RASSEGNA LETTERARIA
Premio Chiara nel segno della «cultura utile»
Eventi dal 14 settembre al 24 novembre. Tra gli ospiti Dori Ghezzi: racconterà De Andrè

Coniugare locale e nazionale (o anche di più) è sempre stato fra gli obiettivi del Premio Chiara e il Festival del Racconto 2024 ad esso abbinato lo conferma.
Questa mattina, venerdì 6 settembre, la presentazione a Villa Recalcati, con la partecipazione tra gli altri del prefetto Salvatore Pascariello, delle due anime della manifestazione Bambi Lazzati e Romano Oldrini, e dell’assessore alla Cultura di Varese Enzo Laforgia, del fitto calendario che, fra 14 settembre e 24 novembre, inanella ben ventitré appuntamenti nel segno della “cultura utile” secondo lo slogan di quest’anno. Lo scorso anno la presentazione avvenne l’8 settembre.
Tra i nomi di spicco troviamo Amalia Ercoli Finzi, una delle personalità più importanti nel campo delle tecnologie aerospaziali, che il 12 ottobre parlerà a Villa Ponti di comete, luna e altri corpi celesti, e Dori Ghezzi che sempre sul colle di Biumo Superiore renderà omaggio a Fabrizio De André a venticinque anni dalla morte. Tra i varesini ospiti troviamo i fotografi Alberto Bortoluzzi e Carlo Meazza, mentre particolari omaggi saranno quelli a Kafka e Piovene rispettivamente ad un secolo e a mezzo secolo dalla morte.
© Riproduzione Riservata