L’INIZIATIVA
Saltrio, slalom parallelo. Sull’asfalto
Domenica una curiosa gara con otto concorrenti

Leggendo la locandina, dove si vede l’immagine di una sciatrice piegata in curva, si potrebbe pensare a uno scherzo, ma l’1 aprile è ancora lontano. E, allora, è tutto vero, appuntamento per domenica 1 dicembre. A Saltrio arriva il “Parallelo di Natale on the road”. Per chi non lo conoscesse, il parallelo è una specialità dello sci alpino che vede la sfida uno contro uno di due sciatori su una pista, divisa in due corsie poste una accanto all’altra. Mentre solitamente, infatti, nelle gare di sci si scende uno alla volta, questo tipo di slalom, prevede una gara, appunto, in parallelo.
La prima volta dello sci
Già: ma cosa c’entra tutto questo con Saltrio? In Valceresio, infatti, non si è mai sciato da nessuna parte, neanche ai tempi in cui la neve cadeva copiosamente. Men che meno ora, quando la nevicata del 21 novembre, seppure sia rimasta al di sotto dei dieci centimetri, è ormai una rarità. E allora? Dove scieranno i partecipanti di quest’evento? Incredibile a dirsi, sull’asfalto.
Il percorso
In particolare si partirà da palazzo Marinoni, in via Marchesi 16, sede della biblioteca comunale, per scendere fino alla cappella della Santissima Trinità. Chiaramente, visto che si tratta di un esperimento e di una prima volta, anche per questioni di sicurezza, non si è voluto realizzare un percorso molto lungo ma, di certo, non mancherà la curiosità per la prima volta dello “sci”, se si può chiamare così, a Saltrio.
Otto partecipanti
Come spiegano dagli Amici del Monte Orsa, organizzatori dell’evento, gli otto partecipanti dello Sci club Orsa, quattro donne e quattro uomini, utilizzeranno degli sci sulla pavimentazione stradale. In programma due manche: la prima alle 11 e la seconda alle 14, e si cercherà di allestire qualcosa di simile a una gara vera, a partire dai cancelletti di partenza. Insomma, ancora una volta gli Amici del Monte Orsa, stavolta in collaborazione con lo sci blu locale, si sono inventati qualcosa di nuovo e curioso per valorizzare il territorio, portando addirittura lo sci...senza neve.
Articolo completo sulla Prealpina in edicola giovedì 28 novembre
© Riproduzione Riservata