L’ANALISI
Città ricche: Varese sopra la media
La provincia dei Sette Laghi si piazza settima nella classifica regionale del reddito pro capite con 26.492 euro

I varesini sono tra i più ricchi d’Italia, almeno per quel che vale la media pro capite del reddito. A stabilirlo è il report 2018 sulla ricchezza degli italiani, pubblicato da affarimiei.biz, blog di economia e finanza che fa capo al blogger Davide Marciano.
I DATI NAZIONALI
L’immagine fotografata a livello nazionale dall’indagine lascia pochi dubbi, come preventivabile, in vetta alla classifica delle province più ricche, troviamo la capitale della moda e della finanza, la città di Milano, con un reddito pro capite di 46.180 euro.
La maglia nera della classifica va invece alla città di Agrigento, i cui cittadini detengono un reddito pro capite di soli 13548 euro.
Varese si piazza al 32° posto, prima di Pordedone (26480 euro) e subito dopo Ancona (26538 euro).
LA REGIONE
Rispetto alle altre province della Lombardia, la Città giardino si colloca in settima posizione, con un reddito pro capite pari a 26492 euro.
Più distaccate dal primato milanese, con quasi 10mila euro di differenza, seguono Brescia (28263 euro), Bergamo (27801 euro), Monza e Brianza (27662 euro), Sondrio (26625 euro), Mantova (26660 euro), Varese, Lecco (26476 euro), Cremona (26187 euro), Como (24825 euro), Lodi (23396 euro) e Pavia (21590 euro).
LA CITTÀ DI VARESE
«Secondo quanto emerso dalle informazioni pubblicate dall’Istat -afferma Marciano- si nota che ogni cittadino della provincia di Varese ha la possibilità di mettere da parte in media 2000-2100 euro all’anno».
L’analisi evidenzia inoltre che, immobili esclusi, il patrimonio dei varesini ammonta a circa 90870 euro e che la stessa, genera un reddito pro capite 1,28 volte sopra la media nazionale.
© Riproduzione Riservata