TENTATIVI FALLITI
Samarate, furti e truffe: è allerta
Il sindaco: «Importante fare denuncia»

Doppio tentativo di truffa ed effrazione tra Samarate e Verghera in un paio di giorni. Difficile dire se si tratti della stessa mano o, come si propende a credere, se siano due vicende differenti. Fatto sta che con i mesi autunnali, in cui i malviventi approfittano del buio che cala presto, cresce la preoccupazione. Dal canto suo il sindaco con la delega alla Sicurezza Enrico Puricelli, dice di «comprendere i cittadini ma dai report settimanali dei carabinieri non ci troviamo in una situazione di allarmismo». Con un consiglio ai cittadini: «Andate a denunciare prima di scrivere sulla Bacheca Civica di Samarate».
Un paio di giorni fa il primo episodio. Un signore di mezza età ha suonato intorno alle 10.30 a una villetta a Samarate. Ha affermato di essere della guardia di finanza e di cercare una persona. La donna non ci è cascata ma soprattutto si è insospettita subito accorgendosi che il presunto finanziere non fosse in divisa. E così come il complice che lo attendeva a bordo di una Peugeot di colore rosso. La porta della villetta non è stata aperta e i due hanno fatto perdere le loro tracce. Quasi sicuramente cercavano un mezzo subdolo per poter entrare in casa per svaligiarla. La donna ha segnalato il fatto ai carabinieri di Samarate. Massima attenzione quindi perché ci sono truffatori che si spacciano per ufficiali di pubblico servizio con un comportamento rassicurante verso le potenziali vittime.
Nella notte tra mercoledì e giovedì invece, come segnalato da un’altra utente tramite social network, qualcuno ha aperto tre garage in un condominio di via Mottarone a Verghera. Non c’era nulla da prendere ma è stata comunque depositata una denuncia ai carabinieri per atti vandalici e tentativi di furto.
Dal canto suo il sindaco Enrico Puricelli ribadisce: «I nostri carabinieri sono operativi 24 ore su 24, c’è l’impegno massimo da parte di tutti e nessuna sottovalutazione». Il delegato alla sicurezza ripete che «il report dei carabinieri sul territorio è settimanale». Poi una importante anticipazione di un progetto che sarà diffuso nei dettagli la prossima settimana. «In questi giorni si stanno installando quattro postazioni di telecamere per la lettura delle targhe all’ingresso ed all’uscita della città con un bando di Regione Lombardia ed un finanziamento di circa 30 mila euro».
© Riproduzione Riservata