IL RICONOSCIMENTO
Premio Liedholm a Dino e Andrea Meneghin
Padre e figlio verranno “celebrati” insieme con Giovanni Malago’ a Cuccaro Monferrato il prossimo 12 novembre
Un riconoscimento significativo a due grandi protagonisti del basket varesino del passato. Padre e figlio. Sarà assegnato a Dino e Andrea Meneghin per la sezione basket (oltre che a Giovanni Malagò) il ‘Premio Nils Liedholm - Campione sul campo, Signore nella vita’ 2025. Il riconoscimento dal 2011 va a un personaggio del mondo dello sport che si sia particolarmente distinto non solo per i risultati raggiunti, ma per lo stile, l’eleganza e la caratura morale che hanno contraddistinto la vita sportiva e non del ‘Barone’. Presidente della Fondazione Milano Cortina (che svolge le attività di organizzazione, promozione e comunicazione degli eventi sportivi e culturali relativi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026), Malagò è stato presidente del Coni dal 2013 al giugno 2025.
I TRIONFI VARESINI
Leggenda della pallacanestro italiana, Dino Meneghin ha partecipato con la Nazionale a quattro Olimpiadi, due Mondiali e otto Europei (vincendo l’oro a Nantes nel 1983). La sua carriera nella Serie A è iniziata all’età di 16 anni e terminata a 44. Ha vinto dodici scudetti, sette Coppe dei Campioni, due Coppe delle Coppe, una Korac, tre Intercontinentali e sei Italia (4 a Varese, 2 a Milano). Il figlio Andrea nel 1998-99 ha vinto lo scudetto con Varese. Sempre nel 1999 la Supercoppa italiana e l’Europeo. La consegna del Premio si terrà il 12 novembre a Villa Boemia di Cuccaro Monferrato, ex sede dell’azienda vitivinicola fondata da Liedholm.
© Riproduzione Riservata


