MISSIONE COMPIUTA
Riapre dopo 10 anni il chiosco del Parco San Rafael
Soddisfatti gli amministratori di Lonate Pozzolo. Un servizio in più in un’area verde con attrazioni e campi da gioco

Chiuso per quasi dieci anni – dal 2016 – ma ora finalmente il nuovo chiosco bar del Parco San Rafael di via Giovanni XXIII riaprirà ufficialmente i battenti, forse la prossima settimana, in attesa dell’inaugurazione che dovrebbe già tenersi nella giornata di sabato 26 aprile. C’è stata la manifestazione di interesse pubblica con aggiudicazione da parte di Ruggero Guarino che avrà in gestione questo spazio per dieci anni con un canone annuo pari a circa 1.500 euro. Comprensibile la soddisfazione dell’Amministrazione comunale, presente questo pomeriggio, giovedì 10 aprile, al Parco, per celebrare il compimento di un passaggio, e di un traguardo, atteso da tanto tempo. C’erano il sindaco Elena Carraro, gli assessori ai Lavori pubblici Gennaro Portogallo, allo Sport Andrea Colombo e ai Servizi sociali Raffaella Bandera per sottolineare l’ulteriore tassello di un servizio aggiuntivo alla comunità in un’area verde e frequentata con vari giochi e campi da gioco.
Spiega Portogallo: «L’obiettivo non era introitare risorse ma rendere un nuovo servizio pubblico alla collettività e dare risposte concrete ai bisogni della gente con nuove offerte nel campo dell’aggregazione, del divertimento, della socialità, della promozione di eventi festivi, del coinvolgimento delle nostre associazioni, ma anche, con l’aiuto del gestore e dei suoi collaboratori, aumentare gli occhi umani nell’ottica di una politica di controllo, legalità, decoro e rispetto del nostro territorio».
In questi giorni si procederà alla riqualificazione interna, e in particolar modo gli arredamenti e le attrezzature di bar e ristoro, poi ci saranno anche tavoli interni, esterni, gazebo e infine dehors. Il chiosco sarà aperto tutti i giorni dalle 7 alle 24 – tranne il lunedì giorno di chiusura – e offrirà un’occasione di ritrovo in vista della stagione primaverile estiva al Parco San Rafael. Infine, particolare non secondario, ci sarà lavoro per due bariste ma si pensa pure di arrivare a quattro.
© Riproduzione Riservata