GLI APPUNTAMENTI
Saronno omaggia la celebre soprano Giuditta Pasta
A Laveno Mombello la passeggiata per far conoscere le bellezze naturalistiche e monumentali

Domenica ricca di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
DOMENICA 18
VARESE
Burattini in città
Alle ore 10 e alle 11.30 al MIV - Multisala Impero Varese in via Giuseppe Bernascone 13 «Il cane infernale» del Teatro Medico Ipnotico - Parma; ingresso 8 euro. Info allo 0332.284004 o multisalaimpero.com.
Premiazione
Alle 11 nel Salone Estense in via Sacco 5 premiazione dei vincitori della seconda edizione e presentazione della terza edizione del Premio Giancarlo Pignone «La bellezza di una buona azione».
BIANDRONNO
Natura in mostra
Si inaugura oggi a Villa Borghi in via Garibaldi 1 la mostra di Armando Bottelli che prosegue fino al 3 marzo; orari: oggi 1-12 e 14-18, sabato 24 14-18, domenica 25 10-12 e 14-18, sabato 2 marzo 14-18 e domenica 3 10-12 e 14-18.
BUSTO ARSIZIO
Teatro bambini
«C’era una volta un re» alle 17 al San Giovanni Bosco di via Bergamo unisce narrazioni, sagome e musica dal vivo per trasportare in un mondo incantato e in un castello magico e parlare di emozioni, desideri e paure da affrontare per crescere in armonia.
FilosofArti
Appuntamenti per il festival di filosofia alle 18 in via Costa 29: alla Cristina Moregola Gallery vernissage della mostra «Almost blue» di Giulia Napoleone e Alfonso Talotta, alla Fondazione Bandera per l’Arte inaugurazione di «Blue poems» di Lucia Bonomo e Betty Danon e di «L’idea di infinito blu>2».
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale
Alle 17.30 all’ex chiesa San Giulio concerto con Kiril Ribarski al trombone e Milica Sperovik-Ribarski al pianoforte. Brani di Debussy, Chopin, Albeniz, Ravel, De Falla, Gagliardi, Ribarski, Pryor e Monti. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o a info@piuchesuono.it.
CASTIGLIONE OLONA
FilosofArti
Il festival di filosofia nelle sue declinazioni con l’arte porta nella ex sala consiliare di piazza Garibaldi alle 17 il vernissage di «La voce della cose», a cura di Kubeart, con opere di Stefano Bruno, Gloria Tamborini, Emanuele Pescia, Megan Rodgers e Chiara Zanzi. Alle 17.30 conferenza di Carlo Serra si «Non visibile/udibile? L’immaginario sonoro come forma dell’esperienza» e alle 19 «Poème electronique», reading musicale di Stefano Bertoli e Ksenja Laginja.
GALLARATE
Mondi magici
«I misteri di Hogwarts» alle 16 al teatro Condominio Vittorio Gassman è la proposta di teatro per famiglie con la Compagnia di performer All Crazy & Sold Out che, con la regia di Michele Visone, fa approdare alla scuola frequentata da Harry Potter con mago Merlino. Tra avventure emozionanti e camere segrete. Ingresso 10/12 euro.
FilosofArti
A Villa Delfina in via Donatello 9/a a Crenna all’interno di FilosofArti vernissage della mostra di Giovanni Perota, itinerario nella storia dell’arte, dal Figurativo al Concettuale: «Vedere l’invisibile». Dialoga con l’artista Annamaria Inversetti. A cura di Vivere Crenna.
LONATE POZZOLO
Mostra fotografica
Si inaugura alle 15 al Centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge a Tornavento la mostra «Terra e acqua. Equilibrio uomo e natura» con le immagini di Giovanni Battista Colli. Fino al primo aprile il sabato e la domenica dalle 10 alle 18.
LAVENO MOMBELLO
Passeggiata guidata
Dalle 9 alle 13 Archeologistics organizza una passeggiata per far conoscere le bellezze naturalistiche e monumentali che si incontrano dal lungolago di Cerro fino all’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno. A seguire visita guidata all’Eremo e rientro. Partenza dal lungolago di Cerro, costo 15 euro. Info e prenotazioni archeologistics.it.
LEGNANO
Piccoli palchi
«Ragazzi quante storie!» con Luigi Dal Cin è l’incontro spettacolo per bambini e ragazzi con lo scrittore Premio Andersen 2013 in programma alle 16 all’Auditorium Bonvesin in via Bonvesin de la Riva 1.
Ossobuco e cotoletta
Torna la golosa sagra dell’ossobuco e cotoletta in Contrada San Bernardino in via Somalia 13, dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23. Prenotazione consigliata al 340.0558011.
MACCAGNO
Finissage
Alle 17.30 al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 finissage e aperitivo anni Cinquanta della mostra dedicata a Gino Moro. Ingresso libero.
SAMARATE
Cab Story
Nuovo appuntamento al Caffè Teatro a Verghera alle 20 con Flavio Oreglio alla scoperta di che cosa è davvero il cabaret attraverso la storia del genere. Tema della serata: “Capitani coraggiosi – Genesi del cabaret: Le Chat Noir”. Possibilità di apericena alle 19. Info al 375.6444400.
SANGIANO
Carnevale
Alle 12 apertura stand gastronomico, alle 14 sfilata di carri e mascherine e tanto altro.
SARONNO
Omaggio a Giuditta Pasta
Alle 16 al Teatro Pasta in via Primo Maggio concerto in omaggio alla celebre soprano. Con le cantanti liriche Federica Cervasio, Elisa Maffi, Ille Saar e Zhu Aoxue e la pianista Elisa De Luigi. Relatore Francesco Attardi. Posto unico 10 euro.
Visita guidata
Alle 17 visita guidata gratuita alle mostre «Sinestesie sonore: tra pittura ed elettronica» in Sala Nevera, «Strumenti angelici e macchine infernali» allo Spazio Il Chiostro e «Strane note: sonografie» nel foyer del Teatro Pasta.
VEDANO OLONA
Drag Queen Show
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI spettacolo drag con Safira, Yrina Polanova e Lady Vesuvia. Alla consolle Mr. P. Ingresso 8 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Il Ginetto
Si inaugura oggi alle 15.30 la mostra di immagini di un maestro scultore di Virginio Gussoni a Villa Borromeo fino al 17 marzo; orari: mercoledì 10-12, sabato 10-12 e 14-17 e domenica 14-17.
© Riproduzione Riservata