IL CASO
Saronno, parco di via Biffi: tutto tace
Caduti nel vuoto gli appelli e i video virali dei mesi scorsi, resta il degrado

Per il recupero del parchetto di via Biffi non è bastato neppure il video diventato virale su TikTok: resta il degrado e restano le strutture pericolanti e potenzialmente pericolose per i bambini. Come la malconcia recinzione del vecchio rettangolo per il pattinaggio a rotelle, dalla quale si staccano intere lastre di plexiglass col rischio che i bimbi possano ferirsi. Non ci sono recinzioni sul palchetto rialzato, ma è facile salire ed i bambini potrebbero cadere. Poi c’è il capitolo sporcizia: spesso, anche negli ultimi giorni, sono state trovate bottiglie di vetro rotte e pure molta spazzatura lasciata nell’erba dai maleducati, che utilizzano anche le siepi come improvvisati wc.
PROBLEMA ANNOSO
Si tratta di problematiche di lunga data, per quella che è una delle poche aree verdi a disposizione di un quartiere residenziale com’è quello cresciuto attorno alla chiesa di Regina Pacis, nella periferia cittadina. Dopo tanti appelli caduti nel vuoto, alcune mamme avevano l’estate scorsa chiesto aiuto al vicesindaco di Ceriano Laghetto, paese vicino, politico leghista molto popolare anche a Saronno. Cattaneo si era recato sul posto per un sopralluogo, aveva constatato molte criticità e le aveva mostrate con un video su TikTok, per sensibilizzare il Comune; un video che nel giro di pochi giorno era stato visionato da decine di migliaia di utenti. Era giugno, ed a distanza di tanto tempo al parchetto non sembra che sia stato fatto molto; certo qualche passaggio della nettezza urbana non è mancato ma in generale la situazione non è cambiata rispetto ad alcuni mesi fa.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola lunedì 23 ottobre
© Riproduzione Riservata