INTERVENTO DELLA PROVIC
Samarate, mille calabroni a scuola
Maxi nido alle primarie don Carlo Cozzi

Rimosso un nido di un metro di lunghezza con un migliaio di calabroni. Grazie all’intervento della Protezione Civile alle scuole primarie don Carlo Cozzi di San Macario. Si tratta del settantaduesimo intervento dei Genieri di Protezione Civile sul territorio quest’anno. «Ieri mattina - ha raccontato il responsabile Iuri Walter De Tomasi - una squadra di due genieri era alle 7.15 alle scuole elementari di San Macario chiamati dalle autorità scolastiche e dal comando di polizia locale guidato da Edoardo Angotti, si pensava fossero vespe ed invece era un nido di calabroni, quasi un migliaio, posizionati nel cassonetto soffitto dell’aula laboratorio di informatica». L’intervento è stato delicato e complicato e ci sono volute oltre due ore per rimuovere quel nido. Le lezioni a scuola sono proseguite regolarmente senza intralci con i genieri che per prima cosa hanno isolato l’aula con il primario obiettivo di non creare disagi e pericoli per alunni e docenti. La squadra di genieri ha operato con una protezione speciale per questo lavoro e maschere ad hoc. Prima sono entrati con una endocamera, poi hanno provveduto a bloccare gli interstizi, infine l’attacco prima con uno spray schiumogeno per impedire l’uscita dei calabroni dal nido e successivamente è stato spruzzato l’aerosol nel nido con la rimozione definitiva dello stesso. La situazione è tornata regolarmente alla normalità intorno alle 10 ed i genieri di Protezione Civile, sempre sul pezzo e punto di riferimento fondamentale di tutta la comunità, sono stati ringraziati per il lavoro svolto dalle autorità scolastiche e dal primo cittadino Enrico Puricelli.
© Riproduzione Riservata