IN ANTICIPO
Scuola: aperte le iscrizioni on line
Coinvolti in provincia più di trecento istituti statali e paritari. Scadenza a fine mese

Anno scolastico 2019/’20, si parte. Con un anticipo di qualche settimana rispetto al consueto, si sono infatti aperte alle ore 8 di lunedì 7 e potranno essere effettuate sino alle 20 del 31 gennaio le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, elementari, medie inferiori e superiori - in questi ultimi tre casi rigorosamente on line - per l’anno di lezioni che si aprirà a settembre.
L’intento evidente è arrivare per allora ad avere tutte le cattedre coperte, così da evitare l’annoso balletto degli insegnanti che vanno e vengono o che vengono nominati solo a fine settembre o peggio. Conoscere con congruo anticipo il numero di iscritti per ogni istituto nelle prime classi significa, infatti, poter programmare anche il numero dei docenti adeguato.
Si tratta di un obiettivo che il ministro dell’istruzione Marco Bussetti si è posto dichiaratamente sin dal suo insediamento, nel giugno scorso.
Iscrizioni on line, si diceva, com’è ormai una prassi corrente da cinque anni a questa parte, eccezion fatta per le scuole dell’infanzia (la priorità spetta ai bambini che compiranno il terzo anno di età entro il prossimo 31 marzo), mentre per le scuole paritarie di ogni ordine e grado rimane la facoltà di scegliere l’una o l’altra possibilità.
La procedura pare essere consolidata e, superati i primi due anni di rodaggio, non sembra determinare più grossi problemi (in ogni caso, le singole segreterie di istituto sono a disposizione per svolgere la pratica, che richiede pochi minuti di tempo, direttamente a scuola).
Nessuna priorità, invece, negli altri casi, per cui è inutile affannarsi subito al computer, con il rischio di intasare il sito ministeriale. Si tratta di collegarsi al portale Scuola in Chiaro del ministero, dove sono riportati tutti i profili, ovvero le informazioni di ogni tipo, suddivisi scuola per scuola e dove si trovano le indicazioni su come effettuare l’iscrizione.
In provincia di Varese le istituzioni scolastiche statali sono ufficialmente 105 per un totale di 484 sedi, di cui 86 per l’infanzia, 217 per la primaria, 109 per la secondaria di primo grado e 72 per quella di secondo grado.
Le paritarie sono 296: 203 appartengono all’infanzia, 21 alle elementari, altrettante alle medie, 51 alle superiori. Un ventaglio di possibilità quindi molto vasto, in special modo per le medie di secondo grado dove gli indirizzi di studio fra i quali scegliere sono un centinaio tra liceali, tecnici e professionali.
© Riproduzione Riservata