L’EVENTO
Premio Chiara all’insegna della “cultura utile”
Questa mattina a Villa Recalcati a Varese la presentazione dell’edizione 2023

Sarà un Festival del Racconto - Premio Chiara all’insegna della “cultura utile, che offra risposte importanti alle realtà del vivere quotidiano”, come hanno detto il presidente Romano Oldrini e la direttrice Bambi Lazzati, quello presentato questa mattina, venerdì 8 settembre, a Villa Recalcati. Prenderà il via domenica prossima alle 17 nel Teatro Sociale di Luino con il cardinale Gianfranco Ravasi (vedi l’intervista di oggi sul nostro quotidiano) e proseguirà attraverso ventuno incontri di varia natura - dalla letteratura alla medicina, dallo sport al cinema, dalla psicologia al teatro - sino al 30 novembre a Varese e in altre località del Varesotto. All’incontro erano presenti, fra gli altri, il prefetto Salvatore Pasquariello, l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia Francesca Caruso, il presidente della Provincia Marco Magrini.
I FINALISTI
La manifestazione conclusiva con la proclamazione dei vincitori del Premio si terrà a Ville Ponti di Varese nel pomeriggio di domenica 15 ottobre. I tre finalisti sono Edoardo Albinati con “Uscire dal mondo” (Rizzoli), Mario Calabresi con “Una volta sola” (Mondadori) ed Emiliano Morreale con “L’ultima innocenza” (Sellerio).
© Riproduzione Riservata