTE

VARESE - Il giardino di Villa Panza si trasforma in una grande mostra mercato dedicata agli appassionati di orti e giardinaggio. Torna nella splendida villa varesina la manifestazione «Orti ad Arte» organizzata dal Fai che celebra così l’arte di coltivare con cura e amore la terra. Frutta e verdura, piante e produttori selezionali accuratamente si mostreranno ai visitatori che avranno anche l’occasione di acquistare piante da frutto, da orto e aromatiche nonché scoprire varietà rare e ricevere consigli utili. Tra una passeggiata e una scoperta si potrà anche partecipare a conferenze e laboratori ad hoc per grandi e bambini. Tanti gli appuntamenti: oggi si imparerà qualcosa di più sull’orto sinergico con Giorgio Stabilini dell’azienda agricola I Mirtilli. Per i bambini (ore 11.30 e 15) laboratorio «Bim Bum Bart» con uno speciale percorso nel giardino della villa per scoprire le specie arboree presenti e la realizzazione di un piccolo orto da asporto con materiali di riciclo. Orti ad Arte, dalle 10 alle 18 a Villa Panza in piazza Litta a Varese. Possibilità di parcheggio all’Ippodromo Le Bettole collegato alla villa con una navetta gratuita. Ingressi solo mostra mercato 8 euro, con visita alla villa 13 euro. Per sapere tutti gli eventi chiamare lo 0332.283960.

RUGBY FESTA

VARESE - Quarant’anni di sport vissuto, giocato e amato. Ricorre quest’anno il quarantesimo della fondazione dell’Asd Rugby Varese, nata ufficialmente il 4 giugno 1976. Una data importante, da festeggiare al meglio. Chiusa la mostra ad hoc allestita allo Spazio Futuro Anteriore (in via Speri della Chiesa Jemoli, una galleria di immagini d’epoca, cimeli, maglie e poi un focus sul mini rugby che invece quest’anno festeggia i dieci anni di vita), la festa vera e propria al centro sportivo Aldo Levi lascia spazio alla travolgente allegria che questo sport porta con sé. Oggi la festa si conclude con i bambini: alle 9 il concentramento del mini rugby e alle 13 estrazione della lotteria. Al centro sportivo Aldo Levi in via Salvatore 9 a Varese, partite di rugby, musica, stand gastronomico e molto altro, ingresso libero. Info www.festarugbyvarese.it.

TUTTI ALL’OSSERVATORIO

VARESE – Domenica, dalle 10 alle 16, le porte dell’osservatorio astronomico Schiaparelli del Campo dei Fiori si aprono a grandi e bambini con un tema ben preciso, «Ai confini del Sistema Solare: missioni spaziali e filatelia». Il programma prevede brevi lezioni, visite guidate alla struttura, laboratori didattici, osservazioni del Sole e possibilità di ammirare la mostra astrofilatelica. Ingresso gratuito.

VARESE IN CANTO

VARESE - Chiusura dell’iniziativa che coinvolge diversi cori della città. La seconda giornata della manifestazione canora (per i 200 anni di Varese Città) inizia alle 11 al Castello di Masnago con il concerto del coro Josquin Després. Il coro Ana Campo dei Fiori si esibisce alle 17.30 nel salone dell’ex Liceo musicale (piazza Motta) e alle 18.30 in piazza Carducci; il coro Santa Maria del Monte alle 15.30 al Santuario del Sacro Monte, mentre la chiesa di sant’Antonio alla Motta ospita il coro Good Company (alle 17) e il Coro da Camera di Varese (alle 18). Tre esibizioni per la Compagnia della Gru (16.30 in piazza del Podestà, 17.30 alla chiesa della Madonnina di Biumo e 19 alla Chiesa della Motta) e due per il coro della scuola Vidoletti (16.30 alla Madonnina di Biumo e 18.30 salone dell’ex Liceo Musicale). Ingresso libero.

 

VIOLINO E ARPA

VARESE - La nuova stagione musicale della chiesa di Loreto si apre con due habitué della rassegna, il violinista Fulvio Liviabella (membro dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano) e l’arpista Federica Sainaghi. Il programma è un viaggio, suonato e raccontato, attraverso le arie d’opera da Händel fino a Puccini, da «Lascia ch’io pianga», una delle più celebri arie händeliane e «Una furtiva lagrima» di Donizetti, per arrivare al patetismo pucciniano con «Vissi d’arte», «E lucean le stelle», «Che gelida manina». Trascrizioni suggestive per un pomeriggio nel segno del cantabile e della malinconia. Chiesa di Loreto, via Gasparotto, ore 17, ingresso libero, info 0332.284720.

MOUNTAIN COUNTRY

ALBIZZATE - Alle 10 messa al campo con il coro alpino Ana sezione di Varese, alle 11 sfilata al monumento ai Caduti, alle 12 in piazza IV Novembre stand gastronomico alpino e country, dalle 14.30 stage di ballo country e rodeo con cavallo meccanico, alle 16.30 esibizione equestre e mulo alpino, alle 19 cena alpina. Ingresso libero.

DIVINO AD ANGERA

ANGERA - «La presenza nascosta. L’eterno senso del divino nell’arte» è il titolo della mostra di Rita Casdia, Andrea Fiorino, Daniele Giunta, Adi Haxhjai e Eva Reguzzoni, a cura di Fabio Carnaghi e Cristina Miedico. Al Civico Museo Archeologico di Angera, via Marconi 2, inaugurazione alle 16.30, fino al 25 settembre lunedì ore 15.30-18.30, martedì e giovedì 9.30-12.30 e 15.30-18.30, mercoledì venerdì e sabato 9.30-12.30.

ENOLAGO

ANGERA - Dalle 10 alle 20, nella tensostruttura nel pratone, i vignaioli presentano i vini, stand gastronomico e musica con Ombry e Roby, 10 euro.

FESTA DELLE ARTI

ARCISATE - Al parco Lagozza torna oggi e domani la Festa delle arti organizzata dal gruppo culturale La Fornace delle Acli. Oggi dalle 10 raduno di auto storiche e mercatino di arti e sapori, nel pomeriggio alle 14.30 e alle 16.30 spettacolo equestre con i Garibaldini del nucleo di Cantello, carrozze, battesimo della sella con pony e cavalli. Alle 15.30 è il momento della squadra storica composta dai veterani dell’associazione nazionale Vigili del fuoco con manovre di spegnimento incendio e mezzi storici in esposizione. Alle 21 si ride con il cabaret del duo Mi & Lu (al secolo Daniele Resteghini e Gino Casali) che propongono un repertorio di ballate, canzoni popolari e dialettali milanesi e ancora, tra una battuta e l’altra va in scena uno spettacolo di magia del fuoco. Lo stand gastronomico sarà aperto dalle 12 e dalle 19, con piatti da leccarsi i baffi e il già apprezzato «menù a tutta birra» con risotto alla Bock e salumi e formaggi accostati a birre particolari, e ancora il superclassico polenta e asino e il mitico Ciùm, il salamino orgoglio di Arcisate.

PALIO DEI RIONI

ARSAGO SEPRIO - Va in scena in questo fine settimana ad Arsago Seprio l’undicesima edizione del Palio dei rioni. Dopo l’investitura dei 4 rioni (San Vittore, Longobardi, San Rocco e Santa Maria), oggi alle 10.45 messa dei rioni e alle 16 Palio al Ronco di Diana.

SETTIMANA TANGO

BARASSO – Questa sera, alla Casa del Sole in via Al Piano, manifestazione conclusiva «Concerto e Asado criollo pampeano» (tradizionale grigliata argentina): festeggiamenti per i 200 anni di Varese città e dell’indipendenza argentina in una tipica giornata campestre pampeana argentina, concerto del Cuarteto Nuevo Encuentro; grigliata da prenotare al 347.8849369 entro l’8 giugno. «Settimana del tango e della cultura argentina a Varese», info e prenotazioni alle mail: sabatino.annecchiarico@gmail.com, gotangi@me.com, alessandra.vicentini@uninsubria.it, oppure ai numeri 340.6559653, 335.242289.

VILLA CICOGNA

BISUSCHIO - Le sale della nobile dimora Villa Cicogna Mozzoni a Bisuschio ospitano la prima edizione di «Oltre la tela», mostra di pitture e sculture degli «Artisti in movimento» in programma per due domeniche, il 12 e il 19 giugno, ore 10-19. Vernissage il 12 giugno alle 17.

FESTA ALPINA

BRUSIMPIANO - Alle 10.15 onore ai Caduti, alle 11 messa in piazza del lago, alle 12.30 pranzo per l’anziano e festa, alle 12.45 apertura cucina e alle 21 serata danzante con i Plaza Band.

FESTA DI ERBAMOLLE

BUGUGGIATE - In località Erbamolle alle 12 e alle 19 apre la cucina, alle 21 si danza con la Flu Band.

ALLA LIBRERIA BORAGNO

BUSTO ARSIZIO - In via Milano 4 presentazione di due libri italiani tradotti in portoghese: «Morte de uma estaçao» di Antonia Pozzi e «Porque a poesia tem esta missao sublime. Antonia Pozzi» di Matteo M. Vecchio. Oggi alle 10.30.

PASSIONE PER LO SPORT

BUSTO ARSIZIO - Al museo del Tessile motoraduno alle 10.30, esibizione di biliardo, maratone di spinning, alle 19.30 premiazioni e alle 21.30 concerto con tributo a Vasco Rossi.

EUROPAE CANTORES

CADREZZATE - Il coro Europae Cantores si esibisce nella chiesa di santa Margherita in pagine di Händel, Jacob de Haan e Bach. Alle 17.45, ingresso a offerta libera.

BISBOCCIA FEST

CARNAGO - Settima edizione per la festa dell’estate di Carnago, meglio conosciuta come Bisboccia Fest, organizzata dalla Consulta Giovani fino a domenica 12. Quattro giorni dedicati alla musica, al divertimento, allo stare insieme. Oggi la musica hip hop governa grazie anche ai ragazzi di Varese Giants, che hanno trovato nel Bisboccia Fest il luogo ideale per il quarto Contest Nazionale di Freestyle con in palio un premio di 500 euro. In consolle per il contest Dj Rain e Dj RubHertz straight outta Stainz Music. Al termine delle battle Achille Lauro, il principe di Roccia Music, farà il suo live show esclusivo. A Carnago, via Brianzola, ore 21, ingresso gratuito.

RISCOPERTA DELLA LINEA CADORNA

CASSANO VALCUVIA - Ritrovo alle 9.45 in piazza IV Novembre per la Linea Cadorna. Costo 5 euro. Prenotazioni al 328.6452966.

APERITIVO AFRICANO

CASTRONNOOggi, dalle 18.30 al circolo di Sant’Alessandro in piazza Cavalier De Molli 3, ci si ritrova per un aperitivo africano solidale. La serata a offerta libera è organizzata dall’associazione Good Samaritan onlus di Caronno Varesino per raccogliere fondi a favore della cooperativa Wawoto Kacel in Nord Uganda che aiuta, da 19 anni, donne in difficoltà. Esposizione di prodotti artigianali realizzati dalle donne locali su iniziativa di una designer italiana e truccabimbi. Info al 349.5297872.

L’ACQUA: SUONI E IMMAGINI

CLIVIO - È il titolo dell’ultimo concerto della rassegna «I colori della musica», con il sax di Silvia Guglielmelli e il pianoforte di Livia Rigano. Immagini di Maurizio D’Adda. Alle ore 18, auditorium Il Borgo Musicale, ingresso libero.

COMERARO

COMERIO - Mostra mercato di piante insolite, 10-19 sul belvedere vicino alla serra in via Stazione 8.

FORMULA UNO A PEDALI

GALLIATE LOMBARDO - Gran premio di formula 1 a pedali; alle 10 auto, moto d’epoca e team; alle 11.30 stand gastronomico; alle 13 prove; partenza alle 15 da piazza Parrocchiale e alle 17 premiazioni.

SUONI, LUOGHI E SAPORI

GANNA - «Interpretando suoni luoghi… e sapori». L’edizione 2016, l’ottava, della rassegna itinerante delle Comunità Montane del Piambello e Valli del Verbano si apre questo pomeriggio alla Badia di san Gemolo in Ganna con il concerto del Trio Rospigliosi, una formazione dall’insolita veste timbrica che affianca al pianoforte di Luca Torrigiani il flauto di Rieko Okuma e la chitarra di Lapo Vannucci. Il programma proposto è giocato da un lato su trascrizioni di celebri pagine operistiche come l’ouverture de «L’Italiana in Algeri» di Rossini ed un pot-pourri di arie dalla «Madama Butterfly» pucciniana, dall’altro su pagine ispirate alla danza, come i «Valses poeticos» di Enrique Granados, la «Danse macabre» di Saint-Saëns e le «Danze rumene» di Béla Bartók. La rassegna continua fino al 4 settembre, con l’aggiunta di due appendici in ottobre. Alle 16.30, info 335.7316031 oppure 347.5987871, ingresso sempre libero.

FESTA DELLE CILIEGIE

GAVIRATE - Al parco 5 piante a Oltrona alle 12 e alle 19 gastronomia, alle 14.30 laboratorio e truccabimbi, alle 17 gara di sputo del nocciolo, ore 18 danze, ore 20.30 i saltimbanchi, ore 21 gli Oro Puro.

CONCORSO DI SCULTURA

GORLA MAGGIORE - Come nasce un’opera d’arte? La Fondazione Colombera di Gorla Maggiore cerca di rispondere con «Dalla natura all’arte», ovvero un concorso di scultura su legno en plein air coordinato da Emiliano Facchinetti che partecipa fuori concorso con un’opera non a tema. Fino a domenica 12 giugno (ore 9-12, 14-19 e 20.30-22) otto artisti del legno eseguono all’aperto, in piazza Martiri della Libertà, una scultura su «Il ciclismo, la bicicletta e il suo mondo», per ricordare il 70° anniversario della Società ciclistica Severino Canavesi, che nel palazzo dell’Assunta presenta una mostra storica. Una giuria di esperti dell’Accademia di Brera valuterà i lavori di Roberta Bechis, Angelo Bettoni, Corrado Clerici, Dino Damiani, Silvano Ferretti, Beppino Lorenzet e Fabio Nicola.

GIROLAGHIAMO

LAVENA PONTE TRESA - Corsa-passeggiata transfrontaliera ore 19 partenza. Info www.girolaghiamo.com.

CORI IN CITTÀ

LEGNANO - Nell’ambito della Fabbrica del Canto, festival corale internazionale, dalle ore 15.30 tanti cori, italiani e stranieri, si esibiscono in più punti della città: tra piazza san Magno, Palazzo Leone da Perego, Palazzo Malinverni e altri luoghi. Informazioni sul sito www.jubilate.it.

RECITAL PIANOFORTE E VOCE

LUVINATE - La nona edizione del festival MusicArte s’inaugura col concerto di Francesca Membretti (pianoforte) e Alessandra Molinari (soprano) alle ore 21 nella sala polivalente Leonardo da Vinci di piazza Sironi.

MARTHA ARGERICH

MILANO - È uno degli appuntamenti più attesi dell’estate classica milanese. Un concerto sinfonico in piazza Duomo, a ingresso libero, con la Filarmonica della Scala. Protagonisti degli scorsi anni sono stati Lang Lang, Stefano Bollani e David Garrett. Ora tocca alla pianista argentina Martha Argerich, pronta festeggiare il 75° compleanno affrontando davanti a una folla immaginiamo oceanica (si attendono 50mila spettatori) uno dei suoi cavalli di battaglia, il «Concerto per pianoforte e orchestra in Sol maggiore» di Maurice Ravel. Sul podio della Filarmonica scaligera ci sarà Riccardo Chailly, in una serata che promette emozioni sicure. La Argerich e Chailly sono due artisti con l’istinto del palcoscenico, sempre capaci di ammaliare il pubblico. E il programma è semplicemente irresistibile, perfetto per gli ampi spazi della piazza: accanto al «Concerto in Sol» di Ravel ci sono il fantasmagorico «Apprendista stregone» di Paul Dukas, la travolgente suite dal balletto «L’uccello di fuoco» di Stravinski e infine una delle pagine raveliane più enigmatiche, il «Bolero». Diretta su Rai 5. Stasera in piazza Duomo, ore 21.30, ingresso libero.

UN PAESE A SEI CORDE

OMEGNA - La rassegna chitarristica itinerante fa tappa alla Ludoteca di Omegna (Parco Maulini) per un concerto pomeridiano tra classica, jazz e rock con Micki Piperno (chitarra acustica) e Silvia Battisti D’Amario (viola). Alle ore 15, ingresso a offerta libera.

MOSTRA COLLETTIVA

SESTO CALENDE - Calendario denso di eventi quello promosso dalla Commissione della Cesare da Sesto. Oggi, all’ex supermercato Bottegone (via IV Novembre) alle 18 si inaugura la collettiva «Sotto sopra. Disequilibri della visione» a partire dalla configurazione di Ugo La Petra: pittura, disegno, scultura e fotografia con 17 artisti, curatori Ermanno Cristini e Luca Scarabelli, contributo critico di Rossella Moratto e coordinamento organizzativo di Elena Ceci e Anna Victoria Bruno. Fino al 3 luglio sabato e domenica 10.30-12.30 e 17-19.

DEDICATO A PIRANDELLO

SESTO CALENDE - Seconda serata per «Shakespeare (1616-2016) e Pirandello (1936-2016) a Sesto Calende. La musica, i luoghi, i monologhi», per ricordare i 400 anni dalla morte del Bardo e gli 80 da quella di Luigi Pirandello. Paolo Zoboli legge stralci da «L’uomo dal fiore in bocca» del drammaturgo agrigentino, su musiche di Coleridge-Taylor ed Ennio Morricone, suonate da clarinetto e quartetto d’archi. Piazzale della Stazione, ore 20.45, ingresso libero, 0331.928160.

RADUNO CINOFILO

SOMMA LOMBARDO - Dalle 10 alle 18 nel parco del Castello Visconti di San Vito dimostrazioni di agility, ricerca, sfilata, stand gastronomico.

ISOLE BORROMEE

STRESA - Tra le tre perle incastonate nel lago Maggiore, l’isola Madre, la più grande, è quella che è conosciuta come il paradiso botanico per le sue magnifiche collezioni. Fu inizialmente un frutteto, poi nel tempo si trasformò in un uliveto e ancora in un agrumeto. Oggi è un giardino all’inglese unico che accoglie essenze vegetali rare e originarie di ogni parte del mondo che nel particolare microclima dell’isola si sono ambientate perfettamente. In questo periodo c’è un motivo in più per passeggiare nei suoi giardini, stanno fiorendo infatti le ninfee: nelle grandi vasche posizionate sul versante meridionale infatti si sono schiusi i primo boccioli. Un vero spettacolo per gli occhi. Se per le ninfee c’è tempo tutta l’estate per ammirarne la fioritura, non è così per i grandi e spettacolari fiori di loto che si aprono eleganti solo per pochi giorni. Isole Borromee - Le isole Madre e Bella sono aperte tutti i giorni fino al 23 ottobre dalle 9 alle 17.30. Info www.isoleborromee.it.

FESTA AGORÀ

TRADATE - Nel rione Pineta, dalle 9 mercato di Forte dei Marmi, alle 8.30 partenza della Galmarini Fisio Run, alle 12 stand gastronomico, alle 21 si balla con Lory & Domy, alle 22.45 fuochi d’artificio.

 

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.