ABBANDONI INDISCRIMINATI
Rifiuti, blitz delle Gev nel centro di Varese
Bacchettati i commercianti sulla raccolta differenziata. E da oggi scattano le multe

Blitz delle Guardie Ecologiche nel centro città per “bacchettare” esercenti e commercianti sulla raccolta differenziata. Da questa settimana scatteranno infatti le sanzioni per chi non esporrà correttamente i sacchi, ma per i negozianti così non va bene: «Serve ripristinare il servizio notturno di raccolta dei rifiuti e anche i passaggi durante il sabato». E Clerici invita i cittadini ad andare in consiglio comunale. Una quadra sulla raccolta differenziata del centro città non si è ancora trovata.
Le immagini dei sacchi esposti a tutte le ore del giorno, accanto ai negozi e persino ai tavoli dei bar e ristoranti mentre i clienti sono intenti a consumare, continuano a far discutere. Troppo presto quindi per partire con le sanzioni per quello che molti considerano ancora un disservizio.
«Stamattina le Gev si son presentate con una foto, scattata non saprei nemmeno dire quando, di sacchi esposti a loro dire scorrettamente - spiegano da un bar di via Donizetti - Il problema però è un altro: con questo nuovo calendario i sacchi non sappiamo più dove metterli. Nei cortili interni arrivano i topi. All’esterno danno fastidio. E comunque la spazzatura puzza».
Il problema principale sembra essere dovuto ad un cambio nei turni di raccolta, che prima avveniva in orario notturno. «Il gestore precedente iniziava la raccolta alle 4 del mattino. C’era il problema del vetro per i residenti, perché lo svuotamento dei bidoni produceva un rumore assordante che disturbava il sonno, ma per tutte le altre categorie di rifiuti andava benissimo. Ora invece la raccolta inizia al mattino e quando la città si sveglia non trova le strade pulite, ma la spazzatura ancora esposta, a volte tutto il giorno».
Il Comune però considera conclusa la fase di transizione e ora che il calendario di raccolta differenziata diventa esecutivo, i sacchi esposti in giorni diversi da quelli previsti non potranno essere ritirati, per non comportare disservizi alla città, e saranno pertanto sanzionabili.
«Il sistema di raccolta ora entra a pieno regime – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino - Le frequenti errate esposizioni che si sono registrate in questi mesi, con particolare riferimento al centro cittadino, sono sempre state gestite attivando raccolte straordinarie e campagne informative mirate, con affissioni puntuali da parte delle Gev che hanno posto avvisi che indicavano in cosa consisteva l’errata esposizione. Ora per evitare che questo abbia rallentamenti sui ritiri del resto della città, il calendario verrà applicato in modo puntuale».
L’argomento però è tutt’altro che archiviato per i consiglieri di opposizione che hanno chiesto di trattare il tema della raccolta differenziata durante la prossima seduta del consiglio comunale, forse tra una decina di giorni. «Invito tutti i cittadini, i commercianti e gli esercenti, che hanno ancora difficoltà con il servizio di igiene urbana, a partecipare alla seduta nel Salone Estense in cui verrà trattato l’argomento - spiega Stefano Clerici, che ha presentato una mozione sul tema - Se non ci si fa sentire, poi il Comune è giustificato a dire che non si avverte il problema».
© Riproduzione Riservata