ANIMALI
Saronno invasa dai pappagalli
Arriverebbero dal parco delle Groane

Nell’area dismessa dell’ex Isotta Fraschini accanto alla stazione ferroviaria centrale sono state avvistate anche delle volpi, mentre nel limitrofo e popoloso quartiere Matteotti di Saronno ora sono comparsi i pappagallini. In pieno inverno, oltre tutto: sono stati visti diversi esemplari, sugli alberi nei giardini condominiali. Un copione al quale si è assistito pure nella vicina Caronno Pertusella - qualche giorno fa ce n’era addirittura uno stormo, di almeno una dozzina di volatili - per una specie senz’altro non tipica e la cui presenza appare quanto meno singolare a queste latitudini.
Ma a quanto pare nel Parco delle Groane, che in linea d’aria è a solo qualche chilometro di distanza, esiste ormai una colonia di questi pappagallini. Sono parrocchetti verdi, probabilmente fuggiti alla cattività oppure volutamente liberati da qualcuno, e che si sono evidentemente ben adattati ad un ambiente che non è certo il loro preferito. A livello mondiale ce ne sono quasi quattrocento specie diverse, autoctone all’equatore e nell’emisfero sud. Adesso, dunque, sono però presenti anche nelle Groane e nell’abitato di Saronno.
C’è anche chi, preoccupato o quanto meno incuriosito, ha segnalato gli insoliti avvistamenti ai volontari dell’Ente protezione animali sezione Varese Valle Olona, che ha sede a Saronno; ma tutto fa pensare che i parrocchetti siano destinati a diventare una presenza sempre più abituale in parchi e giardini del Saronnese.
© Riproduzione Riservata