CONTROLLI
Raffica di multe sul lago
A Stresa sanzionati due diportisti che hanno ormeggiato nel nuovo porto. Multe anche a Verbania

Ormeggiano all’interno del nuovo porto di Stresa nonostante all’ingresso della struttura sia ben visibile il cartello di divieto. Arriva così la motovedetta dei carabinieri di Stresa che sanziona ciascuno dei due diportisti che hanno ignorato il cartello: multa da 400 euro. La costruzione del porto è sospesa dal 25 marzo 2019 quando, a poche settimane dalla consegna dei lavori, l’effetto combinato del vento e del basso livello del lago provocarono il distacco dal muro della banchina d’attracco sul lato della Statale 33 del Sempione.
I CONTROLLI
Sono 12 le imbarcazioni controllate ieri, domenica 27 luglio, dai carabinieri di Stresa: nove le violazioni contestate per complessivi 5.123 euro. Le unità navali della Guardia di finanza di Cannobio e della Guardia costiera di Lesa hanno contestato 11 violazioni amministrative. La Guardia costiera ha rilevato cinque infrazioni al codice della nautica da diporto, due per mancanza di documenti per complessivi 330 euro.
SANZIONATI TRE DIPORTISTI STRANIERI
Navigano nel tratto di lago tra l’Isolino San Giovanni e il Grand hotel Majestic, ignari che quel passaggio è vietato da 20 anni. Tre diportisti stranieri, un olandese e due francesi, sono stati fermati e sanzionati dalla squadra Acque interne della Polizia di Stato. Una decina solo nei giorni immediatamente precedenti. Nel divulgare la notizia, la Polizia di stato, informa che la violazione del divieto costa cara. Fino ad un massimo di 1000 euro. Sul tratto tra l’isolino di San Giovanni e il Gran Hotel Majestic, non possono passare natanti a motore a meno che non siano diretti all’attracco della struttura ricettiva. L’alto numero di bagnanti e il fondale basso rendono il passaggio di natanti a motore pericoloso per le persone ed espongono a rischio di guasti stesse imbarcazioni.
© Riproduzione Riservata