L’INIZIATIVA
Porto Ceresio dipinto. Come Arcumeggia
Sul lungolago verranno realizzati nuovi murales. Aperto un concorso

Con i murales realizzati sul lungolago, Porto Ceresio punta ad emulare celebri borghi dipinti del Varesotto, come Arcumeggia e Boarezzo. Da quando l’iniziativa è stata avviata nel 2014, sono arrivate ad essere dodici le opere che hanno creato una mostra d’arte “en plein air” sul lago di Lugano, in uno degli angoli più pittoreschi della Valceresio.
Per proseguire nella valorizzazione artistica del lungolago Alessandro Vanni, l’Amministrazione comunale ha bandito un concorso attraverso il quale scegliere i bozzetti per la creazione di altri tre dipinti.
L’assessore alla Cultura, Alessandro De Bortoli: «Su pannelli delle dimensioni di due metri e trenta centimetri per un metro e venti, collocati sul muro di recinzione della Villa della Rose, gli artisti, anche lavorando in gruppo se aderenti ad associazioni, possono realizzare opere pittoriche, mosaici o sculture aventi per tema il lago, ma lasciando a ciascuno la possibilità di dare una propria interpretazione, oltre che di utilizzare tecniche diverse».
Per partecipare al “Concorso artistico mur-arte a lago”, i bozzetti devono pervenire in Comune entro sabato 26 maggio, anche mediante e-mail all’indirizzo arte@comune.portoceresio.va.it.
Sarà una giuria a valutare i bozzetti e scegliere quindi le opere che gli artisti dovranno poi realizzare nelle giornata di sabato 14 e domenica 15 luglio.
Sempre con la finalità di abbellire il lungolago, il Comune, in collaborazione con la Pro loco, si è fatto promotore quest’anno di un’altra iniziativa.
Gli studenti del quinto anno del liceo artistico statale “Angelo Frattini” di Varese realizzeranno quattro dipinti su piastrelle in ceramica, che il prossimo mese di giugno, alla fine dell’anno scolastico, verranno collocati su un muro nel tratto di lungolago vicino a piazza Bossi.
L’intenzione è di proseguire in questa iniziativa nei prossimi anni. Si è aperta, nel frattempo, la “14a Stagione Ceresina mostre d’arte”, che vede pittori e scultori esporre le opere nella sala della palazzina di piazzale Luraschi.
© Riproduzione Riservata