SERIE D
Pro Patria, allungo prima del riposo
I tigrotti regolano la Grumellese (1-0) e distanziano la seconda della classe. Nel Girone A, pareggiano Caronnese e Varese, perde la Varesina

Sudatissimi e voluti: i tre punti conquistati dalla Pro Patria allo “Speroni” contro l’ostica Grumellese e frutto della rete messa a segno da Elia Bortoluz al 72’ consentono ai tigrotti non solo di restare in testa alla graduatoria del Girone B ma di allungare sulla seconda, ora distanziata di due punti e con una... faccia nuova.
La sconfitta del Darfo Boario a Bergamo, contro la Virtus (2-0), ha infatti ridisegnato l’ordine delle inseguitrici della Pro Patria che ora, a quota 48 punti, ha guadagnato una lunghezza sulla seconda, ovvero il Rezzato che ritorna da Dro col bottino pieno (0-1). Restano invece, rispettivamente a quattro e otto lunghezze Pontisola e Pergolettese, pure vittoriose con Lecco, in casa (3-2), e Scanzorosciate (1-3).
Il vantaggio consente ai tigrotti di affrontare il turno di riposo con tranquillità, pur sapendo di poter essere superati dal Rezzato nel prossimo turno, sempre che il Pontisola, ospite dei bresciani, lasci il via libera ai padroni di casa in uno scontro diretto che può già essere decisivo per le ambizioni di entrambe le società.
Nel Girone A, invece, la Caronnese subisce l’aggressività della Folgore Caratese, va sotto al 64’ (Ciko) ma trova le energie per rispondere ai brianzoli con D’Aniello, al 70’, e conquistare un pareggio che le consente di restare nella scia dello scatenata capolista Gozzano (2-0 al Seregno). Ora i rossoblù hanno tre punti di svantaggio e dovranno cercare di ottenere il massimo dalla sfida interna con la forte Pro Sesto.
Proprio i milanesi sono stati fermati sullo 0-0 casalingo da un generosissimo Varese. La squadra di Paolo Tresoldi, giunta al “Braida” senza quattro titolari, è riuscita a contenere le folate della Pro Sesto, conquistando un punto prezioso in chiave salvezza dopo lo scivolone interno col Casale.
Male è invece andata alla Varesina che, finita sotto per 1-0 già al 10’ (gol di Vettraino), sul terreno amico contro l’Arconatese, non è però riuscita a sfruttare la superiorità numerica di oltre un’ora per l’espulsione (32’) di Vavassori per un’entrataccia su Mavrov.
- - -
GIRONE A
LA XXIII GIORNATA
Bra-Borgosesia 1-0, Casale-Borgaro 0-1, Como-Derthona 1-0, Folgore Caratese-Caronnese 1-1, Oltrepovoghera-Castellazzo Bormida 2-2, Inveruno-Chieri 0-3, Olginatese-Pavia 1-1, Varesina-Arconatese 0-1, Gozzano-Seregno 2-0, Pro Sesto-Varese 0-0.
LA CLASSIFICA
Gozzano punti 53, Caronnese 50, Como 48, Chieri e Pro Sesto 41, Folgore Caratese 38, Bra 36, Inveruno 33, Borgosesia e Pavia 30, Borgaro 29, Varese e Oltrepovoghera 26, Olginatese e Varesina 25, Arconatese e Casale 23, Seregno 18, Castellazzo Bormida 14, Derthona 13.
IL PROSSIMO TURNO
Domenica 28 gennaio, ore 14.30: Chieri-Bra, Arconatese-Derthiona, Pavia-Como, Seregno-Caratese, Borgaro-Gozzano, Varese-Inveruno, Castellazzo Bormida-Olginatese, Casale-Oltrepovoghera, Caronnese-Pro Sesto, Borgosesia-Varesina.
- - -
GIRONE B
LA XXIII GIORNATA
Pontisola-Lecco 3-2, Crema-Romanese 3-1, Caravaggio-Ciliverghe 1-0, Virtus Bergamo-Darfo Boario 2-0, Pro Patria-Grumellese 1-0, Lumezzane-Levico 0-0, Scanzorosciate-Pergolettese 1-3, Dro-Rezzato 0-1, Ciserano-Trento 1-1. Riposa: Bustese.
LA CLASSIFICA
Pro Patria punti 48, Rezzato 46, Pontisola e Darfo Boario 44, Pergolettese 40, Virtus Bergamo e Lecco 36, Levico 31, Bustese, Caravaggio, Crema e Ciliverghe 29, Lumezzane 25, Trento 24, Scanzorosciate 22, Ciserano 19, Grumellese 15, Dro 14, Romanese 11.
IL PROSSIMO TURNO
Domenica 28 gennaio, ore 14.30: Pergolettese-Bustese, Darfo Boario-Caravaggio, Levico-Ciserano, Grumellese-Crema, Romanese-Dro, Ciliverghe-Lumezzane, Rezzato-Pontisola, Trento-Scanzorosciate, Lecco-Virtus Bergamo.
Ampi servizi sulla Prealpina del Lunedì del 22 gennaio.
© Riproduzione Riservata