PUGILATO
Pugni di notte a Busto Arsizio
Questa sera l'ottava edizione del Memorial Bruno Bisterzo. Tante promesse sul ring, in platea il campione del mondo WBC dei massimi leggeri, Giacobbe Fragomeni

Un secolo esatto fa
nasceva Bruno Bisterzo, il pugile dal cuore d'oro che negli anni '40 salì
più volte sul tetto d'Europa e a cui stasera giovedì 10 luglio, la sua Busto Arsizio dedicherà
l'ottava edizione di un prestigioso Memorial. Affascinante la cornice prescelta,
ovvero il cortile del palazzo comunale (con ingresso gratuito) in via Fratelli
d'Italia. Di qualità i nove incontri (anzi, oggi ne sarà definito un decimo) che
prenderanno il via dalle 20.30 proponendo anche una parentesi in rosa di quel
pugilato femminile che sta divenendo un fenomeno sempre più seguito.
Appassionata la regia organizzativa della Master Boxe che da tempo mette questa
kermesse al centro del proprio impegno, trovando il sostegno di sponsor e
istituzioni. E poi c'è anche una chicca, ovvero la presenza di Giacobbe Fragomeni come super-ospite e testimonial, col campione del
mondo WBC dei pesi massimi leggeri che allungherà la sequenza di star abbinate
alla manifestazione, capace di portare in passato anche Nino Benvenuti e Maurizio
Stecca. «Ma l'anno venturo, o al massimo
per il decennale, vorremmo poter avere con noi Marvin Hagler,
il più grande pugile dei pesi medi della storia», assicura il maestro Eligio Calandrino, motore operativo di un appuntamento coi lustrini.
«Per la seconda volta porteremo questa magnifica disciplina in mezzo al Comune -
afferma il presidente del club Livio
Grandis - offrendo un programma davvero di
livello e confermando l'amicizia con una Busto nella quale, noi che abbiamo sede
a Cassano, speriamo prima o poi di avere uno spazio per avvicinare più
facilmente i suoi giovani a questo sport». E, se per l'assessore Alberto Armiraglio «ormai questo evento non ha bisogno di
presentazioni», accando c'è un sempre emozionato Gianni Bisterzo, «orgoglioso di quanto si fa per rendere onore a
mio padre, dal palazzetto che porta il suo nome all'organizzazione di questa
fantastica serata». Sul fronte agonistico, diversi saranno i match che daranno
emozioni al "Bisterzo", con impegnati i ragazzi della stessa Master Boxe ma
anche i rappresentanti di altre sei società fra Lombardia e Liguria. Detto della
sfida femminile fra Roberta Valenti e Giulia Bianco,
particolarmente atteso è l'incontro che vedrà il padrone di casa Giovanni
Papale ocercare di strappare la vittoria che gli consentirebbe di sbarcare
nell'universo Elite, categoria superiore in cui ci si affronta senza caschetto.
E, a proposito di Elite, proprio lo scontro conclusivo fra il pavese Domenico
Vaccarello e Manuel Crapelli della Panthers Lauri rappresenta il
fiore all'occhiello del cartellone. Che mette assieme le emozioni di oggi e di
ieri della noble art.
IL PROGRAMMA
YOUTH kg. 60: Gerardo Scalcione (Palumbo)- Stefano Gagliostro (Chieri); SENIOR kg. 81: Andrea Mirante (Fight Club)-Mauro
Bianchi (Master); SENIOR kg. 69: Marco Fagnani (Doria)-Vito Borrello (Francis); ELITE kg. 75: Nicolò Agosti (Caloi)-Dino Mazzocchi (Luino); DONNE kg. 46: Roberta Valenti (Vigevanese)- Giulia Bianco (Chieri); SENIOR kg. 57: Abdellah Lahlou (Caloi)- Giovanni Papaleo (Boxe); SENIOR kg. 75: Claudio Sardi (Segrate)-David
Cortinovis (Caloi); SENIOR kg. 81: Alessandro Strusi (Segrate)-Mirko
Leone (Master); ELITE kg. 69: Domenico
Vaccariello (Pavia)-Manuel Crapelli (Panthers Lauri).
© Riproduzione Riservata