L’ALLARME
Samarate, boom di furti in casa
Il sindaco invita a denunciare. Assalti anche nella confinante Ferno

Escalation di furti e di tentate effrazioni in questi ultimi giorni in città: almeno tre ma potrebbero essere di più, ed un paio sono avvenute anche nella confinante Ferno. Un allarme
che torna a risuonare forte attraverso le segnalazioni a Bacheca Civica di Samarate con il racconto di chi ha vissuto qualcosa di difficile da spiegare, che è poi la violazione della propria intimità domestica.
I malviventi tendono a colpire soprattutto le villette dove risiedono le persone anziane, più fragili e indifese e agiscono, dopo accurati controlli, quando in casa non c’è nessuno o nelle ore serali quando è più facile la via di fuga e dunque far perdere rapidamente le proprie tracce.
Gli ultimi casi sono stati registrati soprattutto nella zona tra via Bellini e via Giovanni Agusta. Racconta una signora: «È la casa di mio papà, mia figlia era rientrata e stava andando a ritirare la macchina in quanto abitiamo di fronte, il cancellone non si apriva e allora mi ha chiamato ma quando sono entrata in casa per andare ad aprire dal citofono mi sono accorta che le imposte della cucina erano state divelte così come erano stati strappati i fili da entrambe le parti del cancello».
Fortunatamente è scattato l’allarme e i malviventi sono stati costretti a scappare via di corsa. La donna non si è persa d’animo e ha provveduto a chiamare i carabinieri che sono arrivati subito sul posto, per prendere la testimonianza e cercare di avviare le indagini e risalire subito ai responsabili.
Anche perché con tutta probabilità un caso analogo era avvenuto pochi giorni prima, sempre nella zona tra via Bellini e via Agusta, quando, stando ai racconti dei residenti, in una villetta era stato scassinato il cancello e ciò dimostra che con tutta probabilità potrebbe trattarsi della stessa banda. Il commento del sindaco di Samarate, Enrico Puricelli: «Siamo purtroppo consapevoli che nel periodo invernale si assiste a una recrudescenza degli episodi ma posso assicurare che le forze dell’ordine sono attente e i nostri carabinieri sono super attivi, non lasciamo niente di intentato». E ancora: «Serve massima attenzione e ai miei concittadini dico sempre di segnalare e denunciare, certamente non sono soli, amministrazione e forze dell’ordine sono in prima linea».
C’è da dire che negli ultimi giorni almeno due casi sono stati segnalati anche nella vicina Ferno con, in un episodio, una abitazione completamente danneggiata e alcune settimane fa una situazione analoga si era vissuta pure a Lonate Pozzolo e questo denota una escalation in tutto l’asse territoriale.
© Riproduzione Riservata