LE INIZIATIVE
Primavera in anticipo
Anticlone garantisce cielo asciutto e temperature miti fino all'inizio della prossima settimana. E abbondano le manifestazioni: da Travaglio alle ciaspole, dal soul al cioccolato

Asciutto e mite. Questo il clima previsto dagli esperti del Centro geofisico prealpino che sottolinenano la presenza di un'area anticiclonica in espansione dall'Europa centrale verso l'Italia e dunque in grado d'innalzare le temperature massime fino a 15° garantendo il sereno fino all'inizio della prossima settimana. Dunque il mese di marzo si apre col caldo e favorisce le numerose manifestazioni in programma nel weekend. Vi proponiamo quelle di sabato 2 e domenica 3 marzo, selezionate dlla redazione di Lombardia Oggi.
Sabato 2
marzo
ARMONIA DEL PIANOFORTE
VARESE - Un concerto di Cristiana Pegoraro alle ore 20.45 nell’aula magna dell’Università dell’Insubria. Brani della pianista alternati a Rossini, Beethoven, Piazzolla, Lecuona. La serata è a favore della Fondazione Giacomo Ascoli, biglietti 20 euro, info 0332.282972, 335.1272390.
MARCO TRAVAGLIO
VARESE - Il nuovo monologo del giornalista nemico di Berlusconi si intitola «È stato la mafia» e indaga sulla trattativa tra Stato e mafia dal 1992 ad oggi. Non mancherà un commento alle elezioni. In scena anche l’attrice Isabella Ferrari che legge alcuni brani politici di Calamandrei, Pasolini, Gaber, Pertini e Flaiano. Al teatro Apollonio di piazza Repubblica, ore 21, 30/20 euro, info 0332.247897.
NON TI CONOSCO PIÙ
VARESE - È il titolo della commedia di Aldo De Benedetti portata in scena dalla compagnia Attori per Caso alle ore 21 al cinema Politeama di piazza XX Settembre. Ingresso 10/5 euro, l’intero ricavato sarà equamente diviso e devoluto al Centro aiuti per l’Etiopia e all’associazione Cicogna Solidale. Info 345.5852769.
CHOCOLATE NIGHT
VARESE - «Chocolate night on Heaven» è la notte per i golosi proposta dal relais Cà dei Santi in collaborazione con Stefano Croci. Dalle 21.30 buffet con assaggi di cioccolato Lindt abbinati a birre pregiate 100% made in Italy, laboratorio «Arte in tavola» e party musicale con quattro dj. Via Molini Trotti 7, 22 euro, 0332.238302.
ANNI VENTI AL BORDUCAN
VARESE - Alle 19.30 serata anni Venti all’hotel Borducan del Sacro Monte. L’antico caffè fu costruito nel 1924 per produrre e vendere lo storico liquore Borducan, proprio negli anni in cui in America c’era il proibizionismo. I due mondi si uniscono con un torneo di black jack, senza soldi ma con premi. Sottofondo jazz, graditi gli abiti vintage, info 0332.222916.
AMA
VARESE - Dalle ore 9 all’auditorium VareseCorsi di piazza della Motta presentazione dell’associazione che supporta e affianca i gruppi di muto-auto aiuto cittadini.
TEATRO AMATORIALE
BESOZZO - «Non è vero ma ci credo» è la pièce della Nuova compagnia Anni Verdi al teatro Duse. Via Duse, ore 21, 8 euro.
FUNGHI VELENOSI
BISUSCHIO - Videoproiezione di Gianluca Dainini alle 21 nel maxisalone comunale in via Mazzini 14. Ingresso libero.
BLUE CARPET
BODIO LOMNAGO - Una serenata musicale a Villa Bossi, con il clavicembalo di Varvara Manukyan e il flauto barocco di Marjorie Pfister. Alle 21, ingresso a offerta libera, prenotazione consigliata, info 0332.969059.
DUO MALALUNA
CARDANO AL CAMPO - Il duo propone il suo repertorio di musica italiana al circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto 1. Ore 21, ingresso libero, info 349.4003799.
SOUL FOOD
CASSANO VALCUVIA - Teatro Periferico di Varese propone lo spettacolo «Soul food»: un dialogo filosofico-esistenziale in cui si mescolano Dostoevskij e Shakespeare, con Dario Villa e Giorgio Branca e la regia di Paola Manfredi. Alle ore 21 al Teatro Comunale, via IV Novembre 4, info 334.1185848, 5 euro.
TRA LE CORDE
CASSANO VALCUVIA - Il duo acustico formato da Paolo Crugnola e Dino Scandale suona alle ore 21 al circolo Il Farina di via San Giuseppe 180. Ingresso libero. Nella stessa sede, ma alle ore 17.30, Gennaro Gatto (Anpi, Osservatorio democratico sulle nuove destre) parla di «Varese provincia fascista?».
LAURE DELCAMPE
CASSANO MAGNAGO - Il soprano belga Laure Delcampe a Villa Oliva insieme al pianista Patrick Dheur offre al pubblico alcune pagine di Robert Schumann e Claude Debussy. Alle ore 21, ingresso libero, info 0331.283373.
W VERDI
CASTELLANZA - Saggio di allevi e giovani del Corpo musicale Santa Cecilia alle 21 al Teatro di via Dante.
RA SCILORIA
CITTIGLIO - Per l’undicesima rassegna di teatro dialettale va in scena «La pazienza dul scior curàa» con la compagnia Maltrainsema di Bardello. Al teatro dell’oratorio, ore 21, ingresso gratuito.
ARIANNA
CUASSO AL MONTE - Il Teatro Blu diretto da Silvia Priori e Roberto Gerbolès approda al Nuovo Teatro con uno dei suoi successi, «Arianna», di Daniele Finzi Pasca (fondatore di Teatro Sunil e regista del Cirque du Soleil): in scena i due attori di Cadegliano, sulle musiche di Saint-Saëns, in un intenso dramma surreale che parla di una giovane che ricorda il fratello, partito come tutto il suo paese per la guerra. Via Roma 13, ore 21, info 0332.939167.
MASSIMO BUBOLA
GALLARATE - L’autore di canzoni senza tempo come «Il cielo d’Irlanda» presenta il suo ventesimo album, «In alto i cuori», in concerto al teatro Condominio. Ore 21, 26,50 euro, info 0331.770082.
PHILIPPE DAVERIO
GALLARATE - Per il festival Filosofarti lectio magistralis di Philippe Daverio su «L’arte e la cultura salveranno l’Italia» alle 17.30 al Teatro delle Arti.
COSMESI NATURALE
ISPRA - Secondo appuntamento con il corso organizzato all’Oasi Lipu della Palude Brabbia. Tema della serata «Dal burro di karitè alla crema», 10-17 nella sede in via patrioti 22, 55 euro, 0332.964028.
AUGURI, FUNIVIA!
LAVENO MOMBELLO - In occasione del 50° anniversario della funivia che collega il paese alla vetta del Sasso del Ferro oggi e domani ad ogni persona che sale viene regalato un bietto omaggio per una nuova risalita e aperitivo di benvenuto al bar a monte, 10-18, 327.2233774. In caso di maltempo l’evento è rinrinviato al weekend successivo.
MOTEL CONNECTION
LEGNANO - Al Land Of Live si fermano i Motel Connection, il gruppo torinese formato da Samuel, voce dei Subsonica, Pisti, dj house, e Pierfunk, ex bassista dei Subsonica, per far ascoltare in anteprima il nuovo album che uscirà in primavera (ma il primo singolo, «Midnight sun», si ascolta dall’1 marzo). Via Maestri del Lavoro, ore 22, info 392.3875279.
VESPRI QUARESIMALI
SARONNO - Per il primo appuntamento dei Vespri organistici della Quaresima, nella chiesa della Regina Pacis l’organista ventiseienne Gabriele Marinoni accompagna e introduce le letture poetiche di Sandro Boccardi con musiche di Johann Sebastian Bach. Via Roma 119, ore 16, ingresso libero, info 02.9602379.
BULLI E PUPE
SARONNO - Due giorni di operetta al teatro Pasta di Saronno, con la compagnia di Corrado Abbati: oggi alle 21 più di 20 artisti per «Bulli e pupe» di Abe Burrows, su musiche di Frank Loesser, che a Broadway ha avuto un enorme successo fin dal debutto nel ’50 e che è diventato un film. Domenica 3 marzo alle 15.30 «Il pipistrello» su musica di Strauss. Via I Maggio, 25/12 euro, 02.96702127.
MI PORTI PAPÀ
SESTO CALENDE - Spettacolo teatrale per grandi e bambini dal titolo «Blu. Una storia di pirati» con Fata Morgana Teatro (obbligatorio portare un oggetto blu) alle 16 al Circolo sestese in piazza Cesare Da Sesto 2, adulti 5 euro, bambini 3 euro. A fine spettacolo merenda per tutti.
SERATA ROCK
SOMMA LOMBARDO - I Rose propongono un tributo a Janis Joplin nel concerto benefico a favore di Alex, un ragazzo autistico. Via Marconi, ore 20.30, info 349.2726082.
COLLETTIVO 01
VEDANO OLONA - Il gruppo propone un party di lancio del nuovo album all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37. A festeggiare con loro ci sono anche i The Butchers, gli Idravlika, e i Merry Widow. Ore 21, ingresso libero, info 0332.400125.
MADE IN SUD
VERGHERA DI SAMARATE - Il sabato del Caffè Teatro propone «Made in Sud», già titolo di una trasmissione comica partita dal canale Comedy Central di Sky, dedicata alla comicità del sud Italia: intervengono Riccardo Limoli, Enzo Emmanuello, Urbano Moffa, Gianni Astone, Luca e Tano «Cd Rom», Mary Cipolla e Bianca Ara ed altri ancora. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, info 0331.228079.
Domenica 3 marzo
DOMENICA AL CASTELLO
VARESE - «Nel favoloso mondo di...» un percorso tra dame, cavalieri, cacciatori e falconieri per realizzare uno scenario fantastico per far muovere i personaggi come a teatro. Visita e laboratorio per i bambini dai 4 agli 11 anni dalle 15.30 alle 17 al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42, 6 euro la visita e 1 euro l’ingresso (entrata libera per l’adulto accompagnatore). Prenotazione obbligatoria allo 0332.820409.
DA ALDO NOVE
VARESE - Tratto dal romanzo di Aldo Nove, «La più grande balena morta della Lombardia», all’Apollonio va in scena «L’età che non passa», con la compagnia RadiceTimbrica Teatro, per la rassegna «I pomeriggi teatrali» organizzata da Carlo Mansueto e diretta da Paolo Frnazato per dare spazio alle scuole teatrali locali. Regia Chiara H. Savoia. Piazza Repubblica, ore 16.30, ingresso 6 euro, info 340.7426770, 348.0600537.
SULLE TRACCE DEL LIBERTY
VARESE - Visita guidata gratuita sulle tracce del Liberty in provincia dalle 14.30 alle 18.30.Si visita l’interno del Palace Grand Hotel e il birrificio Angelo Poretti a Induno Olona. Gli spostamenti sono fatti in pullman. Possibilità di fare una cena Liberty al Palace (29 euro). Info 0332.327100.
IN FELTRINELLI
VARESE - Incontro con Vincenzo Torretta per l’uscita del libro «La quadratura del cerchio». Letture di Marco Airoldi. Libreria di corso Moro 3, ore 18.
TEATRO BIMBI
VARESE - Alle 16 al Nuovo di via dei Mille 39 il gruppo Teatro Prova di Bergamo mette in scena «Un due tre stella» (dai 5 anni), spettacolo teatrale per famiglie sul tema dell’Auto-Mutuo Aiuto e dell’Affido familiare. Ingresso libero, 349.3281029, 338.7547484.
CAMMINATA RECIPROCA
VARESE - Camminata organizzata dal Gruppo di auto-mutuo aiuto ciccioni anonimi alle 10 all’ingresso dei Giardini Estensi in via Sacco 5. Partecipazione gratuita.
ASSOCIAZIONE AMA
VARESE - In occasione della Giornata di conoscenza e reciprocità, la neonata associazione che coordina i gruppi di mutuo-auto aiuto cittadini presenta alle ore 10 «Camminiamo reciprocamente», camminata organizzata dal gruppo di Ciccioni Anonimi. Ritrovo all’ingresso dei Giardini, in via Sacco. Inoltre alle ore 16 al cinema Nuovo di viale dei Mille spazio per i bambini e le famiglio con «Un due tre stella», spettacolo teatrale sul tema dell’affido familiare; ingresso gratuito.
NEL CUORE DEL PARCO
BRINZIO - Un giro in bicicletta (difficoltà media) nel parco del Villaggio Cagnola tra il Monte Martica e il Brinzio. Ritrovo alle 8.30 al Craziers Point di piazza Libertà a Varese e partenza alle 9. Partecipazione libera. Per informazioni telefonare allo 347.8528710.
AUTO E MOTO D’EPOCA
BUSTO ARSIZIO - Si conclude oggi, 8.30-17, la mostra scambio organizzata dal Moto Club Anni ’70 con centinaia di auto e moto d’epoca che hanno fatto la storia del settore motoristico e raduno tuning, tutto allestito nei padiglioni di MalpensaFiere in via XI Settembre 16, 5 euro.
VALMOREA BIKE EXPRESS
CASTIGLIONE OLONA - Escursione in bici o mountain bike fino a Fagnano Olona dalle 8.30 alle 12 con visite guidate e pause lungo il percorso, 3 euro. Possibilità di pranzare su prenotazione allo 347.1153089.
PROVA DI ORIENTEERING
CISLAGO - Manifestazione di orienteering aperta a tutti con percorsi per esordienti. Si può partecipare singolarmente o in gruppi fino a tre persone. Il ritrovo è a partire dalle 8.30 al campo sportivo in via Giovanni XXIII, partenza alle 10, 5 euro. Info info@orienteering-lombardia.it.
LARGO AI GIOVANI
GALLARATE - Al Teatro del Popolo si esibisce la sezione giovanile della Filarmonica Europea, rinforzata dagli allievi dei licei Bellini e Curie di Tradate. Sul podio Sante Zecconello, il pianista Marcello Pennuto è solista nell’«Andante spianato e grande polacca brillante op. 22» di Chopin. Alle 16, ingresso libero, per informazioni telefonare allo 0331.296528.
SPETTACOLO ANNULLATO
GORLA MINORE - Per problemi di salute della compagnia ospite, è annullato lo spettacolo «Orsa bianca e orso brunetto» che doveva chiudere oggi pomeriggio all’Auditorium la rassegna Favole a merenda di Instabile Quick, 0331.792446.
GARA DI CIASPOLE
LAVENO MOMBELLO - Gara di ciaspole non competitiva nel magnifico scenario dell’Alpe Devero. Info Cai di Laveno allo 0332.626487.
MAESTRI DEL GUSTO
LEGNANO - Serata dedicata al cioccolato con Fabio Longhin: le origini, la storia e, soprattutto, la degustazione. Alle 16.30 nella sede della Condotta locale di Slow Food in via Tomaso Grossi 10 a San Vittore Olona, adulti e bambini 5 euro, adulti soci 5 e bambini gratis.
ALLA CAPANNA DOTRA
LUINO - Escursione organizzata dal Cai di Luino alla capanna Dotra situata nel comune di Blenio nella Valle del Lucomagno, nelle Alpi Lepontine (Canton Ticino), 0332.511101.
TOMBOLA BENEFICA
MACCAGNO - Tombolata benefica con ricchi premi. Il ricavato va a favore dell’Aism, l’associzione italiana sclesori multipla. Dalle 14.30 nel salone polifunzionale dell’associazione di volontariato «Solidarietà».
AL CAFFÈ TEATRO
SAMARATE - Nel locale tempio del cabaret si esibisce Clara Moroni, la corista di Vasco Rossi, che lui stesso ha soprannominato «la Ferrari del rock». L’artista presenta il nuovo album «Sono quello che sono». Via Indipendenza 10, ore 21, info 0331.228079.
QUIZ MULTIMEDIALE
VEDANO OLONA - Dopo l’aperitivo lungo, alle 21.30 parte il quiz multimediale «Dr.Why?» al quale si partecipa dal tavolo, tramite pulsantiere elettroniche senza fili. Tutte le domeniche di marzo. All’Arlecchino, via Papa Innocenzo 37, info 0332.400125.
© Riproduzione Riservata