LA NOVITÀ
Regina con castello. Da favola
Maria Teresa Ruta apre la sua dimora luinese ai grandi e piccini. E ne fa la sede della Fiaboteca: prima iniziativa domenica 22 aprile

"Ho bellissimi ricordi della mia infanzia, soprattutto legati ai momenti in cui mio padre mi leggeva le favole – commenta Maria Teresa Ruta –. Di anno in anno è aumentato il mio amore per queste storie fantastiche che ho iniziato e continuo tutt’ora a collezionare. Adesso voglio metterle a disposizione di tutti: non c’è niente di più bello che condividere e far amare una tua passione, soprattutto quando si tratta di un argomento così importante come la lettura in età prescolare".
Maria Teresa Ruta apre le porte del suo castello, a Luino, per dare vita a una Fiaboteca, un luogo speciale dove bambini e adulti potranno incontrarsi per condividere la magia del fantastico mondo di fiabe e favole.
Un progetto fortemente voluto dalla famosa presentatrice che metterà a disposizione i suoi tanti libri collezionati nel corso degli anni.
L’iniziativa nasce in collaborazione con l’associazione "Sorriso senza confini" e grazie al supporto dia Patrizia Martino dell’Associazione italiana di storia urbana con l’obiettivo di avvicinare anche i più piccoli al piacere della lettura. Nei prossimi mesi il progetto sarà esteso anche alle scuole materne ed elementari dei dintorni per stimolare negli alunni un positivo rapporto con le storie più classiche e conosciute della letteratura infantile.
Nella fiaboteca di Castello Ruta sono disponibili numerosi libri di generi e autori diversi che per l’occasione saranno raccontati da Maria Teresa Ruta in veste di lettrice d’eccezione. Per partecipare basta iscriversi gratuitamente all’indirizzo mail info@castelloruta.com oppure al numero di telefono 393 9188307. Prossimi appuntamenti: 22 aprile, 20 e 27 maggio, 3 e 10 giugno.
Altro servizio sulla Prealpina in edicola venerdì 20 aprile.
© Riproduzione Riservata