Salini Impregilo
Salini Impregilo completa opere invaso complesso in Colombia
Maxi progetto idroelettrico "El Quimbo"

Roma, 1 lug. (askanews) - Salini Impregilo ha completato con successo le opere per l'invaso del complesso idroelettrico "El Quimbo", nella regione colombiana del Huila, 250 chilometri a sudovest della capitale del paese sudamericano. La struttura, che ha un valore di commessa pari a circa 450 milioni di euro, è composta da una diga principale, da una diga secondaria e da una centrale da 400 MW.
La manovra per l'invaso, eseguita con successo dai tecnici del gruppo leader del settore acqua, rappresenta una tappa fondamentale nelle infrastrutture della Colombia perché creerà un bacino di oltre 8mila ettari e lungo 55 km, alimentato dal maggior fiume nazionale, il Magdalena. L'energia elettrica prodotta da El Quimbo consentirà di coprire circa l'8% del fabbisogno energetico del paese e di poter vendere anche all'estero l'energia prodotta. Il nuovo bacino artificiale sarà il più grande della Colombia, con una superficie paragonabile a quella del Lago d'Iseo o pari a una volta e mezza la provincia di Roma.
Il progetto idroelettrico "El Quimbo" sorge nel cuore delle Ande, tra la Cordigliera Centrale e quella Occidentale, dove il Rio Magdalena si unisce al Rio Paez. La diga minore è alta 66 metri e lunga 400, quella principale è alta 160 metri, ha una lunghezza di 700 metri al livello di coronamento e una superficie in calcestruzzo armato di 80.000 metri quadrati. Dimensioni che collocano la diga principale - che in altezza supera Palazzo Lombardia, uno dei grattacieli più alti d'Italia - tra le più importanti di tutto il continente sudamericano.
La realizzazione di El Quimbo, di proprietà di Emgesa (gruppo Enel), porterà al raddoppio della produzione di energia dell'impianto costruito dal Gruppo a metà degli anni '80, situato a Betania, poco più a valle lungo il corso del Magdalena, e di proprietà della stessa Emgesa.
Al maxi-progetto idroelettrico, realizzato nei tempi previsti dal contratto, hanno lavorato oltre 2.300 persone, eseguendo, tra l'altro, quattro tunnel dal diametro di dieci metri e lunghezza di 400 metri ciascuno; scavi per 5 milioni di metri cubi; riempimenti per 13 milioni di metri cubi e opere in calcestruzzo per 250mila metri cubi. L'impianto ha visto la messa in opera delle più avanzate soluzioni per la tutela dell'ambiente e per la riqualificazione di un'area ad elevato sviluppo agricolo.
Il Gruppo Salini Impregilo opera da decenni in Colombia nella costruzione di infrastrutture stradali e per la generazione di energia. All'inizio del 2015 ha completato il progetto idroelettrico da 820 MW sul fiume Sogamoso, a 40 km da Bucaramanga, nella regione nord-occidentale di Santander,
© Riproduzione Riservata