L’OPERA
Saronno, pista ciclabile rosa
Pronta dopo dieci anni di attesa. E presto verranno realizzati altri tratti

Se ne parlava da almeno dieci anni, la nuova pista ciclabile di via Roma è adesso una realtà: è stata completata ieri mattina, venerdì 17 settembre, con la stesura del manto, ora di colore “granata” ma che fra qualche giorno sarà tendente al rosa.
Una novità che caratterizzerà in futuro anche le altre nuove piste ciclabili che saranno realizzate in città e che ha l’indubbio vantaggio di non passare “inosservato“, rendendo ben visibile la ciclabile e chi eventualmente la sta percorrendo.
Operai al lavoro alle 7
In via Roma, nel tratto fra via Guaragna e via Manzoni dove si stanno sviluppando le opere di rifacimento di strade e marciapiedi, il tracciato della nuova ciclabile era definito da tempo. Allargata e, rispetto al passato, ben divisa rispetto alla strada. La “ciliegina sulla torta”, dunque, è stato l’intervento di ieri che va a completare i lavori con la nuova “pavimentazione” della ciclabile. Opere previste il giorno prima ma poi forzatamente rinviate a causa del maltempo. Ieri il cantiere è stato aperto molto presto, poco dopo le 7 e le opere sono proseguite sino al primo pomeriggio, completate comunque secondo i tempi previsti e con la “regia” del Comune e dell’assessorato ai Lavori pubblici.
I numeri della nuova ciclabile
Si è concretizzata quella che, per Saronno, è una soluzione innovativa, utilizzando anche innovative strumentazioni, per la posa, che arrivano dagli Stati Uniti: la pista è stata ricoperta di un materiale a base di calcestruzzo drenante, per 60 metri cubi. Niente asfalto, dunque: il calcestruzzo evita che l’acqua piovana possa ristagnare e creare situazioni di pericolo per i ciclisti. Non è calpestabile sino a domenica, per favorire la sua “stabilizzazione.”
Per consentire l’esecuzione delle opere, via Roma sino al pomeriggio è rimasta chiusa al traffico.
La nuova ciclabile rosa, prima di questo genere a Saronno, è lunga 240 metri. Si integra con la parte di ciclabile pre-esistente in via Roma, altri 240 metri circa, ed è destinata in futuro a proseguire nel tratto periferico di via Roma sino al confine con la frazione di Introini a Solaro.
I tecnici: tonalità e colori
«Ora, che è appena avvenuta la posa, il colore appare più scuro rispetto a quello definitivo - chiariscono i tecnici - Progressivamente asciugando la pista andrà schiarendosi e si andrà a creare, in aggiunta, una sorta di effetto maculato. D’altra, parte, è questa la peculiarità del calcestruzzo: è una delle carattestiche che lo differenzia dall’asfalto».
© Riproduzione Riservata