GRANDE SCHERMO
Sapore di mare. Al Miv
Il film con Isabella Ferrari proiettato stasera, martedì 3 settembre. Video messaggio da Roma a Varese di Enrico Vanzina

Tutti (ancora) pazzi per Selvaggia. I favolosi Anni Sessanta, d’accordo, ma per molti Sapore di mare è soprattutto Isabella Ferrari, segni particolari: bellissima. Al suo apparire sullo schermo, non pochi i sospiri e gli sguardi sognanti questa sera, martedì 3 settembre, al Miv, di scarsa consolazione sapere che dal 2002 l’attrice ha sposato un varesino, il bravo regista Renato De Maria.
Qualcosa di biondo a parte, gli spettatori - circa un centinaio - si sono divertiti e commossi davanti alle avventure dell’allegra squadra guidata da Jerry Calà. Sapore di mare ma anche di lunghe estati, di Vespa senza casco, di maglioni appoggiati alla schiena e annodati davanti, di amori balneari che a volte non rimanevano solo tali. Come l’affetto della gente per questo film che dura da 41 anni. Valore aggiunto un videomessaggio «da Roma a Varese» di Enrico Vanzina, sceneggiatore della pellicola con il fratello Carlo che firma la regia. Il 4 si replica.
L’usato sicuro piace, nella stagione cinematografica appena trascorsa sono state riproposte molte opere del passato, accadrà anche nella prossima. E nel segno del ritorno ai classici è il doppio atto finale di Esterno Notte, la rassegna organizzata da Filmstudio 90 ai Giardini Estensi. La sera del 5 verrà proiettato Sbatti il mostro in prima pagina, titolo a torto considerato minore da Marco Bellocchio, duello di bravura tra Gian Maria Volonté e Laura Betti con l’attuale presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel ruolo di agitatore. Il film è del 1972, più giovane di undici anni quello in programma il 7, è Scarface, uno dei capolavori di Brian De Palma. Con Al Pacino e Michelle Pfeiffer, meno acqua e sapone di Isabella Ferrari ma altrettanto difficile da dimenticare.
© Riproduzione Riservata