A TAVOLA
Nonni e nipoti insieme in cucina
Iniziativa a Samarate ideata dal nutrizionista Stefano Cattorini e promossa dal Comune. Domani la prima serata

Metti insieme la saggezza e l’esperienza dei nonni con la creatività e il talento dei nipoti per un progetto che unisce le generazioni e mette al centro la sana e corretta alimentazione. Questo è il senso di una iniziativa a largo spettro ideata dal tecnologo alimentare, biologo e nutrizionista Stefano Cattorini, promossa dall’assessorato ai servizi sociali di Samarate guidato da Cinzia Castiglioni in collaborazione con il Centro Anziani “Dottor Ollearo” ribattezzata, non a caso, “Ci sediamo a tavola? E’ qui che si inizia a stare bene” e dedicata in primis al benessere alimentare.
CORSI, CENE E CONFERENZE
Un percorso che si snoderà da qui ai prossimi mesi e che si articolerà in un ricco programma di conferenze, corsi di cucina e cene tematiche pensate per coinvolgere la comunità di Samarate in un percorso di consapevolezza alimentare in quanto “mangiare bene” è fondamentale per la salute Particolare attenzione verrà riservata ai “Corsi di cucina Nonni e Nipoti” che, nelle intenzioni degli organizzatori, vuole rappresentare una opportunità unica per rafforzare il legame tra le generazioni in quella che sarà una condivisione tra i saperi e i sapori articolata in preparazioni di piatti ad hoc. I corsi saranno tenuti da cuoche e nutrizionisti e vedranno nonni e nipoti cimentarsi nel corso dei mesi nella predisposizione di piatti ispirati al pesce, verdure e legumi per una dieta equilibrata. Non mancheranno neppure altre conferenze tenute da esperti del settore – la prima sarà in programma domani, martedì 8 aprile – per focalizzare rispettivamente l’attenzione su temi molto importanti quali la prevenzione a tavola, l’alimentazione nella terza età, l’importanza dell’acqua, la sicurezza alimentare e infine – proprio per evitare spiacevoli fregature – la lettura delle etichette alimentari.
IN BIBLIOTECA
Il progetto si svolgerà alla biblioteca comunale di via Borsi e al Centro Anziani “Dottor Ollearo” di via Dante e contemplerà anche – per gli amanti e i cultori della storia gastronomica – anche cene a tema dedicate all’antico Egitto, all’antica Roma, al Medioevo e conclusione con il Rinascimento. Sottolinea in una nota l’amministrazione comunale: “L’iniziativa Ci sediamo a tavola rappresenta una preziosa occasione per promuovere uno stile di vita sano, valorizzare le tradizioni culinarie e favorire l’incontro tra le differenti fasce d’età in un messaggio di socializzazione e aggregazione”.
© Riproduzione Riservata