LO SPAVENTO
Il treno parte con i bambini a bordo. Ma i genitori restano a terra
Momenti di apprensione a Porto Ceresio per una famiglia di turisti. Lieto fine grazie alle forze dell’ordine

Due bambini salgono su un treno, i genitori stanno cercando l’obliteratrice dei biglietti prima di prendere posto a loro volta. Ma il treno parte. Smarrimento, apprensione. Ma per fortuna l’azione congiunta tra cittadini e forze dell’ordine, ha permesso ai piccoli di riabbracciare mamma e papà dopo qualche minuto parso un’eternità ai due coniugi. E’ accaduto a Porto Ceresio.
CERCASI OBLITERATRICE
L’episodio è avvenuto ieri mattina sulla linea ferroviaria della Valceresio dove una famiglia di turisti che doveva prendere il treno da Porto Ceresio ha avuto un contrattempo. Stando a quanto riferito dalle forze dell’ordine intervenute, mentre gli adulti completavano la ricerca della macchinetta per obliterare i biglietti, pensando di avere ancora un po’ di tempo prima della partenza del treno, il convoglio è partito. Insomma, tra valigie e magari un po’ di disorientamento per essere arrivati un po’ “tirati” coi tempi, si è creato un po’ di caos. Risultato: a bordo era già salita una parte della famiglia, ovvero i due bambini più grandi, mentre il più piccolo era rimasto in braccio ai genitori. E così, mentre la coppia di turisti stava per salire sul vagone per raggiungere gli altri figli, il treno è partito davanti ai loro occhi: impossibile per loro aprire le porte o a fermare il viaggio.
MOMENTI DI PAURA
Ci si può soltanto immaginare come ai due genitori si sia raggelato il sangue per quanto stava avvenendo sotto i loro occhi dopo un periodo spensierato sul Lago Ceresio. Ma il viaggio in solitaria dei fratellini ha avuto, fortunatamente, un lieto fine: subito è infatti scattato l’allarme, con la titolare del bed & breakfast in cui era ospitata la famiglia che ha allertato le forze dell’ordine. E i carabinieri hanno fatto il resto.
L’articolo completo sulla Prealpina di venerddì 29 agosto in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata