SICUREZZA STRADALE
Pali flessibili per la segnaletica
Esperimento in via Varese dopo la «strage» di cartelli a seguito di incidenti

Stop ai danneggiamenti seriali alla segnaletica degli spartitraffico di via Varese, arrivano i pali flessibili a molla. «Dal settembre del 2018 a oggi sono stati effettuati circa trenta interventi manutentivi ai pali di segnaletica verticale incidentati posti nelle isole spartitraffico di via Varese, collocati in particolare tra i civici 24 e 76, per un importo complessivo di circa 2.000 euro - fa sapere dal Comune - e un ulteriore fattore di rischio è rappresentato dallo stato in cui gli impianti divelti rimangono fino all’intervento di ripristino, determinando cioè una situazione di pericolo per tutti gli utenti della strada».
L’idea è stata quindi di avvalersi dei pali a molla. «Una società di Bolzano ha brevettato un palo di segnaletica verticale con sistema flessibile a molle - dice il Comune - progettato per flettersi e tornare nella posizione verticale iniziale a seguito di collisioni o manovre maldestre. L’ente locale ha quindi concordato con la società l’acquisto di quattro pali flessibili, per quel che riguarda appunto la segnaletica verticale, per un costo previsto di circa mille euro».nggiamenti per la segnaletica verticale - fa sapere l’assessore - abbiamo optato per una soluzione che, se dovesse dare buoni risultati, bilancio permettendo, potremmo attuare in futuro anche altrove».
Saronno non è nuova a introdurre novità di questo genere: in primavera aveva concluso un contratto che prevedeva il rifacimento a spese dell’azienda intervenuta della segnaletica orizzontale se questa fosse scolorita entro sei mesi.
© Riproduzione Riservata