CORONAVIRUS
Sedici casi a Varese
Tanti contagi in provincia (72 in tutto) specie nelle grandi città: 10 in più a Busto Arsizio e Saronno, 5 a Gallarate

Mai così male da dieci giorni a questa parte per la provincia di Varese. Sarà che i laboratori sono tornati a funzionare a pieno regime, che sono stati analizzati i tamponi di alcune Rsa e sarà anche il fatto che un po' dei contagi di giornata risalgano allo scorso week end.
Fatto sta che il territorio quest'oggi - martedì 28 aprile - si ritrova a fare i conti con 72 infezioni polmonari certificate in ventiquattro ore, quando ieri erano state invece 29 e non si era segnalato un dato così alto dal 18 aprile scorso.
Per il Varesotto, dunque, il totale delle persone che hanno contratto il virus dall'inizio dell'epidemia sale a 2.568, con un'incidenza sulla popolazione di 2,88 persone ogni mille residenti. I morti sono invece 338: solo in giornata altri otto.
Oggi, in particolare, la città maggiormente colpita dal contagio è stata il capoluogo Varese, con ben 16 casi. Tanti anche a Saronno e Busto Arsizio con 10 a testa, mentre l'altra grande città Gallarate si è fermata a 5.
Ancora 4 casi a Malnate, 3 a Laveno Mombello e 2 a Caronno Pertusella, Origgio e Vergiate. Infine hanno registrato un caso in più Somma Lombardo, Cassano Magnago, Cardano al Campo, Luino, Venegono Inferiore, Besozzo, Castiglione Olona, Sesto Calende, Cadegliano Viconago, Comerio, Cavaria, Azzate e Porto Ceresio.
© Riproduzione Riservata