L’ANOMALIA
A Natale nasce... il mercato
«È mercoledì»: le bancarelle ci saranno regolarmente, come a Capodanno. Incognita adesioni degli ambulanti, ma la polizia locale si è già organizzata per una versione “ristretta” in piazza

Perché il mercato è il mercato, si potrebbe dire parafrasando un noto slogan.
Il tradizionale appuntamento commerciale si svolge al mercoledì: un’abitudine che sarà confermata anche nelle prossime settimane pur se, dando uno sguardo al calendario, balza subito all’occhio che sono due date decisamente particolari. Cadono infatti di mercoledì sia Natale che Capodanno.
Comune e polizia locale hanno regolarmente previsto la possibilità di allestire il mercato, ma si ipotizza che l’affluenza degli ambulanti non sarà elevata: è insomma probabile che la maggior parte degli ambulanti diserti le due date e si sta quindi lavorando agli assetti provvisori del mercato in versione festiva.
Da parte dei responsabili della polizia locale si sottolinea che il mercato si è in passato sempre svolto in coincidenza con qualsiasi festività e che di conseguenza sarebbe complesso dovere decidere diversamente.
Di conseguenza, come sempre avvenuto in passato, il mercato potrà regolarmente svolgersi al mercoledì. Come detto, sulla base di quanti saranno gli operatori commerciali che si presenteranno (normalmente le bancarelle sono circa trecento), saranno collocati i banchi vendita. L’idea allo studio sarebbe quella di utilizzare in particolare il piazzale del mercato e le vie vicine, prevedendo in sostanza una versione “ridotta” .
Nel caso in cui, visti anche i tempi di crisi, dovessero presentarsi ugualmente parecchi operatori, si farà comunque in modo che tutti abbiano il proprio posto. Insomma, nonostante il mercato “super festivo” potrà essere a ranghi ridotti, nessuno tra coloro che dovessero arrivare per aprire il proprio banco correrà il rischio di essere escluso.
Saranno poi garantiti come di consueto i controlli e pattugliamenti svolti da parte della polizia locale che, negli ultimi mesi, ha ormai scoraggiato i venditori irregolari grazie a innumerevoli sequestri e sanzioni.
© Riproduzione Riservata