SICUREZZA
Aggressioni a Samarate, il sindaco tranquillizza: «Non c’è emergenza»
Ferrazzi interviene in consiglio comunale dopo i recenti fatti criminosi: «Città sicura, i carabinieri non ravvisano un incremento di questi episodi»
Massima fiducia nell’assessore alla sicurezza e alla polizia locale Alessio Sozzi e un messaggio rassicurante alla cittadinanza, alla luce di contatti diretti con i carabinieri, da cui si evince «che non c’è emergenza sicurezza sul nostro territorio e che Samarate non rappresenta un problema per le forze dell’ordine in quanto per loro non si ravvisa un incremento di fatti criminosi». Lo ha ribadito in consiglio comunale il primo cittadino Alessandro Ferrazzi in risposta a un question time del consigliere di minoranza Vito Monti (FdI) dopo che nell’ultimo mese si erano registrati in centro vari episodi criminosi che hanno destato comprensibile preoccupazione. Non si può dimenticare l’aggressione alla titolare di una pescheria in piazza Italia da parte di un gruppo di ragazzi. Poi, la scorsa domenica, c’è stato un accoltellamento per futili motivi nella centralissima via Roma e l’escalation dei furti nelle abitazioni.
Risposta e stoccata
Il primo cittadino ha ribadito apprezzamento per il lavoro e l’impegno di Sozzi, finito nel mirino e sotto attacco sui social per la questione degrado e sicurezza. «Troppe illazioni senza fatti concreti» ha detto Ferrazzi. Ha poi aggiunto il presidente del consiglio Luca Macchi: «Andiamoci piano a dipingere Samarate come una città insicura e non diamo una immagine distorta della realtà». Poi il sindaco è entrato nel dettaglio, ha ricostruito i fatti di questi ultimi mesi e le strategie. «Questa primavera, a seguito dei furti contro le attività commerciali, abbiamo promosso in collaborazione con le forze dell’ordine un incontro con gli esercenti e da questa iniziativa è derivato un aumento dei pattugliamenti ordinari all’interno del paese». E ancora: «Le telecamere dislocate in piazza Italia funzionano». Infine: «L’amministrazione ha formalmente chiesto alla Prefettura di Varese i dati relativi l’andamento di alcune situazioni delittuose nel triennio 2023-2025».
Attenzione ai furti nelle case
Nessuna sottovalutazione di quanto accaduto ma piena consapevolezza e totale collaborazione con le forze dell’ordine presenti sul territorio fermo restando che alcuni episodi erano impossibili da prevedere. Dal canto suo Monti – come firmatario del question time – ha ribadito che «noi come partito non abbiamo attaccato Sozzi ma posto l’accento su una percezione di insicurezza che si respira tra la gente». E l’esponente di Fratelli d’Italia ha infine sottolineato l’aumento di furti nelle abitazioni. «Abbiamo certezza che questi episodi si siano riscontrati e i particolare nella zona di piazza Mercato e di via Palestro dove le luci sono spente»
© Riproduzione Riservata


