L’INCUBO
Saronno, riecco i borseggiatori
Al mercato torna l’allarme. I vigili schierano agenti in borghese

Tanta gente al mercato con l’arrivo della primavera, ma a preoccupare ambulanti e clienti, sono sia la sicurezza che i previsti spostamenti di alcuni dei banchi vendita.
Settimana scorsa, la polizia locale ha rinvenuto, nel giro di poche ore, i portafogli, svuotati del denaro che vi era contenuto, di una trentenne moldava e di una pensionata saronnese. Entrambe le donne sono state derubate mentre stavano facendo acquisti al mercato settimanale: soltanto al momento di pagare si sarebbero in sostanze accorte che qualcuno aveva sottratto loro il portafogli dalla borsetta. Uno dei portamonete è stato trovato in via San Giuseppe, all’appello, assieme al denaro, mancava anche il bancomat. Un altro in piazza Mercanti, sempre debitamente ripulito.
Con la bella stagione, nelle ultime settimane, sono aumentati i clienti del mercato, ma sono tornati a farsi avanti anche i malviventi. Da parte della polizia urbana sono stati già svolti e saranno riproposti pattugliamenti mirati utilizzando agenti in borghese mischiati tra le bancarelle.
«Oltre ai borseggiatori - racconta Alberto Picchiò, alla seconda generazione di ambulanti del mercato cittadino - abbiamo notato la presenza di alcuni stranieri che, appena qualche ambulante è distratto, passano dietro ai banchi di vendita e cercano di impadronirsi dei soldi che ci sono in cassa. Qualche controllo in più potrebbe insomma essere utile. In generale la gente al mercato non manca, ma i clienti hanno pochi soldi da spendere. La convivenza con quanti risiedono in zona non è inoltre facile: magari poter contare su un grande piazzale attrezzato potrebbe essere la soluzione giusta; anche se il mercato sulla strada è in genere più frequentato».
L’invito spesso rivolto dalla polizia locale alla cittadinanza, per evitare il più possibile di avere brutte sorprese, rimane comunque quello di guardarsi bene attorno specialmente nelle vicinanze delle bancarelle più affollati, dove i ladri riescono a volte a infilare le mani nelle borsette. Negli ultimi tempi, sono comunque già stati intensificati i controlli della polizia locale in tutta l’area del mercato. Dal comando di piazza Repubblica arriva comunque l’invito, in caso di furto o borseggio, a sporgere sempre denuncia per consentire appunto alle forze dell’ordine di svolgere maggiori controlli e avere il polso del fenomeno.
A preoccupare gli ambulanti sono infine i previsti spostamenti di banchi dalla zona di via Bossi e da altre vie vicine: «Siamo qui da quarant’anni - raccontano due titolari - e adesso vogliono trasferirci non si sa ancora dove: il timore è che gli anziani e i residenti in zona possano finire per faticare a trovarci, in un mercato che è parecchio dispersivo». Ma questo è un altro problema.
© Riproduzione Riservata