DOCCIA FREDDA
Saronno, niente Notte bianca
Il Comune cancella l’iniziativa e si scatena la polemica. Commercianti delusi

Salta la Notte bianca e scoppiano le polemiche: l’evento più atteso in città nel dopo Covid non si farà. Si tratta dell’appuntamento, apprezzatissimo dai saronnesi, che in passato aveva sempre caratterizzato il periodo estivo richiamando tantissimi visitatori anche dal circondario; e tutti se lo aspettavano di nuovo per questo 2022, magari rinnovato e arricchito. E invece addirittura non ci sarà: hanno gettato la spugna anche Associazione commercianti e Duc, il Distretto del commercio, con un comunicato piuttosto pesante in cui non vengono risparmiate critiche all’Amministrazione comunale civici-Pd, che si sarebbe persa nella “burocrazia”, ponendo una serie di ostacoli.
Il presidente uscente del Duc, Luca Galanti, riepiloga così l’accaduto: «Ho personalmente chiesto all’assessore comunale al Commercio, Domenico D’Amato, la possibilità di organizzare la Notte bianca, momento importante per il commercio di Saronno e per favorire l’attrattività cittadina. Ma, ad oggi, pare che questo evento non verrebbe autorizzato dall’Amministrazione per questioni organizzative e di sicurezza. Ne sono rammaricato perché ritengo che questa manifestazione rappresenti molto per il commercio cittadino».
Anche per Andrea Busnelli, presidente di Confcommercio Saronno, è una “mazzata”: «Sono perplesso tanto quanto Galanti sul fatto che l’Amministrazione veda delle criticità nell’organizzare la Notte bianca. Ad esclusione del periodo più acuto della pandemia, la Notte bianca si è sempre svolta con riscontri molto positivi. Non organizzare questa importante iniziativa ritengo sia un danno per il commercio della città». Al riguardo tutto sembra però ormai deciso: l’appuntamento più significativo dell’estate saronnese non ci sarà, come emerso anche nel corso della riunione dell’altra sera, in municipio, della commissione Cultura.
Non solo: un cartellone degli eventi estivi a Saronno per ora non esiste. È quanto emerso l’altra sera proprio durante la commissione: l’assessore alla Cultura e vicesindaco Laura Succi ha fatto sapere che nel corso dell’estate ci saranno cinque concertini (al momento non è noto l’elenco degli artisti presenti) in occasione di alcune delle serate del giovedì quando i negozi possono tenere aperto sino a tardi; e che seguiranno altri sei concerti negli spazi di Villa Gianetti, sede comunale di rappresentanza in via Roma. Fra essi è prevista un’esibizione del saronnese coro Hebel. Da confermare, eventualmente, la “Saronno rock & beer”, e forse ci sarà una serata di silent disco e una “Festa della birra”, ma non si sa dove e quando. Uniche certezze la rassegna del “Cinema sotto le stelle” nel cortile di Casa Morandi in viale Santuario, e il Festival della filosofia che farà tappa anche a Saronno.
Insomma, proprio pochino per la prima estate dopo due anni di forzato stop di tutti gli eventi a causa della pandemia da coronavirus.
© Riproduzione Riservata