SOLLIEVO PER I FRONTALIERI
Ossola e Canton Ticino “ricollegati”
Terminati i lavori sulla 337 dopo la frana a Re. Riaperta oggi la linea ferroviaria

Un’odissea durata un mese ma ora finalmente l’Ossola e il Canton Ticino sono nuovamente collegati. Anas annuncia infatti che sono terminati gli interventi di messa in sicurezza della scarpata lungo la statale 337 della Valle Vigezzo, al chilometro 28, in territorio comunale di Re. Qui, a poca distanza dal confine italo-svizzero di Camedo-Ribellasca, lo scorso 18 maggio si era verificato il cedimento del muro di sostegno della strada.
LA CHIUSURA E I DISAGI
Di conseguenza, l’immediata chiusura al transito viario, con gravi ripercussioni soprattutto per i frontalieri, obbligati a transitare per la Valle Cannobina e Cannobio, con un evidente allungamento dei tempi di percorrenza e della distanza per recarsi al posto di lavoro in Canton Ticino. Gli interventi di messa in sicurezza sono però proseguiti senza sosta e lo scorso 6 giugno è stato possibile riaprire al traffico la statale, anche se solo a senso unico alternato e con la circolazione regolata da un impianto semaforico.
LAVORI TERMINATI
Ora l’annuncio del termine dei lavori. «Il disgaggio del materiale pericolante è stata eseguito a partire da fine maggio e nei giorni scorsi è stata posizionata una rete paramassi lunga 30 metri che ha consentito anche al gestore della linea ferroviaria di effettuare la bonifica del tracciato» spiegano da Anas. E così da oggi è stato finalmente ripristinato anche il transito ferroviario internazionale.
© Riproduzione Riservata