GIORNATA DIFFICILE
Sciopero aerei, «è interruzione di pubblico servizio»
Lo scalo della Brughiera coinvolto dalla protesta dei lavoratori dell’handling

Vacanzieri - ma non solo - con il fiato sospeso per lo sciopero in corso oggi, giovedì 10 luglio. Si fermano infatti i lavoratori delle aziende di handling, cioè le società che offrono assistenza a terra ai passeggeri, che aderiscono ad Assohandlers. L’agitazione riguarderà numerosi aeroporti italiani, tra cui lo scalo di Malpensa dove è già prevista la cancellazione di 34 voli. Si registrano anche ritardi.
Le proteste sono state avanzate da numerose sigle sindacali, fra cui Flai Trasporti e Servizie Cub Trasporti.
In sciopero anche il personale navigante di EasyJet, per 24 ore dalle 00.00 alle 23.59 del 10 luglio. Non è tutto. Si aggiunge infine la mobilitazione di Ost Cub Trasporti, che riguarda il personale autisti di Sea Aeroporti di Milano Linate e Malpensa.
Insomma, per chi ha in programma di prendere un aereo, è meglio informarsi prima.
«INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO»
Intanto, proprio su questo tema, Fe.Di.Cons Srf della Lombardia, associazione a difesa dei consumatori, annuncia di aver presentato una denuncia alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio affinché si valuti la possibile configurazione del reato di interruzione di pubblico servizio.
© Riproduzione Riservata