L’ALLARME
Saronno: «Via i ragazzi dai binari»
Da via Luini una pericolosa scorciatoia verso la stazione

Per “tagliare” di qualche decina di metri e di qualche minuto il percorso verso scuola, sempre più studenti scavalcano la recinzione ferroviaria e si incamminano da e per la stazione di “Saronno Centro” passando pericolosamente accanto ai binari della linea Saronno-Novara. Una situazione che da qualche tempo è sempre più evidente e con preoccupazioni sempre maggiori: la passerella ciclo-pedonale che dovrebbe collegare l’area dello scalo con la zona scolastica non è mai pronta e quindi i giovani hanno pensato al “fai da te”, ma con tantissimi rischi. Quel che fanno è infatti pericolosissimo e lo denuncia il Comitato dei viaggiatori del nodo Trenord di Saronno, che lancia un appello sia ai ragazzi che ai loro genitori affinché a loro volta facciano opera di sensibilizzazione con i figli: «Non camminate vicino ai binari e non attraversateli».
PREOCCUPAZIONE CRESCENTE
«L’attraversamento dei binari, che viene compiuto a più riprese e con leggerezza da diversi ragazzi in uscita dalle scuole, in alcuni casi anche scavalcando lo steccato posto tra via Luini e la ferrovia per Novara, è molto pericoloso rispetto al misero risparmio di tempo che queste azioni azzardate comportano» sottolinea Andrea Mazzucotelli, portavoce del comitato: «Un comportamento che nemmeno i frequenti richiami compiuti attraverso l’altoparlante della stazione riesce e contenere oppure a disincentivare». Forse ci vorrebbero più controlli: benché sia una delle stazioni più affollate della Lombardia, a “Saronno Centro” ancora non c’è un posto fisso della polizia ferroviaria, che potrebbe essere realizzato una volta che si concretizzeranno le annunciate opere di globale riorganizzazione di tutto il comportato ferroviario saronnese; opere che dovrebbero iniziare proprio quest’anno. Mazzucotelli spera intanto che non cada nel vuoto l’appello suo e del comitato: «Si scongiurano tutti gli studenti, e tutti i genitori degli studenti stessi, di impegnarsi a evitare episodi spiacevoli per sé e per il prossimo».
TOLTI I PASSAGGI A LIVELLO
Negli ultimi anni grande è stato l’impegno, con investimenti milionari, di Ferrovie Nord per rendere più sicuri i percorsi ferroviari nel contesto fortemente urbanizzato che caratterizza questa parte della Lombardia, in particolare con la progressiva eliminazione di tutti i passaggi a livello ancora presenti nella zona. Molti dei progetti più importanti ultimamente hanno riguardato la linea Saronno-Como. A Gerenzano l’importante opera che consente di passare sotto i binari, ad auto e pedoni, all’altezza della stazione condivisa con Turate; mentre nel febbraio dell’anno scorso c’era stato il taglio del nastro del nuovo sottopasso sul territorio di Rovellasca, in via XX settembre, via Carso e in via Dante. Un maxi intervento, finanziato con 5 milioni di euro da Regione Lombardia (4 milioni di euro) e dal Comune di Rovellasca (1 milione di euro), che aveva consentito di eliminare ben tre passaggi a livello limitrofi.
Leggi anche: tragedia sui binari a Rimini.
© Riproduzione Riservata