IL CASO
Varese: mancano 104 vigili del fuoco
Dovrebbero essere 500 per coprire le attività dei distaccamenti in tutta la provincia

Sono sempre meno. La carenza di vigili del fuoco al Comando provinciale di via Legnani di Varese ha un dato preciso: mancano 104 unità, 22 delle quali assenti per trasferimenti temporanei che però costituiscono un dato costante, per una pianta organica prevista di 502 vigili in totale. Il dato arriva da una nota emessa dalle diverse sigle in cui si riconoscono la gran parte dei pompieri, e cioè Confsal Varese, Vvf Cgil e Usb Unione sindacale di base.
Una condizione che ormai dura da tempo e che ha portato a gravi conseguenze ogni volta che occorre un'uscita di soccorso. Proprio per questo, si è arrivati alla chiusura di distaccamenti come accade ad esempio a Somma Lombardo e alla riduzione delle stesse partenze delle squadre, cioè gli interventi, a soli supporti come avviene a Saronno.
Il distaccamento Busto Arsizio di recente si è trovato sprovvisto di personale in grado di garantire anche la fruibilità dei supporti. Unico modo per garantire il soccorso, il ricorso agli straordinari per il personale, per una media di 2500 ore per l'anno appena passato. La nota è stata inviata sia al capo dipartimento dei vigili del fuoco, sia all'organismo regionale e provinciale, oltre che alle segreterie regionali delle diverse sigle sindacali.
© Riproduzione Riservata