METEO
Ancora neve: fiocchi a Macugnaga e al Devero. E in Forcora
Nel Vco imbiancate a partire dai 500 metri di quota. Disagi sulle strade

Risveglio sotto la neve nel Vco ma non solo. Annunciati dalle previsioni meteo, i fiocchi sono iniziati a cadere intorno alle 5 di ieri, mercoledì 27 marzo, sin dai 500 metri imbiancando soprattutto l’Ossola dove neve mista ad acqua sta cadendo anche a Domodossola. È arrivata dunque la nevicata di primavera che ha colto un po’ di sorpresa gli automobilisti in montagna. Qualche disagio si è registrato sulla statale 337 e la prudenza alla guida è d’obbligo. I mezzi spalaneve sono comunque già in azione. Circolazione rallentata lungo la Superstrada dell’Ossola per la pioggia e dove si sono aperte le “solite” buche nell’asfalto proprio a causa dell’acqua. Lungo questa arteria il rischio che si corre è quello dell’acquaplaning. Imbiancate anche le colline dell’entroterra verbanese e le pendici del Mottarone, oltre a Macugnaga e all’Alpe Devero, mete molto amate dai varesini.
CHIUSA LA STATALE
A causa delle condizioni metereologiche avverse, è stata chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 659 “ Di Valle Antigorio e Val Formazza” dal km 36,400 al km 41,700 in località Formazza. Sul posto sono arrivate le squadre Anas e la Polizia Stradale per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. Chiuso per neve ai mezzi pesanti anche il passo del Sempione.
NEVE NEL VARESOTTO
I fiocchi sono tornati a farsi vedere anche in provincia di Varese: ieri mattina la neve ha imbiancato anche la Forcora, poco sotto i 1.200 metri di quota. Niente “cappuccio bianco”, ma una lievissima spolverata, in vetta al Campo dei Fiori.
© Riproduzione Riservata