AMBIENTE
Varese, ripulito il torrente Bustecche
Raccolti trenta sacchi di rifiuti grazie all’iniziativa “Cleanyourbackyard”

Rifiuti tolti e torrente liberato. Ha avuto successo l’iniziativa “Cleanyourbackyard”, riguardante il torrente Bustecche, proposta dall’associazione Partetuttodanoi e patrocinata da Federazione speleologica lombarda. Una ventina di speleologi, torrentisti dei gruppi di Varese, Gallarate e Como, appassionati ecologisti e abitanti del luogo hanno infatti ripulito una buona parte dell’alveo del corso d’acqua nel tratto immediatamente a monte del percorso, in cui il torrente crea una vera e propria forra unica nella sua geologia, in quanto scavata in roccia Gonfolite. In tutto sono stati raccolti trenta sacchi di rifiuti, quattro pneumatici e numerose lamiere. Purtroppo, nonostante la giornata di lavoro, nell’ambiente si trovano ancora diversi rifiuti, in particolare scarti edili, reti metalliche e addirittura un erpice dal notevole peso.
Come evidenziato da Antonio Premazzi, vicepresidente della Federazione Speleologica Lombarda e il torrentista Peter Lindner, le forre in prossimità dei centri abitati sono spesso utilizzate come vere e proprie discariche. Come quella del torrente Bustecche che, nel suo percorso verso il fiume Olona, crea un caratteristico tratto tra le rocce. «Ci dispiaceva davvero che un posto così particolare – commentano gli organizzatori - a pochi passi dal centro della città di Varese, fosse in condizioni ambientali così disgraziate». Ora, perlomeno, si è data una sistemata, anche in collaborazione col Gruppo Rospi del Cai Varese, Acs Agam e il Comune di Varese, che hanno recuperato i rifiuti accumulati.
Nei mesi scorsi era emerso a Gallarate il problema dei rifiuti ai margini di un torrente.
© Riproduzione Riservata