NEL FINE SETTIMANA
Roberto Ferrari ad Arona, ma con un palco troppo grande
Polemica tra Comune e Pro loco per il piano della sicurezza: per fare spazio all’autocarro per il dj set bisognerà spostare i dehors

Piazza del Popolo poco sicura, piano della sicurezza bocciato e da rifare. È corsa contro il tempo per autorizzare la serata clou organizzata per la stagione estiva dalla Pro loco per sabato 19 luglio quando nella piazza salotto di Arona si esibirà il noto dj Roberto Ferrari.
«SERVIVA UNA LOCATION PIÙ GRANDE»
Il Comune, al termine di un serrato confronto polemico con la Pro loco, ha bocciato il piano della sicurezza. Il sindaco Alberto Gusmeroli (Lega) spiega: «L’evento non era stato concordato con il Comune e meritava un’altra location più ampia, meno problematica, dato che la piazza è piena di dehors e al sabato è già affollata, ma la Pro loco ha tirato dritto. Il dj Ferrari usa per l’evento un autocarro enorme di 11,5 metri di lunghezza e cinque di larghezza posizionato in mezzo ai dehors. Bisognerà spostare una serie di dehors per fare spazio al camion e al pubblico in piedi in una piazza che non può accogliere più di 1.500 persone con i dehors che ne prendono già 500». Gusmeroli prosegue: «Il Comune ha ricevuto dalla Pro loco nel 2024 100.000 euro più altri 41.000 con altri sponsor girati dalla municipalità, ha una convenzione con la Pro loco che non è stata rispettata perché sui canali social della Pro loco non vengono pubblicizzati i nostri eventi. Ci sono troppi conflitti di interesse, il vicepresidente Andrea Mora era anche presidente Ascom e si è dimesso perché voleva gli eventi tutti nella piazza. Ora si cambierà registro».
SCONTRO APERTO
Con la Pro loco e Ascom ora è scontro aperto alla vigilia del fine settimana in rosa con musica in piazza del Popolo, giovedì e venerdì, e sabato con l’evento musicale contestato. Il presidente della Pro loco Alberto Tampieri aveva nei giorni scorsi preso le difese di Mora che ha attaccato duramente Gusmeroli definendolo un padre-padrone della città. La musica dal vivo intanto fino ad agosto potrà essere suonata, fino all’1, non solo al venerdì, ma anche al sabato dopo un accordo commercianti-Comune.
HOUSE E TECNO AD ANGERA
A conferma di uno scarso coordinamento anche tra le due sponde del lago, ad Angera proprio venerdì e sabato si svolgerà l’evento più importante della stagione estiva del centro lombardo ossia il festival musicale per giovani e giovanissimi Litus con house e tecno music suonata dai gruppi Yamila da Milano e Zippo da Berlino. La festa musicale inizierà alle 18 e si concluderà all’1. Tra Arona e Angera funzionerà il servizio battelli notturno della navigazione.
© Riproduzione Riservata