LA BONIFICA
San Macario, ripulita l’area box di via Gelada
Intervento nel quartiere di Samarate. L’amministrazione comunale: «Approccio innovativo, coinvolti i residenti»

Si sono concluse tra lo scorso giovedì e questo lunedì, 19 maggio, le operazioni di pulizia e di sgombero dei box presso gli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di via Gelada a San Macario. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Samarate. Alle operazioni hanno assistito il sindaco Alessandro Ferrazzi e l’assessore ai servizi sociali Cinzia Castiglioni – che ringrazia la partecipazione attiva dei residenti volontari che hanno contribuito in modo significativo al ripristino del decoro dell’area.
LE INTERROGAZIONI
Il tema era stato oggetto anche di una doppia interrogazione in consiglio comunale delle opposizioni di Lega e Fratelli d’Italia conseguenti di un sopralluogo dei rispettivi consiglieri comunali per sottolineare «le aumentate e persistenti condizioni di degrado e abbandono dell’area». Che, a dire il vero, era una emergenza che si trascinava da tanti anni ma che ora è stata risolta.
IL COINVOLGIMENTO
«L’amministrazione ha adottato un approccio innovativo in linea con l’esperienza positiva già sperimentata in via Leonardo da Vinci coinvolgendo i residenti in un progetto sociale di pulizia condivisa responsabilizzando gli inquilini nella gestione degli spazi comuni e rafforzando il senso di comunità e – prosegue la nota dell’ente locale – il progetto ha permesso anche di risparmiare soldi pubblici e di destinarli alla pulizia delle aree boschive in collaborazione con la ditta Progitec».
LA PREVENZIONE
L’area del box è completamente ripulita ma l’amministrazione allargata di centrosinistra non si ferma qui con l’assicurazione che «la situazione continuerà a essere monitorata per prevenire il ripetersi di simili criticità e promuovere iniziative volte a rispettare le regole di convivenza civile». Insomma non solo azioni correttive ma anche una nuova cooperazione tra istituzioni e cittadini promuovendo una cultura della responsabilità e una maggiore partecipazione della popolazione. Conclude la nota dell’amministrazione: «Ora l’obiettivo è risolvere il problema causato dalla presenza di rifiuti sulla via Gelada e si sta già lavorando con Progitec per una soluzione definitva».
© Riproduzione Riservata