CORONAVIRUS
È ancora Cocquio la più colpita
Lieve flessione del contagio in provincia di Varese. Due casi a Busto e Saronno. Nel report con almeno quattro infetti anche Porto Ceresio e Daverio

Non ci sono città particolarmente colpite dalla furia del covid-19 nella giornata di oggi, lunedì 27 aprile. La distribuzione dei nuovi casi nel Varesotto, probabilmente con la complicità del week end che ha fortemente abbassato il numero dei tamponi effettuati, è abbastanza omogenea, quindi almeno stavolta non ci sono strutture residenziali per anziani che hanno fatto sentire il peso del virus in maniera importante.
Il massimo dei casi, suddivisi per Comune, è di tre, e questo è avvenuto ancora una volta nella piccola ma martoriata Cocquio Trevisago. Per il resto sono stati certificati due nuovi positivi a Busto Arsizio (che rimane la città che ha numericamente più infetti), Saronno, Gorla Minore e Olgiate Olona.
Un contagio in più, invece, a Varese, Gallarate, Caronno Pertusella, Cassano Magnago, Origgio, Vergiate, Cislago, Arcisate, Luino, Viggiù, Uboldo, Induno Olona, Sesto Calende e Marnate.
Entrano infine nel report regionale, che contempla solo i paesi con almeno quattro persone ammalate, anche Porto Ceresio e Daverio.
La giornata di oggi, in ogni caso, si può definire interlocutoria per la provincia di Varese. I nuovi casi di contagio sono stati 29 che, seppur di pochissimo, è una cifra che non era mai stata così bassa da parecchi giorni, tanto che bisogna tornare all'8 aprile per trovare un dato più contenuto. Però si tratta di uno scarto migliorativo davvero limitato rispetto alla media del mese e, oltretutto, continua a restare il problema dei tanti test non ancora elaborati nei laboratori. Per questo si guarda avanti con fiducia ma anche con estrema prudenza.
Ad oggi il totale degli infetti "ufficiali" nel territorio è salito a quota 2.496 e l'incidenza rapportata alla popolazione residente (2,8 malati ogni mille abitanti) continua a restare la più bassa di tutta la Lombardia.
Purtroppo però i morti sicuramente attribuibili all'infezione polmonare sono stati nove in un solo giorno, portando i lutti da Covid a quota 330.
© Riproduzione Riservata