LA SVOLTA
Lago guarito, voglia di bagni
Ultime analisi confortanti sul Ceresio: «Via il divieto di tuffarsi»

Domenico Carcillo, Riccardo Giovati, Claudio Renon e Fiorella Basile, consiglieri di minoranza, tornano sul tema della balneabilità delle acque del lago di Lugano.
«La notizia - annunciano - è che le analisi effettuate nel mese di aprile, riportate sul portale del Ministero della Salute, risultano buone e pertanto riteniamo che si possa finalmente revocare il divieto di balneazione sul tratto di lago davanti alla spiaggia Fiammetta».
«Il nuovo punto di prelievo per l’analisi delle acque ai fini della balneazione - ricordano Carcillo, Giovati, Renon e Basile - è localizzato alla spiaggia Fiammetta, così come richiesto nel 2016 dalla precedente Amministrazione. Questo tratto di lago era stato indicato dall’allora sindaco, Giorgio Ciancetti, perché la spiaggia era stata riqualificata con un importante intervento di posa della nuova scogliera ed era frequentata da molti residenti e turisti. Inoltre, le analisi effettuate direttamente dal Comune negli anni precedenti avevano già dimostrato la buona qualità delle acque in quel tratto di lago».
Ecco quindi l’invito a revocare il divieto. Il vice sindaco Franco Pozzi è prudente.
«Siamo in attesa della comunicazione ufficiale da parte del Ministero e poi faremo i passi conseguenti. Dare la balneabilità comporta per il Comune una serie di adempimenti, anche a garanzia della sicurezza dei bagnanti. Per il momento, sulla spiaggia Fiammetta abbiamo installato una doccia di uso pubblico».
© Riproduzione Riservata