NELLA NOTTE
Rubato il mezzo anti-incendio della Prociv: ritrovato in un prato
I ladri avrebbero rotto il vetro della rimessa di Cavaria con un mattone per poi fuggire con il veicolo sfondando il cancello

Furto lampo a Cavaria ai danni della Protezione civile: nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile l’automezzo attrezzato per le operazioni di contenimento degli incendi boschivi è stato rubato dalla sede delle tute gialle e poco dopo le 8 del mattino è stato ritrovato in un prato di Caronno Varesino. Sono in corso le operazioni di recupero, che servono anche per verificare in quale stato si trovi il mezzo.
LA SEGNALAZIONE
«Ci ha appena chiamato una signora per segnalare che l’automezzo è davanti alla sua abitazione», la buona notizia fornita attorno alle 8.30 dall’assessore a Territorio, Sicurezza, Personale e Ambiente, Diego Bonutto, che durante la notte è stato impegnato insieme ai referenti del gruppo Prociv per cercare di ricostruire cosa sia accaduto.
IL FURTO NELLA NOTTE
I volontari si sono resi conto del furto quando è scattato l’allarme della rimessa dove si trovava il veicolo. Secondo la ricostruzione di Bonutto, i ladri hanno rotto un vetro con un mattone per entrare nella sede. Poi, per fuggire, hanno utilizzato l’automezzo come ariete, in modo da forzare il cancello. Per questo a seguito del ritrovamento, occorrerà verificare se e quali danni abbia subito il pick-up. Il veicolo rubato alla Protezione civile di Cavaria vale circa 60mila euro ed è quasi nuovo: ha solo due anni. Ad aggravare il furto il fatto che sul mezzo fosse installata l’attrezzatura anti-incendio che i volontari utilizzano per l’intervento in caso di incendio boschivo.
© Riproduzione Riservata