LA BATTAGLIA
Pochi vigili del fuoco a Varese, appello a Roma
In Parlamento l’interrogazione di Pellicini (FdI) e Candiani (Lega)

La mancanza di vigili del fuoco in provincia di Varese approda sui tavoli di Montecitorio. I due deputati varesini, Andrea Pellicini di Fratelli d’Italia e Stefano Candiani della Lega, hanno infatti depositato un’interrogazione proprio su questo argomento. «Nei giorni scorsi – si legge nel documento - le associazioni sindacali dei vigili del fuoco della provincia di Varese hanno dato pubblica comunicazione delle difficilissime e insostenibili condizioni in cui si trova ad operare, ormai da troppo tempo, il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Varese. In particolare, è stata denunciata la preoccupante carenza di personale in forza a detto Comando, aggravata dalla cronica mancanza di autisti». Un problema, questo, che ha costretto all’impiego di «2533 ore di lavoro straordinario mensili, per un totale 30.396 annuali, per garantire il soccorso nella provincia di Varese nell’anno 2022. Dal dicembre 2022, però, con la fine dell’emergenza Covid 19, sono state tolte le risorse straordinarie necessarie a garantire il soccorso, terrestre e aeroportuale».
Questioni che, a cascata, hanno «comportato una sistematica chiusura del distaccamento di Somma Lombardo, nonché una riduzione ai numeri minimi del personale in forza a tutte le sedi del Comando provinciale, con eliminazione di importanti supporti come l’autobotte del distaccamento di Busto/Gallarate e con la riduzione del personale della sede di Varese, che, con i mezzi speciali, offre il supporto a tutta la provincia». E ancora, proseguono i due parlamentari, «resta inoltre in bilico l’operatività del distaccamento di Saronno, a volte lasciato come semplice supporto con tre o quattro unità». Da qui, la richiesta al Governo di «assegnare al Comando provinciale di Varese il personale previsto dalla pianta organica del Comando medesimo, con l’obiettivo di ripristinare condizioni di lavoro dignitose per i vigili del fuoco e di garantire alla popolazione residente un soccorso efficace in ogni situazione».
© Riproduzione Riservata