L’INIZIATIVA
Saronno: 50.000 firme per via Parma
Petizione in nome della sicurezza. «Così la strada è troppo pericolosa, mettete uno spartitraffico»

Congestionatissima, anche quando non è l’orario di punta, e anche decisamente pericolosa. E così oggi ecco una petizione con quasi 50.000 firme per chiedere interventi. Via Parma, tangenzialina della periferia sud saronnese al confine con Caronno Pertusella, è senz’altro una patata bollente per la nuova Amministrazione comunale.
Si tratta della continuazione della Saronno-Monza, che nella città degli amaretti prende il nome di viale Lombardia: alla grande rotonda recentemente messa in sicurezza con il taglio di alberi e infestanti che riducevano la visibilità, che si trova all’incrocio con via Varese, il rettilineo cambia nome e diventa appunto via Parma, sino all’incrocio con via Sampietro, appena oltre c’è l’ex Varesina e lo svincolo autostradale di Uboldo-Origgio.
Insomma un punto nevralgico del sistema viabilistico locale, dove passano migliaia di auto tutti i giorni, ed anche camion e pullman. Via Parma tanto traffico non lo regge, spesso ci si trova davanti alle auto in colonna, anche a metà mattina o metà pomeriggio quando in teoria i pendolari non dovrebbero esserci.
Gli incidenti si ripetono con frequenza. La petizione online per la sicurezza di via Parma, su change.org, a ieri, domenica 12 ottobre, era arrivata a 49 mila e 479 sottoscrizioni. Un vero record.
© Riproduzione Riservata