VALLE VIGEZZO
Strada dei frontalieri, frana con beffa
Smottamento durante i lavori per la messa in sicurezza

Non conosce pace la Strada statale 337 della Valle Vigezzo, ovvero l’importante collegamento internazionale tra Domodossola e Locarno. L’arteria, aperta in questi giorni solo a fasce orarie per dar corso alle opere di consolidamento del versante, (tra Re e il confine di Ribellasca) dopo la frana di qualche tempo fa, è tornata sotto i riflettori per un nuovo smottamento. All’altezza del chilometro 28.200 sono infatti in corso dei lavori di consolidamento del muro di sostegno della strada. Ma durante gli interventi per la posa dei micropali a metà mattinata si è verificato un crollo del muro di contenimento a valle della strada proprio sopra la ferrovia internazionale Locarno-Domodossola: fortunatamente in quel mentre non transitavano treni. Subito è stato interrotto il traffico ferroviario internazionale, come pure quello viario sulla 337, una strada percorsa da oltre 1000 frontalieri che ogni giorno si recano al lavoro in Canton Ticino. Nuovi disagi dunque per i lavoratori (obbligati a transitare per la valle Cannobina e Cannobio, con un evidente allungamento dei tempi di percorrenza) e disagi per coloro che utilizzano i treni, turisti compresi.
© Riproduzione Riservata