LA NOVITÀ
Contro lo spaccio pattuglie con i droni
Polizia locale in azione a Cascina Colombara

Controlli mirati anti-spacciatori della polizia locale a Saronno Sud, anche utilizzando il drone in dotazione. «L’obiettivo - spiegano dal comando - è di continuare a presidiare il più possibile entrambi i terminal ferroviari. In particolare siamo impegnati a tener d’occhio Saronno Sud, che è un po’ meno frequentata a seguito del ridotto numero di pendolari per la zona rossa».
L’intento è insomma presidiare lo scalo ferroviaria della Cascina Colombara per evitare che nelle vicinanze possano finire per esservi problemi di degrado che potrebbero diventare difficili da gestire. Nelle ultime settimane sono infatti arrivate segnalazioni riguardo a strani giri notati nei campi adiacenti alla periferica stazione: il sospetto è che, approfittando appunto del minor afflusso di viaggiatori, nelle vicinanza abbiano iniziato a darsi appuntamento pusher e tossicodipendenti. Sono quindi stati disposti dei pattugliamenti mirati, anche dall’alto, utilizzando il drone, sia per individuare movimenti sospetti che per scoraggiare spacciatori e consumatori di sostanze proibite.
Altrettanta attenzione viene dedicata alla stazione di piazza Cadorna: oltre a prevedere una presenza costante di agenti, stanno ormai terminando i lavori del Comune per installare nuove telecamere sul percorso che dalla stazione porta verso le scuole: ad essere monitorate saranno le vie Varese, Carso, Timavo, Mantegazza e Monsignor Castelli. L’intervento fa parte del progetto “Scuole sicure 2020-2021” finanziato dallo Stato: per quanto riguarda il Fondo per la sicurezza urbana, Saronno è risultata destinataria di un contributo di 25mila euro per potenziare la video-sorveglianza e interventi anti-droga con le unità cinofile.
© Riproduzione Riservata