VIABILITÀ
Saronno: disco verde al Piano del traffico
Il commissario prefettizio dà il via libera. Piste ciclopedonali tra i quartieri e sicurezza sulle strade con più auto

Disco verde, un po’ a sorpresa, per il nuovo Pgtu, il Piano generale del traffico urbano della città di Saronno, predisposto tempo fa dall’allora Amministrazione Airoldi e mai portato in Consiglio comunale, forse nella consapevolezza che comunque non sarebbe “passato” per mancanza di voti. In vista delle elezioni anticipate di fine maggio, nelle scorse settimane quasi tutte le forze politiche cittadine avevano chiesto al commissario prefettizio Antonella Scolamiero di soprassedere all’approvazione e di lasciar decidere il nuovo sindaco ma evidentemente la scelta è stata differente.
Come ricordato in una nota del commissario “la redazione del Pgtu è stata preceduta da un approfondito studio tecnico scientifico dei flusso di traffico attuali e di quelli previsti in futuro, ed è stata svolta una mappatura della incidentalità stradale, ed è stata rilevata la necessità di messa in sicurezza dei flussi veicolari e ciclopedonali”. Al contempo viene precisato che “gli interventi suggeriti nel Pgtu non sono vincolanti e neppure di obbligatoria realizzazione, ma sono una base necessaria e imprescindibile su cui lavorare a vantaggio della nuova Amministrazione”.
Fra i punti sui quali si focalizza il nuovo Pgtu, quello dell’ampliamento dei percorsi ciclopedonali di connessione fra i quartieri, Parco Lura e comuni confinanti; interventi di sicurezza lungo le direttrici più frequentate; la definizione di strade urbane ciclabili con limite di 30 all’ora, e l’individuazione di nodi di interscambio gomma-ferro-bici vicino alle stazioni.
© Riproduzione Riservata